0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Vediamo come chiuderà il mercato oggi e poi mi arrenderò .. forse
Vediamo come chiuderà il mercato oggi e poi mi arrenderò .. forse
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
La mia posizione sul mercato nell’ultimo mese è stata chiara.
Dettata da valutazioni
fondamentali, esperienza
e
analisi tecnica
che alla fine decreta la mia decisione finale sulle operazioni di mercato.
Cosa è successo ieri?
Come faccio di solito analizzo i temi che sono sul tavolo, ieri ne abbiamo avuti 3:
1.
La giornata di ieri ha visto sia sul mercato europeo che su quello americano
acquisti diretti sui titoli che erano rimasti indietro
le cui quotazioni sono state particolarmente depresse nelle ultime settimane/mesi, sia in termini assoluti che relativi. Ad essere stati maggiormente acquistati: i titoli del settore Bancario, il settore delle auto e i titoli del settore energetico (in Italia è spiccato il rimbalzo di Tenaris (MI:TENR) e di Saipem (MI:SPMI)).
Questo fenomeno di acquisti di titoli che si discostano troppo dalla loro media storica, è un fenomeno che si verifica regolarmente in borsa, a quel punto scattano gli acquisti e fanno sì che le performance dei relativi titoli/settori si riavvicinino alla media storica.
Praticamente quando un settore è sceso troppo in termini assoluti ed in termini relativi rispetto al mercato, arriva il momento di acquistarli.
2.
Sul fronte politico in USA, democratici e repubblicani sembrano sempre più vicini
a trovare un accordo sul varo di un nuovo pacchetto fiscale da 2.200 milioni di USD.
3.
In terzo luogo, la giornata di ieri è stata caratterizzata dall’annuncio
di una serie di operazioni di M&A
che ha riportato una buona dose di fiducia tra gli operatori.
E non è un caso che l’operazione della giornata ha avuto per oggetto titoli del settore Oil (quelli saliti di più ieri in USA). Devon Energy e WPX Energy procederanno ad una fusione che creerà un’entità da 12 mld di USD. C’è l’accordo che vede Caesars Entertainement comprare William Hill per 2.9 miliardi di sterline. Infine, nel settore dell’acciaio, Cleveland Cliff ha annunciato di voler acquistare la divisione USA di Arcelor Mittal per 1.4 miliardi di USD.
Cosa accadrà oggi secondo me.
•Non sono sicuro che la correzione sia finita qui.
•Il processo di acquisto dei titoli depressi per sua natura, solitamente e’ un processo che dura poco, solo qualche seduta. Si acquistano determinati titoli e settori solo perché’ sono veramente scesi troppo e, in termini relativi, risultano più convenienti rispetto agli altri titoli in portafoglio. Questo processo di acquisti serve per ottimizzare il profilo di rischio-rendimento delle posizioni in azioni in portafoglio. Si aggiungono titoli con minore rischio di discesa e maggior spazio di risalita.
Sempre che la risalita ci sia.
In sintesi, ieri è stata una giornata di entusiasmo. Oggi si rimette la palla al centro e non è detto che il rally continui.
La reazione dei mercati asiatici è piuttosto contenuta.
L’analisi tecnica mi dice che:
Gli indici sono tornati nel canale di oscillazione che era stato valido da giugno fino a metà settembre.
• l'Eurostoxx50 é tornato sopra i 3200 punti e sembra voler annullare il segnale di vendita a medio termine.
• L'S&P500 ha aperto in gap up e ha chiuso vicino al massimo giornaliero a 3351.60 punti (+1.61%) con un forte guadagno di 53 punti. L'indice ha così raggiunto e marginalmente superato l'obiettivo massimo per un rimbalzo a 3340 punti e si é fermato a soli 2 punti dalla MM a 50 giorni.
• Il Nasdaq100 +1.91% a 11364 punti.
• Solo i volumi di titoli trattati sono rimasti sotto la media (volume relativo a 0.9).
• La volatilità VIX é scesa di poco a 26.19 punti (-0.19).
• Gli speculatori long sono euforici ed esposti in maniera massiccia (CBOE Equity put/call ratio a 0.45) - in tempi normali 0.45 avrebbe rappresentato un eccesso e garantito una reazione negativa - oggi invece valori così bassi sembrano favorire una continuazione del rialzo.
• Il quadro generale mostra una seduta molto forte e favorisce una ripresa del rialzo – la seduta di venerdì unita a quella di ieri non somigliano più ad un rimbalzo tecnico e di conseguenza dobbiamo seriamente esaminare l'ipotesi che giovedì scorso la correzione sia terminata a 3209 punti di S&P500.
• Per concludere
l’ultimo baluardo è che oggi l'S&P500 si fermi e non chiuda sopra la MM a 50 giorni a 3353 punti.
Sono molto scettico ma non impossibile da convincere vediamo come chiuderà il mercato oggi e poi mi arrenderò … forse.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta