0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
Ottimo auspicio per oggi dall'Asia con azioni e petrolio in crescita stanotte.
Ottimo auspicio per oggi dall'Asia con azioni e petrolio in crescita stanotte.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“Se aggiungi poco al poco, ma lo farai di frequente, presto il poco diventerà molto.”
Esiodo
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,03%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: Nasdaq +0,23%, per l’S&P 500 +0,10% e per il Dow Jones +0,08% circa.
Perché il mercato ha chiuso in maniera misto-negativa nell’ultima sessione a Wall Street?
I mercati americani riaprono oggi dopo il classico week-end a cui si è aggiunta la festività del "Labor day" quindi sono rimasti chiusi 3 giorni, quello che avevo scritto ieri che racconta cosa è successo nella seduta di venerdì merita di essere riletto per poter riprendere le fila da dove avevamo finito venerdì.
Gli indici azionari statunitensi venerdì hanno chiuso in modo misto.
Il mercato è diventato pessimista dopo l’uscita del “non farm payroll” i libri paga non agricoli statunitensi, che sono aumentati meno del previsto e hanno registrato il loro più modesto incremento da febbraio. Il mercato azionario è stato messo sotto pressione dalla notizia di Bloomberg News che i democratici starebbero discutendo una serie di nuove proposte fiscali:
• tasse sui riacquisti di azioni,
• emissioni di carbonio e
• compensi dei dirigenti.
Un dato positivo uscito venerdì è stato invece, il tasso di disoccupazione di agosto che è sceso di uno -0,2% raggiungendo il minimo degli ultimi 17 mesi del 5,2%, esattamente il linea con le aspettative.
La paga oraria media di agosto è aumentata del +0,6% m/m e del +4,3% a/a, dati migliori delle aspettative di +0,3% m/m e +3,9% a/a.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
I titoli legati ai viaggi sono scesi bruscamente venerdì dopo che il dato sui salari di agosto degli Stati Uniti ha mostrato che sono stati creati zero nuovi posti di lavoro nei settori del tempo libero e dell'ospitalità.
Carnival e Royal Caribbean Cruises hanno chiuso in calo di oltre il -4%.
Norwegian Cruise ha chiuso in calo di oltre il -3%.
Host Hotels & Resorts e Las Vegas Sands hanno chiuso in calo di oltre il -2%.
American Airlines Group, Marriot International, Wynn Resorts, Delta Air Lines e Southwest Airlines hanno chiuso tutte con un calo superiore al -1%.
Cosa invece ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
La forza del settore tecnologico è stata positiva per l’intero mercato.
Nvidia ha chiuso in rialzo di oltre il +2%.
Broadcom, NetApp, Xilinx e Lam Research hanno chiuso in rialzo di oltre il +1%.
Moderna ha chiuso in rialzo di oltre il +4% venerdì, miglior titolo nello S&P 500. La società ha cominicato che ha completato la sua presentazione alla FDA per la valutazione della dose di richiamo del suo vaccino Covid.
DocuSign ha chiuso in rialzo di oltre il +5% venerdì, miglior titolo nel Nasdaq 100. La società ha presentato fatture Q2 di $595.4 milioni, meglio del consenso di $554.6 milioni e ha aumentato la sua previsione di fatturato per l'intero anno a $2.08-$2.09 miliardi da una precedente previsione di $2.03-$2.04 miliardi.
Ottimo auspicio per oggi dall'Asia con titoli e petrolio in crescita stanotte.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
In Asia questa notte i mercati hanno chiuso positivamente.
Gli investitori sono in attesa delle decisioni delle banche centrali europee e mondiali su quando e come lo stimolo all’economia potrebbe essere ridotto.
I dati doganali cinesi hanno sorprendentemente mostrato che la crescita delle esportazioni è salita fino al 25,6% rispetto ad un anno prima rispetto al 19,3% fatto segnare a luglio, battendo le aspettative di circa il 17%.
Addirittura, la crescita delle importazioni è salita al 33,1% dal 28,1% del mese precedente.
Io vedo in questo un ottimo segnale, le azioni asiatiche sono salite questa notte insieme ai prezzi del petrolio.
Adesso l'attenzione si rivolge a cercare di capire se i banchieri centrali cominceranno a ridurre gli acquisti di asset, soprattutto alla luce dei recenti dati sull'inflazione più forti del previsto.
Le prime banche centrali previste a fare dichiarazioni questa settimana sono Australia e Canada.
Con il mercato USA fermo oggi la mia attenzione va sul mercato Italiano ed in particolare su Sesa del quale faccio un'analisi sul video incluso nell'analisi che vi invito a guardare al termine della lettura:
Su Sesa sono entrato numerose volte nel 2021.
Ho indicato il mio acquisto su questo titolo il 21/07/2021 a €141,40.
L'ultima chiusura è stata €181,60.
La performance ad oggi è +24,73%.
Performance ottenuta in 33 giorni di trade.
Titolo presente nel portafoglio "titolo numero 1 oggi in italia"
Notare il percorso perfetto del mio trading system che ha colto e gestito il trade dal 1°giorno d'ingresso in maniera esemplare (linea verticale nera)
La mia strategia di breve mi ha fatto entrare su Sesa ed attualmente sono long sul titolo
Diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ancora ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi come questo. Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario
Il titolo Sesa fa parte del portafoglio
“"Titolo numero 1 oggi in ITALIA"”
, che nei primi 8 mesi dell’anno ha raggiunto la performance complessiva del +206,80%.
Concludo con una domanda ai miei lettori che riprende l'attesa del mercato sulle mosse delle banche centrali. Cosa vi aspettate che faranno Australia e Canada, saranno le prime a dare un segnale o continueranno ad essere attendiste rispetto al processo di tapering?
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è sceso di 1,52 punti a 4.535,42 per un -0,03%. Il record storico è stato stabilito il 2 settembre.
Il Dow Jones è sceso di 74,73 punti a 35.369,103 per un -0,21%. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
Il Nasdaq 100 ha guadagnato 48,61 punti, o +0,31%, a 15.652,86. Nuovo record storico.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -0,483%, adesso vale 2.292,90.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,300% dall’1,326% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 148$ ed adesso si attesta sui $1.828 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è salito di 0,10 dollari stamattina e in questo momento quota 69,22 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 16,41. Il VIX è ritornato verso la parte bassa del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta