S&P in ribasso per il secondo giorno consecutivo: sessione di trading contrastata.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi 4 aprile 2024.

    A Wall Street si dice:
    Non puoi fare un buon affare con una cattiva persona."
    Warren Buffet

    La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.


    Buongiorno gentili followers di Marco Bernasconi Trading,

    Oggi voglio parlare del corretto metodo di come seguire in miei report Azionari.
    I miei report escono con regolarità, e quindi il mio consiglio è di seguire questo metodo di investimento:


    • 1. Statisticamente, mediamente ognuno dei miei report batte regolarmente l'indice S&P 500.

    • 2. In media, rilascio un nuovo report ogni 20 giorni.

    • 3. Per mantenere un investimento regolare, acquisto mediamente un report al mese.

    • 4. Ogni report contiene da 3 a 5 titoli.

    • 5. L'importo da investire in ogni report è soggettivo, ma dovrebbe essere proporzionale all'importo investito nei report successivi.

    • 6. Ad esempio, se il mio capitale totale è di 100%, dovrei investire il 10% di questa somma nel primo report e suddividerlo tra i titoli presenti nel report.

    • 7. Questa procedura verrà ripetuta per ogni report successivo.

    • 8. Mantengo i titoli del report in portafoglio per un massimo di un anno dalla data di pubblicazione e successivamente procedo alla vendita.

    • 9. Seguo la seguente strategia: Acquisto tutti i titoli presenti nel report.

    • 10. Non effettuo operazioni di trading sui titoli acquistati dal momento dell'acquisto fino all'uscita.


    Se desiderate iniziare questa strategia, potete partire dal mio ultimo report.

    Report: Il Podio dei Campioni: I Quattro Titoli Destinati alla Vittoria nel Secondo Trimestre 2024!

    Cari followers di Marco Bernasconi Trading, è finalmente arrivato il momento di svelare i segreti del successo per il prossimo trimestre! 🎉

    Dopo un'analisi meticolosa, ho individuato i quattro titoli più promettenti provenienti da comparti diversi, pronti a dominare il mercato nel secondo trimestre del 2024. 💼📈

    In un contesto di mercato in rapida crescita, selezionare i migliori non è mai stato così cruciale. Con il mio report, avrai accesso esclusivo alle scelte più redditizie, frutto di un'attenta ricerca e analisi approfondita. 📊💡
    Non perdere l'opportunità di ottenere una guida strategica per il tuo portafoglio! Acquista ora il report e preparati a fare investimenti vincenti! 💰🚀📈💰

    Abbiamo analizzato attentamente i fattori chiave per il successo.
    Non lasciateveli sfuggire!
    Leggete il rapporto e preparatevi a investire nel vostro futuro.

    💰 Contattami per leggere l'analisi completa e trasforma il tuo portafoglio di investimenti.💎

    👉 Ottieni accesso al report completo:

    Il costo è di €99. 📧 Per l'acquisto, esegui il bonifico alle coordinate indicate qui sotto e invia la ricevuta all’indirizzo email:info@marcobernasconitrading.com

    Metodo di pagamento: Pagamento tramite conto corrente bancario.

    • Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.

    • IBAN SM36O0854009803000030186657

    • Causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading

    Contattami subito scrivendomi “voglio ricevere il report - "Report: Il Podio dei Campioni: I Quattro Titoli Destinati alla Vittoria nel Secondo Trimestre 2024!" e riceverai una mail con tutte le istruzioni



    Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,

    Dopo la forte vendita di martedì, le azioni sembrano aver rallentato la loro caduta, ma i principali indici hanno registrato una giornata contrastante ieri mercoledì mentre gli investitori rimangono in attesa del rapporto sui grandi lavori e di indicazioni sulla possibile mossa della Fed sui tassi.

    Il NASDAQ ha guadagnato lo 0,23% (circa 37 punti), chiudendo a 16.277,46, mentre l'S&P ha registrato una leggera ripresa dopo due giorni di calo, salendo dello 0,11% e attestandosi a 5.211,49. Il Dow, invece, ha segnato il terzo giorno consecutivo di calo, con una diminuzione dello 0,11% (circa 43 punti), chiudendo a 39.127,14, sebbene sia stato un miglioramento rispetto al crollo dell'1% di martedì.

    I dati ADP di marzo hanno avuto un impatto limitato sui mercati prima dell'apertura, ma il risultato dell'ISM Services ha contribuito a spingere le azioni in territorio positivo. Vista la natura più resiliente dei servizi, vedere questo calo è un segnale positivo per i futuri dati sull'inflazione.

    Il rapporto sui salari del settore non agricolo di venerdì si profila come l'evento chiave della settimana, con gli investitori che sperano in qualche segnale riguardo a un possibile taglio dei tassi da parte della Fed. Sebbene la riunione di giugno sia ancora incerta, le probabilità di un taglio alla prossima riunione di maggio sono appena superiori all'1% secondo lo strumento FedWatch del CME. In altre parole, non ci sarà alcun movimento il mese prossimo, quindi l'attenzione si sposta sull'incontro di giugno, proprio come è stato per quello di marzo all'inizio di quest'anno.




    Tuttavia, la mancanza di urgenza nel tagliare i tassi da parte di alcuni membri della Fed, incluso il presidente Jerome Powell, non aiuta. Nella giornata di ieri, Powell ha ribadito che i tagli quest'anno erano probabili, ma ha sottolineato la necessità di ulteriori prove che l'inflazione sia sotto controllo. Anche il presidente della Fed di Atlanta, Raphael Bostic, si è mostrato cauto, dichiarando alla CNBC di prevedere un solo taglio quest'anno... e non prima del quarto trimestre.

    Wall Street ha già quotato 'prezzi più alti per un periodo più lungo' per tutto il 2024, nonostante alcuni alti e bassi. Gli investitori principali continuano a credere che la Fed inizierà a tagliare i tassi a giugno o luglio (con circa il 67% di probabilità), mentre il mercato è praticamente certo al 100% che Powell e il suo team inizieranno ufficialmente a muoversi verso una politica accomodante in qualche momento nel 2024.







    Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"



    In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.

    Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.

    Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica

    “Selezione di Titoli Vincenti".

    Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:



    • Non ci sono titoli da segnalare oggi.



    Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.





    Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"


    I mercati hanno vissuto una giornata intensa ieri, ma l'azione è stata temperata mentre le azioni hanno recuperato dai minimi di martedì.
    Ciò che ha attirato la mia attenzione è stata la costante tenuta della media mobile a 21 giorni nell'SPX, che ha contribuito a spingere l'indice verso l'alto. Ogni volta che testiamo questa soglia, attualmente posizionata a 5180, tendiamo a raggiungere nuovi massimi. È un processo graduale e costante che caratterizza il trend rialzista fin dall'inizio dell'anno.

    La domanda che mi pongo ora è se raggiungeremo nuovi massimi o se finalmente assisteremo a un ribasso più significativo. Al momento, la mia sensazione è incline alla seconda opzione.

    L'S&P ha registrato un modesto aumento dello 0,11%, mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,21%.

    Servizi ADP e ISM

    I dati ADP di marzo hanno avuto un impatto limitato sul mercato prima dell'apertura, ma i dati relativi ai servizi ISM hanno contribuito a spingere le azioni in territorio positivo.

    Il rapporto ADP ha superato le aspettative con 184.000 nuovi posti di lavoro rispetto ai 150.000 previsti, segnando il più grande aumento dal luglio 2023. Inoltre, i dati hanno mostrato un aumento dei salari sia nel settore dei beni che in quello dei servizi.

    Per quanto riguarda l'ISM Services, il dato si è attestato a 51,4 rispetto al 52,8 previsto. La nota positiva è stata il prezzo pagato, che è risultato inferiore alle previsioni a 53,4 rispetto al 55,5 atteso. Questo dato, il più basso da marzo 2020, ha contribuito a placare le preoccupazioni riguardo ai prezzi elevati evidenziati nei dati ISM Manufacturing. La riduzione nei servizi è stata vista positivamente in vista dei futuri dati sull'inflazione.

    Vi aggiorno sui recenti sviluppi riguardanti Jerome Powell e Raphael Bostic e i loro commenti che hanno influenzato i mercati.

    Jerome Powell

    Nel suo intervento di ieri, Powell non ha portato grandi novità rispetto alle sue precedenti dichiarazioni di venerdì scorso. Ecco i punti salienti:

    - I dati recenti non alterano la visione generale; i rischi sono in movimento verso un miglior equilibrio.
    - Non ci saranno tagli dei tassi fino a quando non vi sarà maggiore fiducia nell'inflazione.
    - La Fed sta ancora lavorando per raggiungere un'inarrestabile inflazione al 2%; si prenderà il tempo necessario per prendere decisioni basate sui dati disponibili.
    - L'economia statunitense mostra una solida crescita, ma è in una fase di riequilibrio, soprattutto nel mercato del lavoro e nella crescita salariale.
    Sebbene all'inizio il mercato abbia mostrato un'impennata, si è poi assistito a una lieve flessione nelle ultime ore di contrattazioni. Tuttavia, gli orsi non sono riusciti a mantenere il controllo e le azioni hanno chiuso in territorio positivo.

    Raphael Bostic ribadisce una prospettiva di taglio dei tassi

    Prima del discorso di Powell, Bostic ha rilasciato alcuni commenti decisi. Ha sottolineato che l'economia rimane solida e prevede solo un taglio dei tassi per quest'anno, probabilmente nel quarto trimestre. Questa prospettiva, seppur aggressiva, è in linea con le opinioni precedentemente espresse da Bostic.

    Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi sulle nostre attività di trading.

    Cordiali saluti,

    Marco Bernasconi Trading.





    Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.


  • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico

  • Prova gratuitamente il mio servizio qui

  • O contattami per avere maggiori informazioni qui

  • Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo