0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
Prosegue il mercato in trading range visto finora. Anche oggi prevale lo short.
Prosegue il mercato in trading range visto finora. Anche oggi prevale lo short.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 17 Febbraio 2022
A Wall Street si dice:
"Titolo dei giornali: “La borsa ha bruciato cento miliardi di capitalizzazione”. Da qualche parte però c’è sempre qualcuno che si gode l’arrosto."
Bernard Baruch
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è variato del +0,09%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono negativi: S&P 500 -0,49%, per il Nasdaq -0,62% e per il Dow Jones -0,31% circa.
Nell’ultima sessione a Milano, il FTSEMIB ha chiuso invariato. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures italiano ed europei sono negativi: FTSE MIB -0,48%, per lo Stoxx 50 -0,73% e per il Dax -0,76% circa.
La prestazione ad 1 anno dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB +167,66%
Dow Jones +10,93%
S&P 500 +14,33%
Nasdaq +1,87%
La prestazione dal 1° gennaio dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB -1,38%
Dow Jones -3,86%
S&P 500 -6,11%
Nasdaq -9,72
Perché il mercato ha chiuso in maniera positiva l’ultima sessione a Wall Street?
Tra i miei lettori ci sono molte diverse categorie.
Ci sono persone che mi leggono da tanto, e persone che mi leggono da meno tempo.
Persone che mi leggono con più attenzione, altre che mi leggono in maniera più distratta.
Ci sono persone che mi seguono all'interno del mio blog e fanno un copy trading delle mie operazioni, ed altre che mi leggono solo sulle mie analisi social.
Persone che hanno una esperienza di trading più lunga, o persone che si sono appena avvicinate a questa disciplina.
Parlare indistintamente a tutti quanti crea per alcuni di loro confusione.
Mi scrivono ogni giorno molte decine di persone e leggendo quello che scrivono mi rendo conto della differenza che passa tra ognuna di queste categorie.
Per tutti coloro che mi conoscono bene, che mi che mi seguono con attenzione, che sono iscritti al mio blog, fanno un copy trading e che hanno esperienza di trading non c'è bisogno di spiegarlo.
Per tutti gli altri ribadisco se non lo avessero compreso che io qui parlo della mia operatività e mostro ciò che faccio io.
La mia operatività è quotidiana, le mie operazioni sono sempre overnight e mai intraday.
Non tutte le operazioni arrivano al successo, ma statisticamente i risultati sono estremamente positivi.
Alcune volte per arrivare al successo è necessario qualche giorno in più in altre l'operazione si chiude in poco tempo.
Chi mi segue nel mio blog sa che che io opero col livelli molto precisi di ingresso e di uscita.
Operare solo sulla base delle analisi social non corrisponde alla mia operativita completa e lascia margine di errori tecnici e di mancanza di aggiornamenti che io invece comunico puntualmente all'interno del blog.
Dopo questa mai non ripetuta abbastanza precisazione parliamo della situazione attuale del mercato per come la interpreto io.
Vi ripeto sempre che io baso le mie operazioni sull'analisi tecnica e sui calcoli matematici, oggi mi addentro un po di più e nella spiegazione.
La situazione tecnica rimane quella descritta negli ultimi giorni in questo momento siamo leggermente sotto il punto medio tra i minimi e massimi recenti su tutti e sei gli indici che analizzo.
La posizione migliore e quella del Ftse Mib che si trova esattamente alla metà tra il minimo è il massimo recente.
L'indice che si trova con i dati più negativi per il mio "Trading system Orso e Toro", in questo momento, è il Nasdaq 100 con una valutazione di -5,53, seguito dal S&P 500 con -3,02.
Il Dow Jones è leggermente meglio messo degli altri e ha una valutazione di -1,81 ma in costante peggioramento.
Nei valori del mio "trading system Orso e Toro" valutazioni sotto il -2,00 significano che la tendenza negativa è confermata.
Quindi per il momento la mia view su questi due indici è confermata anche nei prossimi giorni.
Per il Dow Jones e per gli indici Europei lo Short è confermato dal parametro “top-down e bottom-up” per oggi ma già domani potrebbe cambiare, questo solo i numeri me lo diranno.
Prosegue il mercato in trading range visto finora. Anche oggi prevale lo short.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Le valutazioni delle azioni ieri si sono allontanate dai minimi della sessione, quando i verbali della Fed della riunione di gennaio sono stati resi noti e abbiamo letto che non erano peggiori di quanto si temesse, attenzione non migliori ma brutti tanto quanto si sapeva.
La Fed ci ha detto che continua ad essere aggressiva e non avrebbe problemi ad aumentare il ritmo del rialzo dei tassi se l'inflazione continuerà ad essere un problema.
Ma visto che questa diagnosi seppur estremamente negativa il dottore già ce l'aveva fatta almeno per ieri siamo stati sollevati nel non sentire ulteriori nuove parole sull'aumento dei tassi o sulla riduzione del bilancio.
La parte negativa che ho trovato dei verbali, è stata che la Fed ha ribadito la necessità di diventare aggressiva sui rialzi dei tassi.
La buona notizia che ci hanno detto è stata, che una decisione finale sul "quantitative easing" è per il momento rimandata.
Da questo se ne deduce che forse la riduzione del bilancio non arriverà così presto come il mercato aveva temuto recentemente.
Cosa posso aggiungere?
In effetti non ci ha detto niente di nuovo sapere queste cose, e penso che il rialzo sia venuto semplicemente dall'idea che La Fed non stia andando “a tutto gas” verso La riduzione del bilancio.
È passata l'idea che sarà una cosa da valutare mese per mese, e che dipenderà dai dati economici, specialmente il dato sull'inflazione.
Ieri è uscito anche il dato delle vendite al dettaglio di gennaio del +3,8%.
Questo dato ha facilmente superato le aspettative che erano attestate al 2%.
E' stato confortante vedere che il risultato è stata una netta inversione dal sorprendente crollo dell'1,9% di dicembre.
Dopo la campana di chiusura di ieri, il "re dei chip" NVIDIA ha riportato solidi risultati per il quarto trimestre.
I guadagni per azione hanno battuto la stima di consenso e i ricavi di 7,64 miliardi di dollari sono stati migliori delle previsioni di quasi il 2,9%.
Nonostante ciò le azioni di NVDA sono scese di circa il -1,7% nel mercato afterhours.
La morale della giornata di ieri è che l'unica sorpresa che potevamo aspettarci dai verbali sarebbe stata se avessimo letto che il comitato direttivo ha deciso di non essere più aggressivo.
Non è stato così, sono rimasti decisamente aggressivi.
Abbastanza da affrontare legittimamente l'inflazione, ma gli investitori pensano non troppo da bloccare l'economia o il mercato del lavoro..
La prestazione negli ultimi trenta giorni dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB -1,87%
Dow Jones -1,23%
S&P 500 -2,24%
Nasdaq -2,64%
Le mie performance invece: Nel Mercato Italiano il mio Portafoglio "Mib 40" che include tutti i 40 titoli del Mib ha fatto +5,37%.
Nel Mercato Americano il mio Portafoglio " N.1 oggi in USA" che è composto dal miglior titolo che segnalo ogni giorno nel mercato americano ha fatto +10,88%
La prestazione negli ultimi sette giorni dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB -0,81%
Dow Jones -1,23%
S&P 500 -2,24%
Nasdaq -2,64%
Nel Mercato Italiano il mio Portafoglio "Mib 40" che include i migliori titoli italiani a grande capitalizzazione +4,29%.
Nel Mercato Americano il mio Portafoglio "#1 Oggi in USA" che è composto dal miglior titolo che ogni giorno seleziono ha fatto +12,93%.
Ma sono anche consapevole che la borsa è così che bisogna saper stare nella borsa come un marinaio sa navigare tutti i mari.
Non si può essere marinai solo quando il vento è in poppa.
Quindi continuo il mio lavoro con un atteggiamento positivo e una testa fredda.
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
La mia posizione sugli indici per mezzo della quale opero sui Futures è la seguente:
Nasdaq 100 SHORT,
Dow Jones SHORT,
S&P 500 SHORT,
Euro Stoxx 50 SHORT,
Dax SHORT,
Ftse Mib SHORT,
Vedo in questo momento un mercato che è molto vicino ad uscire dal trading range dove si trovava fino alla scorsa settimana delimitato dai massimi di mercato registrati a fine 2021 ed i minimi registrati a fine gennaio 2022. Questo rettangolo definice un cammino laterale e quindi la mia operatività adesso cercherà di coglierne i movimenti.
Fino a che non ci sarà una rottura di uno di questi due livelli menzionati la direzionalità del mercato non riprenderà.
Rimando alla mia analisi pomeridiana dedicata a come opero sui Futures per maggiori dettagli.
La mia operatività è rivista ogni 24 ore: gli abbonati al mio blog finaziario ricevono i miei livelli operativi esatti in tempo reale per copiare esattamente il mio trading.
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è variato di +3,94 punti a 4.4775,02 per un +0,09%. Ultimo record il 3 gennaio.
Il Dow Jones è variato di -54,57 punti a 34.934,28 per un -0,16%. Ultimo record il 4 gennaio.
Il Nasdaq 100 è variato di -17,18 punti a 14.603,64 per un -0,12%. Ultimo record il 19 novembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap è variato di +0,19% ed adesso vale 2.080,33.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 2,010% dal 2,042% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1.680$ dollari l’oncia ha gu
dagnato 198$ ed adesso si attesta sui $1.878 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è variato di -1,22 dollari questa mattina e in questo momento quota 92,44 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 24,29. Minimo e massimo delle ultime 52 settimane 14,10 e 38,94.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno.
Classifica dei migliori rendimenti dal 17/02/2021 al 16/02/2022:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +146,56
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +133,54%
3.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +87,02%
4.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +80,07%
5.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +78,12
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI 50,45
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZ. USA) +37,69
Eccezionale ad oggi ci sono ben 4 portafogli su 7 che nella classifica superano il 80% di rendimento nella performance ad 1 anno.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta