A Wall Street si dice:
"Non devi essere esperto su ogni azienda. Devi essere solo capace di valutare le aziende all’interno del tuo cerchio di competenze."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Ciao cari followers di Marco Bernasconi Trading! 🚀
"Un portafoglio pensato per un investitore aggressivo basato su 5 titoli azionari USA ed un obiettivo del 90% entro il 30 giugno 2024. N.B. uno di questi 5 titoli ha ottime possibilità di fare ancora di più di questo."
Questo report è un'opportunità da non perdere! Ti aprirà le porte al mondo delle enormi risorse disponibili su MarcoBernasconiTrading.com. Ti invito a visitare il sito e ad immergerti nei nostri report, con un track record impressionante nel generare rendimenti superiori al mercato anno dopo anno.
Ognuna delle 5 azioni in questo report è stata selezionata personalmente da Marco Bernasconi e dettagliatamente descritta nel report dedicato. Questo report non è stato scritto per gli investitori avversi al rischio o conservatori, ma per gli investitori aggressivi in cerca di opportunità eccezionali. Ricorda di dedicare solo una piccola parte del tuo portafoglio a queste azioni.
Ogni azione ha dei catalizzatori che prevediamo possano portare a guadagni significativi nei prossimi mesi. La maggior parte delle azioni in questo report è ancora sottovalutata dagli analisti di Wall Street, offrendoti l'opportunità di entrare all'inizio di un trend di crescita. Abbiamo identificato specifici fattori che faranno emergere queste azioni e le porteranno tra le migliori performanti.
Non lasciarti sfuggire questa occasione unica! Visita ora MarcoBernasconiTrading.com e preparati a cogliere le opportunità di trading! 📈💰
Acquista subito il mio report per soli €180, e scopri come trarre profitto da questi 5 titoli aggressivi. Presentato il 25 ottobre. Non lasciarti sfuggire questa opportunità.
#Trading #Profitto #Opportunità #MarcoBernasconiTrading 🚀📈💰
Dopo due settimane di forti perdite, questo mercato ipervenduto è finalmente rimbalzato con forza ieri lunedì primo giorno di contrattazioni settimanali. I principali indici sono saliti tutti di oltre l'1% per avviare una settimana densa di appuntamenti, tra cui la riunione della Fed, la relazione trimestrale dei "magnifici sette" e il dato mensile sui posti di lavoro.
Il Dow è cresciuto dell'1,58% (o più di 511 punti) a 32.928,66, mentre l'S&P è rimbalzato bene dopo essere scivolato in territorio correttivo la scorsa settimana, salendo dell'1,2% a 4166,82. Il NASDAQ è risalito dell'1,16% (circa 146 punti) a 12.789,48.
Le ultime due settimane sono state davvero difficili per gli investitori: il NASDAQ ha perso circa il 6%, mentre l'S&P e il Dow sono scesi rispettivamente di oltre il 5% e di quasi il 4%. Questi cali hanno rovinato le speranze che ottobre potesse porre fine a una sequenza di mesi negativi per il Mercato. Comunque, c'è ancora tempo per assistere a un rally del quarto trimestre e i solidi incrementi di ieri sono un buon punto di partenza.
Lunedì i compra-tori hanno dimostrato di non essere disposti a gettare la spugna. Il Nasdaq sta lottando per recuperare la sua media mobile a 200 giorni, con il benchmark ancora solidamente al di sotto di questo livello chiave. Detto questo, l'S&P 500 sta trovando un supporto intorno alla sua media mobile a 50 settimane, mentre Wall Street cerca di concludere un mese difficile con una nota positiva.
Sarà interessante vedere come si muoverà il mercato durante il resto della settimana. Domani prenderà il via la riunione di due giorni del FOMC della Fed, con Jay Powell che parlerà mercoledì pomeriggio.
L'imminente decisione potrebbe non essere molto influente sul mercato, soprattutto perché le probabilità di una interruzione dei rialzi dei tassi sono superiori al 95% secondo lo strumento FedWatch del CME. Tuttavia, il commento di Powell potrebbe avere un impatto. Le probabilità di un'altra interruzione nella riunione di dicembre sono già superiori al 70%, quindi se il Presidente decidesse di essere un po' dovish, le azioni potrebbero salire grazie alla speranza che per il momento i rialzi siano finiti.
Il presidente della Fed, Jerome Powell, e molti dei suoi colleghi hanno riconosciuto che l'aumento dei rendimenti, soprattutto sui titoli a lunga scadenza, ha inasprito le condizioni finanziarie in modo significativo negli ultimi mesi, e questo potrebbe precludere alla Fed la possibilità di un ulteriore inasprimento. Che la Fed aumenti ancora una volta quest'anno o meno, è chiaro che è vicina alla fine del suo ciclo di rialzo dei tassi. E hanno già stimato che probabilmente taglieranno i tassi di -50 punti base l'anno prossimo e di altri -100 punti base nel 2025"
Ci sono molti altri eventi che gli investitori dovranno osservare nei prossimi giorni, tra cui più di 150 report sugli utili nella sola giornata di domani. Tra le relazioni degne di nota di oggi figurano Pfizer (PFE), Advanced Micro Devices (AMD), Amgen (AMGN) e Caterpillar (CAT). Il report a cui tutti staranno attenti, però, è quello di Apple (AAPL) di giovedì.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti".
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
- Trupanion (TRUP)
- Teekay Tankers (TNK)
- Acuity Brands (AYI)
- Abercrombie & Fitch (ANF)
- American Eagle Outfitters (AEO)/li>
- Autoliv (ALV)
- Centene Corp. (CNC)
- ONEOK (OKE)
- Sprouts Farmers Market (SFM)
- TechnipFMC (FTI)
- The Gap (GPS)
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"
E se la riunione della Fed e il rapporto sulle "magnifiche sette" non fossero sufficienti per questa settimana, venerdì sono in programma anche i libri paga non agricoli. Le aspettative sono di un numero di posti di lavoro inferiore a 200.000 per il mese di ottobre, il che segnerebbe un forte calo rispetto alle 336.000 unità di settembre. Altri dati in uscita nei prossimi giorni sono l'occupazione ADP, l'ISM manifatturiero e la spesa per le costruzioni, tutti mercoledì, e l'ISM Servizi, venerdì.
Un buon inizio di settimana, ma ultimamente è sempre così. Secondo i miei calcoli, è stato il 16° lunedì su 17 in cui il NASDAQ ha chiuso in verde. C'è stata un'inversione sul giornaliero per l'S&P 500, ma dobbiamo vedere il seguito. Il malessere del mercato potrebbe non essere finito nel medio termine. L'inversione verso i 200 giorni potrebbe essere solo un'azione a breve termine, anche se benvenuta.
Desidero innanzitutto ringraziarvi per aver manifestato interesse nei confronti delle mie analisi. Se deisiderate esplorare questo settore con la mia assistenza sarebbe per me motivo di grande considerazione.
Mi preme sottolineare che la mia esperienza trentennale nel trading e nell'analisi quotidiana dei mercati finanziari mi ha insegnato quanto sia complesso e sfaccettato questo universo. Ogni trader, soprattutto chi si affaccia per la prima volta su questa realtà, si trova di fronte a un ventaglio di possibilità talmente ampio da rendere ardua la scelta del mercato più adatto alle proprie esigenze e aspettative.
Se lo ritenete utile potete contattarmi e ritengo che un confronto diretto potrebbe essere di fondamentale importanza per stabilire un primo contatto umano e professionale, attraverso il quale comprendere meglio le vostre aspettative.
In attesa di un vostro gradito riscontro, vi ringrazio ancora per la fiducia.
Cordialmente,
Marco Bernasconi