Il conto PAMM è una modalità di gestione passiva dove più investitori partecipano a un’unica strategia. Ognuno mantiene la sua quota, e il sistema fa tutto in modo trasparente e tracciabile.
📊 Risultato di oggi sulla mia quota: +0,37%
📈 Strategia disegnata per adattarsi, non forzare il mercato
🔒 Dati personali, non promozione.
📞 Se vuoi approfondire come funziona questo meccanismo, scrivimi:
📧 info@marcobernasconitrading.com | WhatsApp: 335 8120855
📌 PAMM con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito
Nel mondo degli investimenti, il concetto di rischio è spesso sottovalutato rispetto al fascino del rendimento. Tutti cercano performance elevate, ma pochi si chiedono quanta volatilità o perdita potenziale sono disposti ad accettare per ottenerle. È qui che entra in gioco un indicatore fondamentale: il rapporto rendimento/rischio, che misura l’equilibrio tra quanto si può guadagnare e quanto si rischia di perdere. Un rapporto 2 a 1, ad esempio, significa che per ogni unità di rischio, il sistema mira a generare due unità di rendimento.
📋 Nel caso dell’operatività che seguo personalmente:
- 🛠️ L’equilibrio rendimento/rischio è stato costruito con precisione
- ⚙️ La strategia automatizzata è progettata per contenere il drawdown massimo
- 📈 Rendimento giornaliero medio: circa +0,33%
- 📆 Equivalente a circa +66% annuo su 220 giorni operativi
Questo significa che ogni fase di correzione è, per design, inferiore al valore che il sistema mira a produrre nel tempo, rendendo la crescita più stabile e psicologicamente sostenibile per l’investitore.
📌 Non si tratta di inseguire guadagni spettacolari, ma di costruire un modello:
- ✅ Replicabile
- ✅ Prudente
- ✅ Matematicamente coerente
Avere un rendimento doppio rispetto al massimo drawdown non elimina il rischio – che è parte integrante di qualsiasi attività finanziaria – ma lo misura e lo incornicia, offrendo un riferimento concreto su cui valutare l’affidabilità del sistema. È come affrontare un viaggio con una mappa dettagliata: sai dove puoi arrivare e quali sono i limiti del percorso.
📌 In un contesto di mercati imprevedibili e informazione sovrabbondante:
- 🎯 Questo approccio riporta l’attenzione su ciò che conta davvero: la gestione del rischio
- 📉 Non tutti i giorni sono vincenti
- 📊 Ma ciò che importa è la coerenza del metodo
- 🧠 La solidità della logica sottostante
- 🔁 E la capacità di adattamento del sistema
📞 Se vuoi approfondire nel dettaglio come funziona questa strategia, sarò felice di spiegartelo in una chiamata riservata e senza impegno.
Marco Bernasconi Trading