Sono Long dall'8 Aprile su tutti e tre i Future USA
di Marco Bernasconi
Siamo di nuovo Long ... Di Nuovo
In questo momento i dati sono questi:
US dollar index: in rialzo a 92,225$.
Petrolio: Apr'21 Il greggio è in rialzo a 59,52$.
Obbligazioni: l'obbligazione a 30 anni di giugno '21 è in rialzo di 6 tick e negozia a 156,22$.
Indici: il contratto S&P 500 emini ES di giugno 21 è sceso di 34 tick e viene scambiato a 4111,00.
Oro: il contratto dell'oro di giugno 21 viene scambiato in ribasso a 1739,00$. L'oro è inferiore di 58 tick rispetto alla sua chiusura di venerdì.
I mercati sono sempre correlati ma i dati qui sopra non mi sembrano molto correlati.
- Il dollaro è in rialzo e anche il greggio è in rialzo e l'obbligazione a 30 anni è in rialzo.
- I finanziari dovrebbero sempre essere correlati al dollaro USA, se il dollaro scende, dovrebbero scendere le obbligazioni e viceversa.
- Se l’S&P sale, il greggio deve salire in questo caso il mercato è correlato.
- Quando l'oro scende è correlato al dollaro USA che sale. Succede che l'oro abbia una relazione inversa con il dollaro USA e allora quando il dollaro USA è in ribasso, l'oro tende ad aumentare di valore e viceversa.
Immagina di guardare un'altalena, quando una cosa è in alto, l'altra va in basso.
Questa è la correlazione.
Lo faccio notare per far capire che quando non abbiamo un mercato correlato, significa che qualcosa non va.
Il trader deve essere consapevole e procedere con gli occhi ben aperti.
Questa notte tutti i mercati in Asia sono stati in ribasso.
Attualmente l'Europa sta negoziando mista, metà delle borse sono positive e l'altra metà negative.
Aspettative odierne:
Venerdì i mercati avevano dalla mia prospettiva un orientamento neutro o misto, non ho riscontrato alcuna evidenza di correlazione di mercato.
L'USD era in rialzo, ma le obbligazioni erano in ribasso.
I mercati hanno chiuso al rialzo per il terzo giorno consecutivo.
Oggi non vedo un mercato correlato e il mio orientamento è negativo.
LE STATISTICHE SONO CIO’ CHE TI PERMETTE DI CAPIRE LA QUALITA’ DI UNA STRATEGIA.
Nel mio blog finanziario parlo della mia personale strategia sui Futures .
Questa strategia può essere fonte di ispirazione od emulazione per chi la legge, questo non significa che un qualsiasi conto possa raggiungere profitti o perdite simili a quelli mostrati.
Capitale necessario alla strategia €5.890 che corrisponde alla somma delle marginazioni necessarie ad aprire i 4 futures:
MICRO E-MINI NASDAQ 100 – €1.500 – 1 punto di Nasdaq=2$
MICRO E-MINI S&P 500 – €900 – 1 punto di S&P 500=5$
MICRO E-MINI DOW JONES – €850 – 1 punto di DOW JONES=0,5$
MINIFIB – €2.640- 1 punto di MINIFIB =1€
La strategia consiste nell’avere contemporaneamente aperte le 4 posizioni.
L’operatività sui Future USA avviene alle 22:00.
L’operatività sul MINIFIB avviene alle 17:40.
Operare sui Futures con una strategia che li metta in gioco tutti insieme permette di mantenere un elevato rendimento ma da la possibilità di gestire meglio i drawdown che statisticamente possono accadere.
Sono Long dall'8 Aprile su tutti e tre i Future USA
L’operatività complessiva nel 2021 nei 4 Futures ad oggi ha avuto i seguenti rendimenti
Strategia Future USA+FIB Performance al 12/04/20221
- Nasdaq Composite 44,00%
- S&P 500 -18,62%
- Dow Jones Industrial 88,90%
- FTSEMIB 51,42%
Somma rendimenti dei 4 futures nel periodo 165,70%
Rendimento medio dei 4 futures nel periodo 41,43%