0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Nuovo massimo del Dow Jones, continua l’ottimismo sulla ripresa economica.
Nuovo massimo del Dow Jones, continua l’ottimismo sulla ripresa economica.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Nuovo massimo del Dow Jones, continua l’ottimismo sulla ripresa economica.
di Marco Bernasconi
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,09%. La sessione era partita negativa con un’apertura intorno a -0,8%. Il settore finanziario ed in particolar modo le azioni delle banche hanno subito forti perdite. Il settore tecnologico ha subito la notizia che la Cina ha annunciato più agevolazioni fiscali per sostenere il proprio settore dei chip.
Dopo il via libera dato dal progresso del piano di vaccinazione si sentono comunque salire alcune preoccupazioni per l’allentamento del distanziamento sociale che potrebbe far insorgere un'altra ondata di infezioni.
Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso misti ieri.
L’S&P 500 Ha chiuso leggermente al di sotto del massimo storico della scorsa settimana, il Dow Jones Industrial Average ha segnato un altro massimo storico.
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Utilities
Beni essenziali
Communication Services
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Information Technology
Finanziario
Energetico
Tra i maggiori rialzi ieri a Wall Street c’è stata Boeing, salita del 2,3% dopo che Southwest Airlines ha comunicato che ordinerà 100 aerei 737 MAX.
Il rendimento del Treasury a 10 anni ieri è salito all'1,71% dall'1,66% della sessione precedente.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è sceso di 3,45 punti a 3.971,10 per un -0,09%.
Il Dow Jones è salito di 98,50 punti a 33.171,40 per un +0,30%.
Il Nasdaq ha perso 79,10 punti, o -0,60%, a 13.059,60.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -2,80%, chiudendo a 2.158,68.
Il mercato continua a muoversi tra l’ottimismo ed il pessimismo.
A favore degli ottimisti giocano le crescenti aspettative che una ripresa economica eccezionalmente supportata sia in arrivo grazie alle vaccinazioni COVID-19 e alle ingentissime spese del governo americano e ai continui tassi bassi della Federal Reserve.
A sostenere i pessimisti ci sono le preoccupazioni per un possibile prossimo aumento dell'inflazione e i prezzi “forse” troppo alti che hanno raggiunto i titoli azionari.
Questa settimana vedremo se l’ago della bilancia punterà a favore degli uni o degli altri. Importanti report chiave sull'economia sono in arrivo che potrebbero aiutare a comprendere se le azioni meritano i prezzi elevati che hanno raggiunto. Tra i report il più atteso è il rapporto sull'occupazione che arriverà venerdì, è atteso su questo fronte da parte degli economisti una grande accelerazione nelle assunzioni.
Altro appuntamento atteso dalla community finanziaria è il discorso che mercoledì, il presidente Joe Biden terrà per dare dettagli sulla sua proposta di ricostruire strade, ponti e altre infrastrutture. Le azioni dei produttori di materie prime sono salite recentemente sulle aspettative crescenti per la spesa infrastrutturale da parte di Washington.
Nuovo massimo del Dow Jones, continua l’ottimismo sulla ripresa economica.
Quello che ha depresso il settore delle banche ieri è stato il proseguimento di cio’ che e’ accaduto venerdi.
Il fondo Archegos Capital Management LLC, societa’ di family office dell’investitore Bill Hwangha ha effettuato su pressione di Goldman Sachs una vendita in blocco di 20 miliardi di dollari di titoli.
I broker coinvolti nella vendita sono stati Morgan Stanley (per 13 miliardi) e Goldman Sachs (per 6,6 miliardi).
Ieri l’insicurezza causata da questa operazione ha coinvolto comunque tutto il settore bancario.
Ieri sicuramente due banche Nomura Holdings e la banca svizzera Credit Suisse hanno comunicato che stavano subendo perdite significative a causa dei loro rapporti con il fondo.
Credit Suisse ha comunicato che questa vicenda coinvolgerebbe "un certo numero di altre banche" con sede negli Stati Uniti. A causare questo terremoto finanziario una serie di operazioni del fondo Archegos fatte con margine che dovevano essere assolutamente ripianate venerdì con contante fresco.
Il portafoglio del fondo includeva titoli come ViacomCBS, Discovery Inc, ma anche Farfetch Ltd, Baidu, GSX Techedu, Tencent Music Entertainment, Vipshop holding, Iqiyi, che hanno subito fortissime volatilità senza alcuna ragione fondamentale
I titoli al centro della mia attenzione nel bene e nel male nel mercato dopo l’ultima sessione di borsa sono stati:
Tesla Inc -1.20%
Baidu Inc -1.87%
Apple Inc +0.15%
Viacomcbs Inc Cl B -6.68%
Amazon.com Inc +0.78%
Facebook Inc +2.76%
Microsoft Corp -0.52%
Boeing Company +2.31% attenzione a questo titolo si tratta della più grande azienda aerospaziale del mondo e produttore leader di jet di linea commerciali e sistemi di difesa, spazio e sicurezza. Per conoscere i corretti livelli di ingresso e non sbagliare il timing contattatemi. E’ sia nel mio progetto One shot per investimenti di medio lungo periodo che nella tabella Best Brands USA per investimenti di breve.
Tencent Music Entertainment Group ADR +1.19%
Alibaba Group Holding +2.02%
AON Plc
+2,33% attenzione a questo titolo che fornisce servizi di gestione del rischio, brokeraggio assicurativo e riassicurativo e consulenza e outsourcing delle risorse umane. Per conoscere i corretti livelli di ingresso e non sbagliare il timing contattatemi.
Berkshire Hathaway +0,80% attenzione a questo titolo è una holding per una grande lista di imprese, gestita dal suo famoso presidente e amministratore delegato, il signor Warren Buffett. Per conoscere i corretti livelli di ingresso e non sbagliare il timing contattatemi.
Nuovo massimo del Dow Jones, continua l’ottimismo sulla ripresa economica.
Nelle analisi degli ultimi giorni ho spiegato che è proprio durante i ribassi di mercato il momento in cui deve avvenire la ricostruzione del portafoglio, e che è fondamentale non sbagliare timing e comprare i titoli giusti.
La volatilità di questi giorni non è certamente piacevole, ma permette ai portafogli preparati di tornare liquidi ed utilizzare questa liquidità per acquistare i titoli giusti, nel momento giusto, a prezzi notevolmente più bassi.
Il trading finanziario consiste esattamente in questo.
Le azioni in Asia questa notte hanno chiuso miste in un trading poco mosso senza importanti spunti provenienti da Wall Street ieri sera. In generale i mercati asiatici si muovono quasi sempre in sincrono con il mercato americano in attesa di nuovi catalizzatori per prendere poi una direzione definitiva.
Un motivo per l'ottimismo del mercato è stato ieri la riapertura del canale di Suez. Circa 113 delle oltre 420 navi che avevano aspettato che la Ever Given venisse liberata dovrebbero attraversare il canale entro questa mattina. Si prevede che ci vorranno almeno altri 10 giorni per eliminare la coda di navi in attesa che si era creata.
Il prezzo del greggio americano è sceso di 13 centesimi chiudendo a 61,43 dollari al barile.
I valori dei mercati asiatici di questa mattina in prossimità della chiusura nel momento in cui sto scrivendo la mia analisi sono:
Il Kospi della Corea del Sud è salito del +0,60% a 3.053,78.
Il Nikkei 225 del Giappone è sceso del -0,10% a 29.347,21.
L’S&P/ASX 200 dell’Australia è sceso del -0,40% a 6.772,10.
L’Hang Seng di Hong Kong è salito del +0,30% a 28.408,74.
lo Shanghai Composite ha perso il -0,30 % a 3.423,83.
Dopo avere letto questa analisi vi invito a prendere visione dei
miei 4 portafogli.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta