Record per l'S&P: in vista del report sull'occupazione.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi 8 marzo 2024.

    A Wall Street si dice:
    "Sii sempre aperto all'apprendimento e all'adattamento. L'investimento è un processo continuo di miglioramento e aggiornamento."
    John Templeton

    La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.


    Buongiorno gentili followers di Marco Bernasconi Trading,


    Oggi voglio parlare del trading che sta dando le più grandi soddisfazioni in questo momento a me ed ai miei followers. Sto parlando delle operazioni sul petrolio denominate OPEC+.


    Questa operatività è iniziata nel dicembre 2023 ed in questo momento siamo arrivati all'operazione #20. Mediamente ognuna di queste operazioni sta generando profitti tra i $1.500 ed i $2.000 dollari ognuna. Il Capitale necessario per aprire un'operazione di questo genere varia a seconda di quale rischio di investimento si vuole correre.



    • Se si usa un moltiplicatore 100, ogni 100 centesimi di movimento del petrolio WTI corrispondono a 100$ (esempio: se sono posizionato long e il petrolio WTI passa da 78$ a 79$ allora l'operazione ha reso 100$).

    • Se si usa un moltiplicatore 500, ogni 100 centesimi di movimento del petrolio WTI corrispondono a 500$ (esempio: se sono posizionato long e il petrolio WTI passa da 78$ a 79$ allora l'operazione ha reso 500$).

    • Se si usa un moltiplicatore 1.000, ogni 100 centesimi di movimento del petrolio WTI corrispondono a 1.000$ (esempio: se sono posizionato long e il petrolio WTI passa da 78$ a 79$ allora l'operazione ha reso 1.000$).


    Come sempre suggerisco di usare un broker o una piattaforma performante ed adatta per questa operatività, come sapete io utilizzo Directa.it, ma va bene anche Fineco e comunque deve essere presente nella vostra piattaforma il future WTI CRUDE OIL.


    L'operatività è molto facile da seguire ed avviene tramite messaggi inviati su un canale dedicato di Telegram. Io invio ogni mattina i corretti livelli di ingresso, take profit e stop loss.


    È possibile essere iscritti gratuitamente ad 1 operazione per verificare se si è in grado di seguire e copiare la mia operatività.


    SONO APERTE LE PRE-SOTTOSCRIZIONI ALLA PROSSIMA OPERAZIONE OPEC+. VUOI PARTECIPARE ALLA PROSSIMA OPERAZIONE OPEC+ E SAPERE I DETTAGLI ESATTI DEI LIVELLI DI ENTRATA, USCITA E STOP?


    Articolo: "Operazione OPEC+"


    1. Per coloro che vogliono abbonarsi a 5 operazioni il prezzo rimane invariato a 100 € il bonifico deve essere fatto di 500 € e deve indicare chiaramente a quali operazioni si riferiscono.


    2. Per coloro che vogliono abbonarsi a 4 operazioni il prezzo sarà di 110€ il bonifico deve essere fatto di 440 € € e deve indicare chiaramente a quali operazioni si riferiscono.


    3. Per coloro che vogliono abbonarsi a 3 operazioni il prezzo sarà di 125€ il bonifico deve essere fatto di 375 € € e deve indicare chiaramente a quali operazioni si riferiscono.


    4. Per coloro che vogliono abbonarsi a 2 operazioni il prezzo sarà di 140€ il bonifico deve essere fatto di 280 € e deve indicare chiaramente a quali operazioni si riferiscono.


    5. Per coloro che vogliono abbonarsi ad 1 sola operazione il prezzo sarà di 150€ il bonifico deve essere fatto di 150 € e deve indicare chiaramente a quale operazione si riferisce.


    Non saranno accettate ricevute se non sono inviate per e-mail. (NO TELEGRAM o WHATSAPP).


    Metodo di pagamento: Pagamento tramite conto corrente bancario.



    • Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.

    • IBAN: SM36O0854009803000030186657

    • Causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading


    Vi auguro una piacevole giornata, e grazie ancora per il vostro continuo interesse. Continueremo a monitorare da vicino la situazione di mercato e vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi significativi.


    Grazie per la vostra fiducia e partecipazione nell'operazione OPEC+.


    Cordiali saluti,




    Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,
    Dopo una breve pausa all'inizio della settimana, le azioni hanno mostrato segni di ripresa giovedì, e ieri hanno recuperato gran parte delle perdite, proprio alla vigilia del tanto atteso rapporto sui libri paga non agricoli. È con grande piacere che vi annunciamo che l'indice S&P ha raggiunto nuovi massimi, segnando un momento storico!
    Ieri giovedì, l'S&P è aumentato dell'1,03% a 5157,36, registrando il suo primo nuovo massimo dalla scorsa settimana e portandoci in territorio positivo anche per questa settimana. Anche se il rimbalzo del Dow è stato meno evidente, con l'indice ancora in calo per circa 300 punti durante questa ottava, ieri ha registrato un aumento dello 0,34% (circa 130 punti) a 38.791,35.
    Il NASDAQ, ancora una volta, si è distinto come leader, trainato dalla ripresa del settore tecnologico dopo alcuni giorni di flessione. Ieri, l'indice è avanzato dell'1,51% (circa 240 punti) a 16.273,38, avvicinandosi al suo record e alla chiusura in territorio positivo per la settimana.



    Il titano NVIDIA (NVDA) dell'intelligenza artificiale ha continuato la sua corsa, registrando un altro aumento del 4,5% e superando i 900 dollari. Il titolo ha guadagnato oltre il 12% solo questa settimana. Anche la maggior parte degli altri grandi nomi, inclusa Tesla (TSLA), ha registrato performance positive. Tuttavia, Apple (AAPL) ha continuato a sperimentare una serie di perdite, chiudendo in ribasso dello 0,07% per il settimo giorno consecutivo.
    Durante il secondo giorno di testimonianza del presidente della Fed Jerome Powell al Congresso, la vera sorpresa è stata l'atteggiamento dei politici. Per quanto riguarda Powell, ha confermato che i tagli dei tassi arriveranno quest'anno, ma solo quando il Comitato sarà più fiducioso sull'inflazione. Gli investitori sembrano apprezzare questa posizione, considerando positivo il fatto che Powell abbia affermato che i tagli "non sono lontani".



    Ora ci prepariamo per l'evento principale della settimana: la pubblicazione del rapporto sui libri paga non agricoli previsto per oggi. Le aspettative indicano circa 190.000 nuovi posti di lavoro per febbraio, un notevole calo rispetto ai 353.000 posti di lavoro aggiunti a gennaio. Siamo pronti a vedere cosa ci riserva questo importante evento.






    Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"


    In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
    Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
    Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti".
    Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:



    • Docebo (DCBO)


    Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.




    Ieri, lo slancio delle azioni ha continuato a crescere, con Nvidia e altri leader del settore che hanno stabilito nuovi massimi. Anche settori come quello minerario, solare e dei costruttori di case hanno mostrato una notevole forza.
    Questo rally sembra davvero inarrestabile, mettendo sotto pressione le posizioni short.
    Gli indici sono stati in rialzo per l'intera giornata, registrando chiusure decise. Lo S&P ha guadagnato l'1,03%, mentre il Nasdaq è salito dell'1,56%.
    BCE
    Ieri, la BCE ha confermato la decisione di mantenere i tassi di interesse invariati, come previsto. È stata la quarta pausa consecutiva per la BCE.
    Le previsioni sull'inflazione sono state riviste al ribasso, con aspettative ridotte al 2,3% per il 2024 dal precedente 2,7%. Per il 2026, la BCE prevede un tasso del 1,9%, in linea con gli obiettivi.
    Le prospettive di crescita economica per il 2024 sono state anch'esse ridotte, passando dall'0,8% allo 0,6%, aprendo la strada a potenziali tagli dei tassi da parte della BCE.
    Durante il secondo giorno di testimonianza al Congresso, Powell ha affrontato alcune domande particolari. Tuttavia, alcuni punti chiave riguardanti i mercati sono emersi:
    - L'economia statunitense continua a crescere in modo sano e sostenibile. La Fed si impegna a utilizzare gli strumenti a sua disposizione per mantenere una forte economia e un mercato del lavoro, e per progredire nel controllo dell'inflazione.
    - La scarsità di case disponibili sul mercato rimane critica. Anche se ci si aspetta un miglioramento con la discesa dei tassi e dell'inflazione, la situazione nel settore immobiliare rimane difficile.
    - Si prevede che i fallimenti bancari legati all'immobiliare commerciale (CRE) si verificheranno principalmente nelle banche di medie e piccole dimensioni, anziché nelle grandi istituzioni.
    Gli obiettivi a breve termine indicano che lo SPX potrebbe raggiungere quota 5210 e il NQ 18720. Questi livelli potrebbero essere raggiunti rapidamente, soprattutto se i dati NFP (Non-Farm Payrolls) risulteranno positivi.
    Rimane importante notare che i minimi del NQ dal periodo COVID fino ai massimi del 2021 sono stati registrati a 19.100. A quel livello, raggiunto rapidamente, diventerei molto ribassista. È sorprendente vedere come questo obiettivo si sia realizzato così velocemente.
    Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato!
    Cordiali saluti,
    Marco Bernasconi Trading.





Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.


  • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico

  • Prova gratuitamente il mio servizio qui

  • O contattami per avere maggiori informazioni qui


  • Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo