A Wall Street si dice:
"Quando il mercato è in caduta libera, è il momento di cercare opportunità. Le migliori occasioni di investimento spesso emergono durante i periodi di crisi."
John Templeton
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Buongiorno gentili followers di Marco Bernasconi Trading,
Oggi voglio parlare del trading che sta dando le più grandi soddisfazioni in questo momento a me ed ai miei followers. Sto parlando delle operazioni sul petrolio denominate OPEC+.
Questa operatività è iniziata nel dicembre 2023 ed in questo momento siamo arrivati all'operazione #20. Mediamente ognuna di queste operazioni sta generando profitti tra i $1.500 ed i $2.000 dollari ognuna. Il Capitale necessario per aprire un'operazione di questo genere varia a seconda di quale rischio di investimento si vuole correre.
- Se si usa un moltiplicatore 100, ogni 100 centesimi di movimento del petrolio WTI corrispondono a 100$ (esempio: se sono posizionato long e il petrolio WTI passa da 78$ a 79$ allora l'operazione ha reso 100$).
- Se si usa un moltiplicatore 500, ogni 100 centesimi di movimento del petrolio WTI corrispondono a 500$ (esempio: se sono posizionato long e il petrolio WTI passa da 78$ a 79$ allora l'operazione ha reso 500$).
- Se si usa un moltiplicatore 1.000, ogni 100 centesimi di movimento del petrolio WTI corrispondono a 1.000$ (esempio: se sono posizionato long e il petrolio WTI passa da 78$ a 79$ allora l'operazione ha reso 1.000$).
Come sempre suggerisco di usare un broker o una piattaforma performante ed adatta per questa operatività, come sapete io utilizzo Directa.it, ma va bene anche Fineco e comunque deve essere presente nella vostra piattaforma il future WTI CRUDE OIL.
L'operatività è molto facile da seguire ed avviene tramite messaggi inviati su una chat broadcast dedicata di WhatsApp. Io invio ogni mattina i corretti livelli di ingresso, take profit e stop loss.
È possibile essere iscritti gratuitamente ad 1 operazione per verificare se si è in grado di seguire e copiare la mia operatività.
SONO APERTE LE PRE-SOTTOSCRIZIONI ALLA PROSSIMA OPERAZIONE OPEC+. VUOI PARTECIPARE ALLA PROSSIMA OPERAZIONE OPEC+ E SAPERE I DETTAGLI ESATTI DEI LIVELLI DI ENTRATA, USCITA E STOP?
Articolo: "Operazione OPEC+"
Appena fatto il bonifico, se ci invii la ricevuta, ti invieremo il file completo con la descrizione dei titoli e la modalità di acquisto.
TOTALE ORDINE COMPLESSIVO: 100 €
RICHIESTO PAGAMENTO SALDO: 100 €
Metodo di pagamento: Pagamento tramite conto corrente bancario.
- Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.
- IBAN: SM36O0854009803000030186657
- Causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading
Vi auguro una piacevole giornata, e grazie ancora per il vostro continuo interesse. Continueremo a monitorare da vicino la situazione di mercato e vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi significativi.
Grazie per la vostra fiducia e partecipazione nell'operazione OPEC+.
Cordiali saluti,
Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,
L'inizio della settimana ha visto un crollo dell'ultima ora nel mercato azionario, portando le quotazioni in territorio negativo e anticipando una settimana densa di eventi, tra cui due testimonianze cruciali del presidente della Fed e il tanto atteso rapporto sui libri paga del settore non agricolo.
Il NASDAQ, che aveva segnato un nuovo record giovedì scorso per la prima volta in oltre due anni, ha visto una leggera flessione dello 0,41%, pari a circa 67 punti, chiudendo a 16.207,51. È da notare il progresso di nomi nell'intelligenza artificiale e di leader di mercato come NVIDIA (NVDA, +3,6%) e Super Micro Computer (SMCI, +18,7%). Tuttavia, ciò non è stato sufficiente a sostenere l'indice, con altri titoli "mag 7" in ribasso, in particolare Tesla (TSLA, -7,2%), Alphabet (GOOGL, -2,8%) e Apple (AAPL, -2,5%).
È stato un po' confuso vedere il mercato toccare nuovi massimi nonostante la debolezza di titoli come Apple, Tesla e Alphabet. Di solito, il mercato segue l'azione dei prezzi, ma non ieri. Tutta l'attenzione sembra concentrarsi su Nvidia, il che potrebbe rivelarsi rischioso quando verrà venduta.
Tuttavia, il mercato non crollerà finché non lo farà NVDA, quindi rimarrò in attesa di quel momento prima di considerare posizioni ribassiste.
Nel corso della settimana, il Dow Jones ha registrato una leggera flessione dello 0,25%, pari a quasi 100 punti, chiudendo a 38.989,82, mentre l'S&P, che aveva toccato un record venerdì scorso superando per la prima volta i 5100 punti, ha scivolato dello 0,12% a 5130,95.
Dopo una settimana contrastata a ottobre, le azioni sono tornate in rialzo, con il NASDAQ e l'S&P che hanno chiuso in positivo per la 16ª settimana su 18, mentre il Dow è leggermente sceso. Un evento significativo è stato l'indice delle spese per consumi personali (PCE) di giovedì, che ha contribuito a calmare le preoccupazioni degli investitori riguardo a un'ulteriore crescita dell'inflazione, dopo i recenti rapporti CPI e PPI più alti del previsto.
Tuttavia, il momento clou della settimana sarà probabilmente il rapporto sui libri paga del settore non agricolo di venerdì. I dati dell'ultimo mese sono stati sorprendentemente positivi, e gli investitori sperano di vedere un altro numero incoraggiante da affiancare al PCE della scorsa settimana.
La situazione del tasso di disoccupazione è un indicatore chiave per l'economia. Fortunatamente, l'inflazione salariale sembra essere rallentata. Tuttavia, se il mercato del lavoro rimane caldo, potrebbe suggerire che i tassi di interesse più alti potrebbero non aver avuto l'effetto desiderato di raffreddare l'economia al punto da ridurre l'inflazione al 2%. Perciò, il rapporto di venerdì sarà attentamente monitorato.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti".
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Prima del rapporto sull'occupazione, il presidente della Fed Jerome Powell terrà discorsi al Congresso mercoledì e giovedì. Anche se è improbabile che rilasci nuove informazioni durante tali apparizioni, non si può mai sapere cosa potrebbe emergere durante le discussioni con i politici di spicco. Inoltre, la settimana prevede l'uscita dei dati sui servizi ISM, l'occupazione ADP e una serie di rapporti sugli utili, con in programma martedì i resoconti di aziende come CrowdStrike (CRWD) e Target (TGT), tra molti altri.
Restate con noi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.