0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Nel 2021 il Dow Jones sarà il nuovo Nasdaq?
Nel 2021 il Dow Jones sarà il nuovo Nasdaq?
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Nel 2021 il Dow Jones sarà il nuovo Nasdaq?
A Wall Street si dice:
“Se è ovvio, è ovviamente sbagliato”.
Joe Granville
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,07%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi, sia i contratti per il Dow Jones che per lo S&P 500 e per il Nasdaq sono in salita del +0,10%.
I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso ieri in modo divergente anche se inizialmente il comparto tecnologico aveva tentato un rimbalzo.
I settori dei titoli finanziari ed energetici hanno mantenere lo S&P 500 positivo.
JPMorgan Chase è salita del +1,3%,
Exxon Mobil ha guadagnato il +3%.
Il settore dei titoli tecnologici, che hanno guidato il rimbalzo del mercato nel 2020, è sceso per il settimo giorno consecutivo.
Questo settore, che compone uno degli 11 settori dell'S&P 500, è in rialzo del 4,6% nel 2021, il terzo più modesto rialzo dell'indice, solo i beni di consumo e le utility hanno fatto peggio. Quando spiego citando Templeton che il mercato fa attraversare ai suoi titoli le quattro fasi:
Pessimismo
Scetticismo
Ottimismo
Euforia
Mi riferisco esattamente a questo. Il settore tecnologico adesso è nella fase scetticismo/pessimismo, ma fino a poco tempo fa aveva violentemente trascinato il mercato senza freni in piena euforia.
Quale è allora il settore in euforia adesso?
Le compagnie energetiche attualmente sono le migliori con un rialzo del 38,1% finora quest'anno.
Questa sessione con chiusure divergenti sugli indici è arrivata al termine di una giornata dove gli investitori sono rimasti focalizzati sui report sugli utili aziendali trimestrali, che sono stati finora migliori del previsto. Più della metà delle aziende dell'S&P 500 che hanno presentato i loro risultati finora in questa “reporting season”, mostrano una crescita media dei profitti del 54%.
La reporting season ha premiato puntualmente le società che hanno dimostrato due qualità:
Avere risultati superiori alle attese degli analisti, ma soprattutto
Promettere una visione (guidance) di un trend brillante per il resto dell'anno
In questo momento i valori delle azioni crescono e sono cresciuti grazie alle aspettative che la pandemia sta progressivamente diminuendo ma il mercato rimane preoccupato per il potenziale rischio di un aumento dell’inflazione, i cui segni si stanno già vedendo nei prezzi più alti per petrolio, legname da costruzione e altre materie prime.
L’investimento sui titoli nel medio periodo 12/15 mesi, che sono oggetto dei miei “Progetti One Shot” a Wall Street è uno dei più lungimiranti.
Ieri il settore degli energetici e del petrolio è stato il terzo migliore di tutta la borsa USA con un indice di settore del +7,47.
Questo è il rendimento complessivo del mio progetto One Shot di Dicembre 2020 sui Petroliferi
I titoli presenti nel progetto sono 5.
Diamondback Energy +80,15%
Technipfmc Plc -17,33%
Hollyfrontier Corp +28,11%
Marathon Oil Corp
+65,49%
Occidental Petroleum Corp +41,40%
La durata media di ogni singolo progetto è di 12/15 mesi quindi siamo ancora ben lontani dagli obiettivi.
Il rendimento che statisticamente e storicamente mi aspetto è del 40% mediamente da ogni progetto.
In questo momento abbiamo una ottima performance MEDIA su questo progetto del 39,56% ottenuta in 152 giorni.
Ricordo che ogni mese presento un nuovo settore su cui puntare che diventerà il settore in euforia nel futuro.
Ricordo che per questo mese il nuovo progetto ONE SHOT di MAGGIO è pronto contattami adesso per partecipare.
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
.
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Energetico
Materials
Finanziario
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Beni non essenziali
Immobiliare
Utilities
Nel 2021 il Dow Jones sarà il nuovo Nasdaq?
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, è sceso all'1,57% rispetto all’1,59% di martedì.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato più di 100$ ed adesso si attesta sui $1792 dollari.
Il prezzo del greggio americano è salito di 3 centesimi chiudendo a 65,66 dollari al barile.
Il VIX S&P 500 soprannominato l’indice della paura è a 19,15, ricordo che il massimo delle ultime 5 settimane a 21,85 era stato raggiunto martedì.
Il minimo di oltre un anno è stato a 15,38 il 14 aprile.
Le osservazioni del segretario al Tesoro Janet Yellen che avrebbe suggerito che la Federal Reserve dovrebbe aumentare i tassi di interesse per evitare il surriscaldamento dell'economia avevano scatenato un sell-off nei titoli azionari martedì in chiusura di sessione.
La Yellen ha poi minimizzato quelle osservazioni, e diversi funzionari della Fed ne hanno seguito l'esempio ieri, e questo ha aiutato il recupero del mercato azionario.
Ieri il “mood" sul mercato è stata una combinazione di:
dati (economici) discreti,
continui buoni utili aziendali e
un flusso coordinato di scuse per le dichiarazioni del giorno prima.
Questo è stato sufficiente per far sì che i mercati si muovessero di nuovo verso l'alto.
Nel 2021 il Dow Jones sarà il nuovo Nasdaq?
Le azioni di General Motors sono salite del +4%.
La società ha presentato un solido profitto trimestrale rispetto ad un anno prima, ma ha anche affermato che le sue ottime prospettive per l'intero anno. La casa automobilistica - come gran parte della sua concorrenza – si dovrà comunque confrontare con una carenza di chip che sta influenzando la produzione di tutto il comparto auto.
Le azioni di Facebook sono scese del -1%.
La società ha annunciato che il suo comitato di supervisione indipendente continuerà a bandire l'ex presidente Donald Trump dalla piattaforma. L'account di Trump era stato sospeso a tempo indeterminato dopo l'insurrezione del 6 gennaio nella capitale. Il consiglio ha detto che l'azienda deve ancora decidere se il divieto è permanente.
Ricordo ancora che il dato più importante questa settimana sarà il report in uscita venerdì sui posti di lavoro di aprile. Gli economisti si aspettano che i dati mostrino che i datori di lavoro hanno assunto 975.000 lavoratori nel mese appena concluso di aprile. Il tasso di disoccupazione dovrebbe a quel punto scendere al 5,8% dal 6%.
Ecco in questo momento io sono sempre più convinto che il trading debba essere solo tecnico.
Un approccio emotivo alla notizia non può che creare continui cambiamenti di rotta.
Io non compro mai guardando ad una notizia semplicemente perché non esiste un valore matematico/algoritmico per valutarla e misurarla.
Esiste invece uno strumento tecnico analitico che misura la reazione che il mercato sta avendo a tutte le notizie.
Questo è lo strumento al quale io affido il mio trading.
Uno strumento che mi permette di entrare solo sui trade dove io ho un netto vantaggio sul mercato. Vantaggio che io posso misurare statisticamente con percentuali che vanno dal 70% al 90% e oltre in certi casi a mio favore.
A livello generale io credo che continueremo ad avere un po' di volatilità nel mercato quest'anno, ma non vedo ipotesi catastrofiste al contrario io sono per uno scenario abbastanza roseo per i prossimi sei mesi.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è salito di 2,93 punti a 4.167,60 per un +0,07%. L'indice aveva raggiunto il massimo storico il 29 aprile.
Il Dow Jones è salito di 97,30 punti a 34.230,30 per un +0,29%. Nuovo record storico.
Il Nasdaq ha perso 51,08 punti, o -0,37%, a 13.582,42.
L'indice aveva raggiunto il massimo storico il 26 aprile.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -0,30%, chiudendo a 2.241,37.
Dopo avere letto questa analisi vi invito a prendere visione dei
miei 4 portafogli.
[vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta