Per il nostro portafoglio meglio Trump o Biden? leggi qui e capirai.

Tol Communication Srl

Repubblicani borse su, Democratici borse giu?? Non e? detto che...... funzionera? proprio cosi?.

Facciamo un riepilogo degli ultimi giorni e capiremo quali sono stati i principali market movers:

• Martedi? 6, Trump ha comunicato di aver richiesto ai suoi rappresentanti di fermare i negoziati fino a dopo le elezioni di novembre perche? ritiene che la Presidente della Camera Nancy Pelosi stia negoziando in malafede. Questo ha causato un calo delle azioni dell'1,4%.

• Mercoledi? 7 Trump ha comunicato pero? anche sarebbe stato disponibile verso aiuti per l'industria aerea e ai pagamenti di 1.200 dollari “una tantum” agli americani. Questo ha causato un aumento dei valori azionari.

• Mercoledi? 7 Nancy Pelosi ha parlato con il Segretario del Tesoro Steven Mnuchin di una misura per aiutare le compagnie aeree, pero? ha precisato che doveva essere parte di un disegno di legge piu? ampio.

• Giovedi? 8, Trump ha precisato che aveva interrotto i colloqui "perche? non andavano bene". Ma che ora, stavano iniziando a funzionare". Trump ha rilasciato un'intervista televisiva dove dichiarava che i colloqui "molto produttivi" erano iniziati su maggiori aiuti dopo la scadenza dei sussidi di disoccupazione supplementari che sostenevano la spesa dei consumatori che rappresentano il motore dell'economia statunitense. Questo ha contribuito ad alimentare l'ottimismo sul fatto che i repubblicani e i democratici consegneranno un altro pacchetto di aiuti dopo settimane di incertezza.

Questi i principali market movers che hanno fatto prima scendere e poi salire gli indici.

1. Alcuni investitori vedono anche l'aumento dei numeri dei sondaggi per Joe Biden nelle prossime elezioni presidenziali come un'indicazione che potrebbero esserci ulteriori aiuti in arrivo, indipendentemente da quello che dice Trump.

2. Se i Democratici si prenderanno la Casa Bianca, il Senato e la Camera dei Rappresentanti, la dialettica elettorale informa che un grande pacchetto di salvataggio sara? varato.

3. Visto che nella percezione degli americani i democratici sono visti pro aumento della tassazione, questo pacchetto promesso potrebbe compensare l'aumento delle tasse e le norme piu? severe che un governo controllato dai Democratici potrebbe creare.

Vi dico subito che la mia posizione a breve (sottolineo a breve), nel mercato dei future e? la seguente:

• SHORT per FIB Scad. DIC 20 da 19,150 consiglio take profit and reverse per 09/10 ore 17:39 “io compro se minore di” 19.209

• SHORT per NASDAQ Scad. DIC 20 da 11.357 consiglio take profit and reverse per 09/10 ore 22:55 “io compro se minore di” 11.244

• SHORT per DOW JONES Scad. DIC 20 da 27.427 consiglio take profit and reverse per 09/10 ore 22:55 “io compro se minore di” 27.577

• SHORT per S&P 500 Scad. DIC 20 da 3.368 consiglio take profit and reverse per 09/10 ore 22:55 “io compro se minore di” 3.341

Uno degli errori piu? comuni dei traders di futures e? quello di far accadere che un'operazione vincente si trasformi in una perdente.

A causa delle dinamiche del trading di futures con leva finanziaria e volatilita?, molti trader lasciano che le loro emozioni rallentino il loro processo decisionale.

Un trader esperto deve avere un piano di disciplina ben dettagliato in cui l'obiettivo primario e? quello di ridurre il rischio.

Il bagaglio del trader deve includere: gestione del rischio, trailing stop tecnici, il targeting. regole per la riduzione del rischio per il trading sui futures .

Domani se vorrete leggermi ancora vi diro? come sara? la mia posizione.

Volete sapere se penso che questa seduta sia l'inizio di una sostenibile spinta di rialzo?

Nel breve la tendenza in America e? rialzista nel medio lo sviluppo io vedo una tendenza piu? incerta e neutrale.

Mi aspetto entro oggi o massimo l’inizio della prossima settimana la borsa americana in ribasso.

Scrivo di nuovo il concetto del telecomando gia? ribadito perche? per me e? incontestabile.

In questo momento la borsa sembra mossa da un telecomando, gli investitori reagiscano come automi alle notizie e si muovano tra settori speculando ma senza prendere delle vere decisioni posizioni di investimento a lungo termine.

Da cosa lo capisco?

1.L'S&P500 e? sul limite superiore delle bollinger bands e mi aspetto che rientri.

2. il Nasdaq100 (+0.41% a 11550 punti) ha sottoperformato – sono sempre convinto che i tempi delle superperformances delle Big Tech siano per il momento da dimenticarsi.

3. Il settore tecnologico ha assunto un valore tale che sara? difficile sia compensato adeguatamente dalla rotazione settoriale

Dove si fermera? la corsa secondo me?

• Gli indici azionari sono saliti bene e hanno chiuso con una solida in alto sia in Europa (Eurostoxx50 +0.69% a 3255 punti) che in America ( S&P500 +0.80% a 3446.83 punti).

• In questo momento non ci sono resistenze tecniche prossime vicino a questi valori

• Gli oscillatori del S&P sono in ipercomperato e questo frenerebbe il rialzo.

• E ‘ripartita secondo me troppa euforia sul mercato delle opzioni.

• Il punto non e? se ma quando ricominceremo a scendere, io dico tra oggi o lunedi?.

La seduta e? partita in rialzo, mi aspetto una chiusura inaspettatamente negativa, non dimentichiamoci che e? venerdi?.

Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo