A Wall Street si dice:
"Non risparmiare ciò che resta dopo aver speso, ma spendi ciò che resta dopo aver risparmiato."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Ciao cari followers di Marco Bernasconi Trading! 🚀
"Un portafoglio pensato per un investitore aggressivo basato su 5 titoli azionari USA ed un obiettivo del 90% entro il 30 giugno 2024. N.B. uno di questi 5 titoli ha ottime possibilità di fare ancora di più di questo."
Questo report è un'opportunità da non perdere! Ti aprirà le porte al mondo delle enormi risorse disponibili su MarcoBernasconiTrading.com. Ti invito a visitare il sito e ad immergerti nei nostri report, con un track record impressionante nel generare rendimenti superiori al mercato anno dopo anno.
Ognuna delle 5 azioni in questo report è stata selezionata personalmente da Marco Bernasconi e dettagliatamente descritta nel report dedicato. Questo report non è stato scritto per gli investitori avversi al rischio o conservatori, ma per gli investitori aggressivi in cerca di opportunità eccezionali. Ricorda di dedicare solo una piccola parte del tuo portafoglio a queste azioni.
Ogni azione ha dei catalizzatori che prevediamo possano portare a guadagni significativi nei prossimi mesi. La maggior parte delle azioni in questo report è ancora sottovalutata dagli analisti di Wall Street, offrendoti l'opportunità di entrare all'inizio di un trend di crescita. Abbiamo identificato specifici fattori che faranno emergere queste azioni e le porteranno tra le migliori performanti.
Non lasciarti sfuggire questa occasione unica! Visita ora MarcoBernasconiTrading.com e preparati a cogliere le opportunità di trading! 📈💰
Acquista subito il mio report per soli €180, e scopri come trarre profitto da questi 5 titoli aggressivi. Presentato il 25 ottobre. Non lasciarti sfuggire questa opportunità.
#Trading #Profitto #Opportunità #MarcoBernasconiTrading 🚀📈💰
Con un importante rapporto sull'inflazione all'orizzonte e un buon livello di performance settimanali in questo periodo, è logico che i titoli si siano presi un po' di riposo lunedì. I principali indici non si sono mossi molto durante la sessione e hanno chiuso in modo contrastato, in attesa del rapporto sull'IPC di domani mattina.
Il Dow è riuscito ad avanzare dello 0,16% (o quasi 55 punti) oggi a 34.337,87. In compenso, il NASDAQ è diminuito dello 0,22% (o di circa 30 punti) a 13.767,74 e lo S&P è sceso dello 0,08% a 4411,55.
a forte sessione di venerdì scorso ha garantito la seconda settimana consecutiva di guadagni per le azioni, con il NASDAQ che è salito del 2,4% nei cinque giorni e lo S&P dell'1,3%. Il Dow è salito dello 0,7% in settimana. Dopo tre mesi di perdite, le azioni stanno finalmente rimbalzando grazie alle forti speranze che la Fed abbia finito di aumentare i tassi.
Tuttavia, l'IPC di oggi avrà probabilmente un peso sulla prossima mossa del Comitato. Le aspettative sono di una crescita del 3,3% su base annua e dello 0,1% su base mensile per il mese di ottobre, entrambi più bassi rispetto al 3,7% e allo 0,4% di settembre. L'IPC core dovrebbe essere pari al dato precedente, con una crescita del 4,1% su base annua e dello 0,3% su base mensile.
Il calo dell'IPC (e dell'IPP) è rallentato un po' di recente, ma la tendenza generale è ancora al ribasso.
Wall Street si è accontentata di un lunedì tranquillo, con poca convinzione da parte di acquirenti e venditori in vista della pubblicazione dei dati sull'IPC di ottobre, martedì mattina. Wall Street spera che i dati di domani siano positivi per consolidare la scommessa che la Fed farà una nuova pausa a dicembre e poi inizierà lentamente a tagliare i tassi di interesse nella seconda metà del 2024.
Ma l'IPC è solo una parte di una settimana intensa per il mercato.
Nei prossimi giorni avremo molte altre analisi sui consumatori, tra cui le relazioni sugli utili di alcuni dei maggiori distributori. Il gigante dell'economia domestica Home Depot (HD) si presenta oggi, ma le relazioni più importanti saranno quelle di Target (TGT) mercoledì e soprattutto di Walmart (WMT) giovedì.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti".
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
- Energy Fuels (UUUU)
- Post Holdings (POST)
- Cardinal Health (CAH)
- Live Nation Entertainment (LYV)
- Park Hotels & Resorts (PK)
- Stride (LRN)
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"
Questa settimana sono previste anche le relazioni di TJX Cos. (TJX), Gap (GPS), Ross Stores (ROST), Macy's (M) e Alibaba (BABA).
Per quanto riguarda gli altri dati economici, la giornata di mercoledì sarà molto impegnativa con l'IPP e le vendite al dettaglio.