0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
Report Azionari
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Fast trend Futures
OilTradeGenius
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Nuovo record per S&P500 ma pesa l'effetto pausa al vaccino Johnson & Johnson.
Nuovo record per S&P500 ma pesa l'effetto pausa al vaccino Johnson & Johnson.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Nuovo record per S&P500 ma pesa l'effetto pausa al vaccino Johnson & Johnson.
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“Nel mercato azionario si hanno due scelte: arricchirsi lentamente o impoverirsi rapidamente.”
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,33%. La giornata di trading di ieri a Wall Street si è conclusa con gli indici misti. I rendimenti obbligazionari sono calati i titoli bancari, ma questo ha aiutato le grandi aziende tecnologiche. L'S&P 500 ha recuperato durante la giornata ma era partito con il segno negativo. Il modesto guadagno ha comunque sospinto l'indice principale ad un nuovo massimo storico.
Johnson & Johnson ha perso l’1,3% dopo che la FDA ha messo in pausa l'uso del suo vaccino COVID-19 per permettere di indagare sulle segnalazioni di possibili pericolosi coaguli di sangue. Moderna, che potrebbe trarre beneficio dallo stop al vaccino Johnson & Johnson, è salita del 7,4%.
Le preoccupazioni per la potenziale perdita di uno dei vaccini hanno portato in negativo le aziende che sono più direttamente coinvolte nelle restrizioni provocate dalla pandemia, anche se le perdite iniziali si sono temperate prima della fine della giornata.
American Airlines è scesa dell'1,5% e
Delta Air Lines è scesa dell'1,1%.
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Utilities
Beni non essenziali
Information Technology
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Industriali
Beni essenziali
Finanziario
Il mercato azionario è salito finora in aprile, in questo supportato da un prudenziale ottimismo degli investitori che l'economia si rafforzerà e i profitti aziendali miglioreranno con la distribuzione dei vaccini COVID-19. I mercati ieri hanno mostrato che questa pausa nel lancio del vaccino Johnson & Johnson non farà deragliare tutto questo. I mercati non si aspettano blocchi. Certo la notizia non ci voleva e ritarderà la ripresa ma non provocherà un ritorno al passato.
Il sell-off iniziale del mercato sulla notizia di J&J è stato una reazione eccessivamente emotiva, ma chiaramente, il recupero dell’economia non dipenderà più di tanto da J&J.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è salito di 13,60 punti a 4.141,60 per un +0,33%.
Il Dow Jones è sceso di 68,10 punti a 33.677,30 per un -0,20%.
Il Nasdaq ha guadagnato 146,10 punti, o +1,05%, a 13.996,10.
La divergenza tra il Dow e il Nasdaq è in gran parte dovuta al fatto che il Dow ha più titoli bancari e include anche Johnson & Johnson, mentre il Nasdaq è fortemente composto da titoli di aziende tecnologiche.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -0,20%, chiudendo a 2.228,92.
Il rendimento del Treasury USA a 10 anni è sceso all'1,62% dall'1,67% di lunedì.
JPMorgan Chase è scesa del -1,2% e
Wells Fargo ha perso il -2,4%.
Nuovo record per S&P500 ma pesa l'effetto pausa al vaccino Johnson & Johnson.
Gli investitori aspettano con ansia il report sugli utili trimestrali delle principali banche.
Mercoledì, inizieranno JPMorgan Chase e Wells Fargo.
Giovedì toccherà a Bank of America e Citigroup.
L’altalena, come l’ho chiamata nelle mie analisi precedenti continua.
Salgono i bancari quando sale il rendimento obbligazionario.
Salgono i tecnologici quando scende il rendimento obbligazionario.
Apple è salita del 2,4% e
Microsoft
ha guadagnato l'1%.
La mia opinione su come affrontare i mercati azionari e sull’operatività sugli indici è nota.
Alla domanda se temo che i mercati essendo così alti possono ritracciare e correggere, rispondo:
“Certo sarebbe una cosa spiacevole, ma i mercati sono questo. Ondate di crescita, cali più o meno inaspettati, mercato laterale. La strategia di coloro che decidono di uscire dal mercato temendo un ribasso e a causa di questo sono fuori da molti mesi non ha pagato e non pagherà nemmeno in futuro. Il mercato ha distribuito lauti guadagni e continuerà a distribuirli solo a chi è investito.
Allora come proteggersi?
Con la strategia il metodo e la disciplina.
Tutte le mie operazioni sono protette da stop sempre.
Ma non sono stop posizionati solo per proteggere, ma sono stop che permettono di limitare le perdite e venendo alzati ogni giorno amplificare i profitti.
Temo un ribasso del mercato?
Sicuramente sì, ma se avverrà in 24 ore tutte le mie posizioni saranno liquidate, e se poi la correzione sarà profonda sarò pronto e completamente liquido e libero di acquistare i titoli molto più in basso.
Il mercato è fatto di ondate, bisogna saper prendere il massimo quando il mercato da, e cercare di non perdere tutto quando il mercato prende.
E’ dalla differenza di queste due fasi che rimane il margine di profitto.
Quindi con la mia strategia rimango sempre investito ma mai spaventato di quello che può accadere perché sono preparato a qualunque scenario”
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
.
Il mercato ha avuto poche reazioni ieri all’uscita del report che ha mostrato che i prezzi al consumo degli Stati Uniti sono aumentati di un + 0,6% a marzo, Si tratta del rialzo più importante dal 2012
L'inflazione nell'ultimo anno è salita di un considerevole 2,6%.
L'indice dell’inflazione è salito dello 0,4% a febbraio.
La Fed ha più volte rassicurato i mercati che qualsiasi aumento dell'inflazione sarebbe stato temporaneo e dovuto alla forte ripresa dell'economia.
Quindi la debole reazione avuta ieri all’uscita del dato sull’inflazione dimostra che il mercato stia iniziando a interiorizzare questo punto di vista.
Segnalo un nuovo record sul prezzo del Bitcoin arrivato sopra i 63.000 dollari per la prima volta ieri.
Il Bitcoin è salito del 5,3% arrivando a 63.179,98 dollari.
Questo rally arriva proprio il giorno prima del debutto in borsa di Coinbase piattaforma di scambi delle criptovalute.
Con l'arrivo diretto sul mercato delle azioni di Coinbase, che secondo alcuni potrebbe arrivare a valere 100 miliardi di dollari. Gli investitori d'ora in poi potranno investire non solo sulle criptovalute ma su una società che fa business esclusivamente su questo settore.
Avverrà quello che già avviene per l’oro fisico oppure per le azioni.
Da oggi Coinbase entrerà a far parte della mia personale tabella Best Brands. Per conoscere i corretti livelli di ingresso e non sbagliare il timing contattatemi.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi combinare il meglio che il mercato può offrire in questo momento?
Unisci la mia operatività di
copy trading
con un robot e i miei report sulle migliori scelte sui titoli del momento:
Grazie a
BollyHFT, il nuovo Robot Expert Advisor (EA)
che sta rivoluzionando il trading online, avrai la possibilità di ottenere
alti rendimenti senza la necessità di una supervisione costante.
Aggiungi a questo il
copy trading
dei miei acquisti sui titoli più promettenti sul mercato. Con il copy trading degli asset più promettenti nel mercato, ti fornirò le
migliori possibilità di investimento.
Unisciti a me e sfrutta al meglio le opportunità di copiare il mio trading sui mercati per raggiungere il successo finanziario!
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta