A Wall Street si dice:
"La chiave per investire non è valutare quanto un’industria può cambiare la società, o quanto è destinata a crescere. Ma è determinare il vantaggio competitivo di ogni azienda e, soprattutto, la durata di quel vantaggio."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Ciao cari followers di Marco Bernasconi Trading! 🚀
"Un portafoglio pensato per un investitore aggressivo basato su 5 titoli azionari USA ed un obiettivo del 90% entro il 30 giugno 2024. N.B. uno di questi 5 titoli ha ottime possibilità di fare ancora di più di questo."
Questo report è un'opportunità da non perdere! Ti aprirà le porte al mondo delle enormi risorse disponibili su MarcoBernasconiTrading.com. Ti invito a visitare il sito e ad immergerti nei nostri report, con un track record impressionante nel generare rendimenti superiori al mercato anno dopo anno.
Ognuna delle 5 azioni in questo report è stata selezionata personalmente da Marco Bernasconi e dettagliatamente descritta nel report dedicato. Questo report non è stato scritto per gli investitori avversi al rischio o conservatori, ma per gli investitori aggressivi in cerca di opportunità eccezionali. Ricorda di dedicare solo una piccola parte del tuo portafoglio a queste azioni.
Ogni azione ha dei catalizzatori che prevediamo possano portare a guadagni significativi nei prossimi mesi. La maggior parte delle azioni in questo report è ancora sottovalutata dagli analisti di Wall Street, offrendoti l'opportunità di entrare all'inizio di un trend di crescita. Abbiamo identificato specifici fattori che faranno emergere queste azioni e le porteranno tra le migliori performanti.
Non lasciarti sfuggire questa occasione unica! Visita ora MarcoBernasconiTrading.com e preparati a cogliere le opportunità di trading! 📈💰
Acquista subito il mio report per soli €180, e scopri come trarre profitto da questi 5 titoli aggressivi. Presentato il 25 ottobre. Non lasciarti sfuggire questa opportunità.
#Trading #Profitto #Opportunità #MarcoBernasconiTrading 🚀📈💰
La risposta ai grandi profitti del settore tecnologico continua ad essere deludente, il che ha portato i principali indici a registrare ieri giovedì il secondo calo consecutivo e a prevedere un'altra settimana di flessioni.
Nella giornata di ieri il NASDAQ si è spinto ancora di più in territorio di correzione... e non di poco. Ha ceduto l'1,76% (o circa 225 punti) a 12.595,61, e questo dopo il crollo di mercoledì di oltre il 2,4%.
Questa volta l'indice non ha potuto contare sui leader tecnologici. Meta Platforms (META), che era l'evento principale di Ieri sera, è crollata oggi di oltre il 3,7% dopo la relazione sul terzo trimestre. Il leader dei social media ha superato le stime di Consensus sia per quanto riguarda la parte dei ricavi che quella delle perdite, ma gli investitori si sono concentrati maggiormente sull'incertezza della pubblicità per il futuro.
Giovedi l'S&P è crollato dell'1,18% a 4137,23 e il Dow è calato dello 0,76% (o di circa 250 punti) a 32.784,30, che si aggiungono ai ribassi di ieri rispettivamente dell'1,43% e dello 0,32%.
Il PIL è cresciuto del 4,9% nel terzo trimestre, più che raddoppiando il 2,1% del secondo trimestre e superando le aspettative del 4,7%. Sfortunatamente, siamo ancora in una situazione di "buone notizie, ma anche di cattive notizie", quindi la stampa non ha potuto dare alcun tipo di impulso al mercato. Manca ormai meno di una settimana alla prossima riunione della Fed (31 ottobre - 1 novembre), quindi gli investitori saranno particolarmente sensibili ai tassi nei prossimi giorni.
Di conseguenza, l'indice PCE (Personal Consumption Expenditures) di oggi potrebbe essere un market mover. Oltre a essere il "misuratore d'inflazione preferito" della Fed, è anche l'ultimo dato di questo tipo prima del suddetto incontro. L'ultima volta, il PCE core è salito del 3,9%, un valore inferiore al 4,3% del mese precedente e al picco del 5,3% dello scorso anno. L'aumento mensile dello 0,1% è stato inferiore alle aspettative dello 0,2%. L'indice PCE è stato pari al 3,5% annuo, come previsto, mentre il dato mensile dello 0,4% è stato inferiore alle aspettative dello 0,5%.
Nel frattempo, sarà interessante vedere se Amazon (AMZN) riuscirà a interrompere la spirale dei "magnifici sette" in questa stagione degli utili. Dopo la chiusura di ieri, il gigante dell'e-commerce e del cloud ha riportato utili che hanno battuto le stime di consenso di oltre il 46%, mentre il fatturato di oltre 143 miliardi di dollari ha battuto le aspettative di oltre l'1%.
Tuttavia, il business del cloud è stato inferiore alle aspettative, anche se in crescita rispetto all'anno precedente. Questo avrà un impatto su Amazon (e quindi sul mercato) oggi? Per ora, il titolo è in rialzo di quasi il 4% nell'afterhours, al momento in cui scriviamo.
Speriamo in un venerdì positivo, perché questa settimana si preannuncia piuttosto difficile. Il NASDAQ è sceso di circa il 3% negli ultimi quattro giorni a una sessione dalla fine, mentre l'S&P e il Dow sono scesi rispettivamente del 2% e dell'1%.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti".
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
- NVIDIA (NVDA) - (Strong Buy).
- United Rentals (URI) - (Buy), leader nel settore del noleggio di attrezzature.
- Autodesk (ADSK) - società di software (Buy).
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"
Purtroppo i drawdown sono una parte ineluttabile degli investimenti. Tuttavia, sarebbe impossibile trovare opportunità senza drawdown, poiché non c'è ricompensa senza rischio.
Nel breve termine, il mercato è volatile e difficile da gestire. Per questo motivo, gli investitori dovrebbero innanzitutto preservare il capitale (fare meno trading e fare meno trading). Sebbene la conservazione del capitale sia fondamentale, è anche importante ricordare che questa correzione getterà le basi per la prossima serie di veri leader di mercato.
Piuttosto che sentirsi frustrati, sedersi e non guardare il mercato, gli investitori dovrebbero essere pazienti e rimanere in sintonia con il mercato. Come ho avuto modo di sperimentare ripetutamente nel corso della mia carriera, i mercati possono cambiare da un momento all'altro quando la folla meno se lo aspetta. Non fatevi prendere alla sprovvista.
Desidero innanzitutto ringraziarvi per aver manifestato interesse nei confronti delle mie analisi. Se deisiderate esplorare questo settore con la mia assistenza sarebbe per me motivo di grande considerazione.
Mi preme sottolineare che la mia esperienza trentennale nel trading e nell'analisi quotidiana dei mercati finanziari mi ha insegnato quanto sia complesso e sfaccettato questo universo. Ogni trader, soprattutto chi si affaccia per la prima volta su questa realtà, si trova di fronte a un ventaglio di possibilità talmente ampio da rendere ardua la scelta del mercato più adatto alle proprie esigenze e aspettative.
Se lo ritenete utile potete contattarmi e ritengo che un confronto diretto potrebbe essere di fondamentale importanza per stabilire un primo contatto umano e professionale, attraverso il quale comprendere meglio le vostre aspettative.
In attesa di un vostro gradito riscontro, vi ringrazio ancora per la fiducia.
Cordialmente,
Marco Bernasconi