0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Azionario Italia
Azionario USA
Commodities, Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Marco Bernasconi
Investire in Crypto
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Portafoglio azionario Italia e Usa
Futures Fib Minifib e Usa
Portafoglio Commodities Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Portafoglio il mercante in fiera
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
Siamo in un momento in cui il mercato legge i dati economici al contrario. Perchè?
Siamo in un momento in cui il mercato legge i dati economici al contrario. Perchè?
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 6 giugno 2022
A Wall Street si dice:
“Se sei intelligente, farai un sacco di soldi senza chiedere un prestito."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Quello che avevo scritto nell'ultima analisi si è purtroppo verificato per il mercato.
Il report sull'occupazione è stato giudicato “apparentemente troppo forte” per un mercato preoccupato dall'aumento dei tassi.
Le azioni hanno ceduto e sono scese venerdì nonostante i dati migliori del previsto,
perdendo l'opportunità di riuscire a chiudere due settimane consecutive di rialzi.
L'economia americana ha aggiunto 390.000 posti di lavoro a maggio, superando le stime che si aggiravano tra le 315.000 e le 330.000 unità.
La crescita è stata un po' più lenta rispetto al mese precedente, ma era prevista.
Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 3,6%.
Ma come vi avevo avvertito della mia analisi di venerdì che vi invito a rileggere a posteriori, "siamo in un momento in cui il mercato legge i dati economici al contrario e ciò che è bello diventa brutto".
Con questi dati il mercato ritiene che la Fed non abbia motivo di ritornare sui suoi passi sul suo orientamento falco/aggressivo.
Cosa significa per noi investitori questo?
Significa che continueremo a temere che le decisioni della Fed possano rallentare troppo l'economia e causare una recessione.
Risultato:
• I titoli tecnologici hanno subito un ribasso.
• il Treasury a 10 anni è salito a poco meno del 3%.
• Il NASDAQ è sceso del -2,47%.
• L'S&P è scivolato del -1,63% a 4108,54.
• Il Dow è sceso del -1,05%.
La seduta di venerdì 3 iniziava con una buona possibilità di chiudere per la seconda settimana consecutiva con un rialzo, grazie al forte rally di giovedì 2.
La settimana appena conclusasi le azioni avevano registrato un'impennata di oltre il +6%, interrompendo così una pesante striscia di perdite di ciascuno dei principali indici.
Ma tutto è stato vanificato venerdì.
1. L'S&P ha chiuso questa settimana accorciata di sole quattro sessioni in calo del -1,2%.
2. Il Dow e il NASDAQ sono scesi di poco meno del -1%.
Tra le altre notizie economiche uscite venerdì segnalo l'ISM Servizi che è sceso a 55,9 a maggio, in calo rispetto ai 57,1 di aprile e segnando la crescita più lenta dall'inizio del 2021.
Nonostante questo, tuttavia, il dato rimane in territorio di espansione oltre i 50 punti.
Le azioni di Tesla sono scese di oltre il -9% venerdì quando Elon Musk ha dichiarato che l'azienda deve ridurre la sua forza lavoro del 10% e che sospenderà tutte le assunzioni in tutto il mondo.
Quello che il mercato non ha gradito è stato sentire che l'amministratore delegato ha "una pessima sensazione" sull'economia.
Negli ultimi tre giorni sono stati due i big dell'economia che hanno espresso un giudizio tutt'altro che lusinghiero sull'economia.
1. Mercoledì, l'amministratore delegato di JPMorgan (JPM) Jamie Dimon ha messo in guardia da un "uragano" economico convinto che saremo sopraffatti da tutte le sfide del momento, tra cui il conflitto nell'Europa orientale e le mosse della Fed.
2. Adesso si è aggiunto Elon Musk.
Se dei “calibri da 90” dichiarano cose come queste, non lo fanno certo a caso.
Da parte mia sospendo il giudizio tra un tentativo di preveggenza o di eccessiva cautela.
Guardando ai fatti so che questa volatilità continuerà ancora per un po'.
Vedere i mercati terminare in negativo questa settimana è stata una delusione, ma è pur vero che tutti i principali indici americani sono sopra i loro minimi recenti Raggiunti poche settimane fa.
La settimana in cui stiamo entrando sarà sicuramente caratterizzata dall'inflazione che sarà il fattore principale da tenere sotto controllo, ma non dimentichiamo che questa inflazione sta nascondendo alla vista fattori secondari che vengono ignorati dal mercato da troppo tempo e cioè la forza dell'economia e le prospettive di crescita negli Stati Uniti.
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Ribadisco che avevo anticipato che se il report sui posti di lavoro fosse stato troppo caldo, sarebbe stata una notizia "cattiva".
Abbiamo visto 390.000 posti di lavoro e un tasso di disoccupazione vicino ai minimi del 3,6%.
Questo certo non indica che l'economia USA stia rallentando e, sì, significa però che la Fed deve rimanere aggressiva nei suoi rialzi.
Tuttavia, non è stata una settimana eccessivamente ribassista.
Si è trattato più che altro di una stabilizzazione, adesso i ribassisti devono valutare bene cosa fare da qui in poi.
C'è di nuovo della liquidità a disposizione e il mercato farà del suo meglio meglio per impiegarla prima che la stagione degli utili ricominci a metà luglio.
Il mercato sta mettendo alla prova i compratori, e continua a resistere in questo rally a breve termine.
Come già detto all'inizio della settimana, dobbiamo essere cauti perché la tendenza generale del mercato è ancora al ribasso.
La via del ritorno al rialzo non è mai una linea retta.
E semplicemente non ci sono prove sufficienti per indicare un vero e proprio fondo del mercato in questo momento.
Ecco perché la pazienza è così importante quando i mercati sono così volatili.
Continuerò a seguire con costanza il mio approccio.
Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici.
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un'impennata nella produzione di veicoli elettrici.
Ci sono stati progressi significativi nella tecnologia delle auto, come:
la tecnologia di assistenza alla guida.
la guida autonoma.
Questa rivoluzione dei veicoli elettrici creerà grandi ricchezze in chi sa cosa acquistare.Ho preparato un report speciale su questo tema "Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici".
I titoli dei veicoli elettrici che, secondo le mie previsioni, avranno il massimo rialzo durante questo cambiamento nell'industria automobilistica da 10.000 miliardi di dollari.
Tutti i titoli di questo report stanno attualmente molto al di sotto del prezzo corretto che dovrebbero avere.
Il mercato è pieno di questo tipo di azioni adesso, ma sono poche quelle che hanno catalizzatori positivi nel loro futuro con la possibilità di guadagni mostruosi.
Per ognuno di questi titoli ho identificato i fattori specifici che li avrebbero portati nell'attenzione generale e tra i titoli più performanti nei prossimi 365 giorni.
Credo di avere individuato i 5 titoli che formeranno un lotto che mi darà un'enorme soddisfazione in questo anno così disperato finora.
Come puoi aggiudicarti questi 5 titoli che ho scelto?
Chi è abbonato al progetto One Shot li riceverà a partire da giugno all'interno del suo canale.
Chi non è abbonato può ricevere il report in anteprima con €57 e con questo tutte le indicazioni di prezzo e di timing con le quali poter effettuare questi acquisti.
Se vuoi ricevere l'indicazione de "Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici", che sto per acquistare, scrivimi adesso su: info@marcobernasconitrading.com
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +33,40%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +18,64%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +17,45%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -11,17%
Mio portafoglio "Best Brands" -0,02%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +3,11%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +11,38%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -9,70%
S&P 500 -13,95%
Nasdaq -23,22
Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +136,70% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 01/06/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq Com5,01%
Dow Jones Industrial +256,49%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +242,91%
Per quanto riguarda la gestione finanziaria di cui vi ho parlato nelle mie analisi vi darò ogni giorno qualche dettaglio in più.
Per il momento stò definendo con questa società, nella quale ho fatto un personale investimento per vedere i risultati direttamente, i dettagli della mia collaborazione.
I punti salienti sono i seguenti:
• Il contraente verserà i 4.000€ necessari ad avviare la gestione finanziaria su un conto titoli della società a suo nome.
• L'oggetto dell'investimento è un'operatività sul mercato forex effettuata con trading su coppie di valute Major (soprattutto EURUSD, EURGBP e GBPUSD con attività scalping su timeframe tra 1 e 5 minuti). Si tratta di operazioni in multifrequenza con l'intervento di un bot sviluppato direttamente dalla società finanziaria, e col supporto di Intelligenza Artificiale, (un bot è un programma che opera su Internet ed esegue compiti ripetitivi). Bot che va a fare un numero altissimo di operazioni guadagnando cifre piccole ma che sommate riescono a fare un grande utile trovando nei book dei titoli delle défaillances nelle quali il bot si riesce ad inserire.
• Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano i mercati e ottimizzano le decisioni di trading, è possibile affrontare i mercati anche nei momenti più complicati.
• Si tratta di un'operatività molto tecnica che non si può fare senza l'aiuto di un computer ed un programma specifico.
• Il rendimento ottenuto nel lungo periodo da diversi anni si attesta intorno al 30% annuale.
• Il rendimento da quando io sono sottoscrittore (inizio del 2022) è del 31,51%.
• Il mio investimento è stato di €4.072,00.
• La prospettiva annuale di rendimento ad oggi è di €1.282,91.
• SI STA AVVICINANDO IL MOMENTO IN CUI MOSTRERÒ I RISULTATI OTTENUTI CON QUESTO INVESTIMENTO. QUESTA SOCIETÀ INTENDE APRIRE SOLO UN NUMERO LIMITATO DI SOTTOSCRIZIONI MENSILI NON SUPERIORE A 10 LOTTI DA 4.000 €. DA OGGI È POSSIBILE PRENOTARE UNO DEI PRIMI 10 LOTTI A DISPOSIZIONE. SE SIETE INTERESSATI POTETE SCRIVERMI AL MIO INDIRIZZO EMAIL INFO@MARCOBERNASCONITRADING.COM
• NEL MESE DI GIUGNO SARA' POSSIBILE EFFETTUARE L'INVESTIMENTO IN SOLO 6 LOTTI RIMASTI. QUATTRO LOTTI SONO GIA' STATI PRENOTATI.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Ieri mercati Usa in calo ma che mantengono comuque gran parte del recente rialzo.
di Marco Bernasconi 28 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Le opportunità arrivano raramente. Quando piove oro, metti fuori un secchio, non un ditale.“ Warren Buffet ... ➔
Minimi del 2022 raggiunti, se i dati confermeranno il picco dell'inflazione.
di Marco Bernasconi 27 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Oggi le persone che detengono asset in denaro contante si sentono a proprio agio. Non dovrebbero. Hanno optato per ... ➔
Il NASDAQ sale del +1,6% grazie ad un rally dei titoli a fine sessione.
di Marco Bernasconi 24 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Non esiste un investimento peggiore che tenere i soldi in contanti.“ Warren Buffet
Come investire
Come la guerra cambia gli investimenti
Il periodo che l’
economia mondiale
sta attraversando non è di certo dei più floridi ed è per questo che in molti, cercano di capire come sia più giusto investire nel mercato in questo momento. ... ➔
Chi è il libero professionista
I motivi che ti spingeranno a fare questo passo
Diciamoci la verità essere un
libero professionista in Italia
oggi non è molto facile anzi, direi proprio che è difficile, le difficoltà riguardano soprattutto il guadagno che via via che si pagano ... ➔
Ieri mercati USA in leggero calo, ma mantengono buona parte del rialzo settimanale.
di Marco Bernasconi 23 giugno 2022
A Wall Street si dice: “I derivati sono armi finanziarie di distruzione di massa.“ Warren Buffet
La mia opinione ... ➔
Eccezionale partenza di una settimana accorciata in USA, gli indici sul del +2%.
di Marco Bernasconi 22 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Non cerco di fare previsioni di mercato. I miei sforzi sono dedicati alla ricerca di titoli sottovalutati.“ ... ➔
Il mercato azionario questa settimana: alcuni temi da tenere d'occhio.
di Marco Bernasconi 21 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Non amo saltare un ostacolo di tre metri. Preferisco guardarmi intorno e cercare un ostacolo di un metro che posso ... ➔
Come diventare milionario
I passi per arrivare al successo
Diciamoci la verità,
chi è che non vorrebbe diventare milionario oggi giorno e chi è che oggi non si alza tutte le mattine o quasi tutte le mattine con in mente questo pensiero?
Penso che se ... ➔
Oggi mercato azionario Usa chiuso per festività, mi aspetto una seduta poco mossa.
di Marco Bernasconi 20 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Nel breve periodo il mercato azionario è una macchina elettorale, nel lungo periodo è una bilancia che pesa il valore ... ➔
Mercati Usa, forse ieri il fondo per il momento è stato toccato. Vediamo perchè!
di Marco Bernasconi 17 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Il mercato azionario è semplice. Basta acquistare per una cifra inferiore al loro valore intrinseco quote di una grande ... ➔
La Fed aumenta di 75 bp il tasso di interesse. Ieri il mercato ha gradito ma oggi?
di Marco Bernasconi 16 giugno 2022
A Wall Street si dice: “La linea che separa l’investimento dalla speculazione non è mai né chiara né evidente.“ Warren Buffet ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta