Mercato Altalenante: Inflazione e Dati al Dettaglio Sotto i Riflettori.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi 13 agosto 2024.

    A Wall Street si dice:
    "La diversificazione è una protezione contro l'ignoranza. Non ha senso fare molte cose se non sai cosa stai facendo."
    Warren Buffet

    La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.


    🚀 Naviga il Mare dell'Inflazione: Scopri le Top 3 Azioni da detenere nel 2024-2025 🚀

    🔍 Naviga il Mare dell'Inflazione: Scopri le Top 3 Azioni da detenere nel 2024-2025
    Preoccupato per l'inflazione?
    Non sei solo.
    Con l'aumento dei prezzi e la diminuzione del potere d'acquisto, navigare il mercato finanziario può sembrare complesso.

    La mia analisi esclusiva ti guida attraverso le opportunità più promettenti, con un focus su “Naviga il Mare dell'Inflazione: Scopri le Top 3 Azioni da detenere nel 2024-2025” le 3 migliori azioni da tenere d'occhio per proteggere e far crescere i tuoi investimenti durante l'inflazione nel 2024-2025.
    Scopri come sfruttare al meglio i beni di consumo durevoli, comprendere l'importanza dei Treasury USA e anticipare le mosse della Fed per rimanere sempre un passo avanti.

    📈 Richiedi il tuo report ora e preparati a vedere risultati straordinari! 🔝

    Il costo è di €90. 📧 Per l'acquisto, esegui il bonifico alle coordinate indicate qui sotto e invia la ricevuta all’indirizzo email:info@marcobernasconitrading.com

    Ho anche creato un abbonamento speciale per tutti coloro che desiderano ricevere i miei report durante tutto l'anno.

    Se vuoi seguire perfettamente la mia strategia, questo è l'abbonamento ideale per te.

    Ogni anno produco mediamente 12 report, uno al mese.

    Con questo abbonamento, per soli 900 €, avrai accesso non a 10 ma a ben 13 report.

    In questo modo, ogni report ti costerà solo 69 €, invece dei 90 € che spenderesti acquistando ogni abbonamento singolarmente.

    Considerando che 13 report a 90 € costerebbero 1.170 €, pagando un'unica soluzione di 900 € risparmierai il 23%.

    Inoltre, ti garantirai di ricevere puntualmente ogni nuova uscita nel momento in cui viene pubblicata.

    Non perdere l'occasione di ottimizzare i tuoi investimenti e di essere sempre aggiornato con le ultime novità e analisi!

    Leggi qui"I Report Azionari di Marco Bernasconi. Analisi e resoconto portafogli alla data del 1° agosto 2024"
    Metodo di pagamento: Pagamento tramite conto corrente bancario.

    • Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.

    • IBAN SM36O0854009803000030186657

    • Causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading

    📈 Richiedi il tuo report ora all'indirizzo email: info@marcobernasconitrading.com e preparati a vedere risultati straordinari! 🔝 - “Naviga il Mare dell'Inflazione: Scopri le Top 3 Azioni da detenere nel 2024-2025”



    Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,
    Sebbene i dati sull'inflazione si stiano muovendo nella giusta direzione da settimane e la fiducia in un taglio dei tassi il mese prossimo sia alta, quei grandi rapporti mensili possono ancora far tremare gli investitori. Di conseguenza, il mercato è stato contrastato ieri, in mezzo a un volume inferiore, con il PPI e il CPI all'orizzonte.
    Il NASDAQ è riuscito a ottenere un guadagno decente per una sessione così tranquilla, avanzando dello 0,21% (circa 35 punti) a 16.780,6. I titoli del "Mag 7" sono stati più o meno noiosi come il resto del mercato oggi, fatta eccezione per il leader dell'intelligenza artificiale e superstar del mercato, NVIDIA (NVDA), che è balzato del 4,1%. Nel frattempo, l'S&P è rimasto piatto (anche se tecnicamente in rialzo di 0,23 punti) a 5.344,39, mentre il Dow è scivolato dello 0,36% (circa 140 punti) a 39.357,01.
    Una sessione tranquilla è proprio ciò di cui il mercato aveva bisogno dopo l'imprevedibilità della scorsa settimana, iniziata con la peggiore sessione dell'anno per l'S&P e il Dow. Gli indici principali hanno chiuso in ribasso per cinque giorni consecutivi, ma solo di poco, poiché hanno quasi recuperato tutte le perdite, in quella che è stata una vittoria morale per questa economia resiliente.




    I volumi di trading sono stati molto bassi oggi e i trader sembravano in attesa dei dati sull'inflazione che arriveranno questa settimana. Quindi non c'è molto da leggere nell'azione di oggi.
    La settimana inizia questa mattina con il rapporto PPI, previsto allo 0,2% mese su mese. Il dato del mese scorso è stato leggermente superiore alle aspettative. L'indice dei prezzi al consumo, che di solito ha molta più influenza sulla direzione del mercato, sarà pubblicato domani.
    Questi dati sono ancora importanti da tenere d'occhio, ma non sono più critici come in passato. L'inflazione non è così volatile come lo è stata negli ultimi due anni, quindi, in un certo senso, è più facile da prevedere e il mercato ha meno probabilità di essere sorpreso. Per questo motivo, è meno probabile che ci sia un grande movimento del mercato.




    Penso che ciò che conti di più sia il linguaggio della Fed riguardo ai dati sull'inflazione. Una volta superata questa questione, avremo più dati sui consumatori, come le vendite al dettaglio e il rapporto sugli utili di Walmart (WMT), entrambi previsti per giovedì.
    Le azioni di Walmart hanno tenuto duro nella recente turbolenza del mercato, consolidando la sua posizione difensiva. Con l'azienda pronta a comunicare i risultati trimestrali giovedì 15 agosto, i risultati di Walmart ci forniranno un'importante finestra sulla salute dell'economia dei consumatori. Le preoccupazioni per l'economia e i rischi di recessione sono stati un grande motore della recente svendita del mercato.
    Inoltre, c'è un altro gigante della vendita al dettaglio in programma per martedì, con il leader del fai da te Home Depot (HD), che pubblicherà i suoi risultati prima dell'apertura del mercato.







    Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"



    In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.

    Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.

    Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica.

    “Selezione di Titoli Vincenti".

    Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:



    • MasTec (MTZ)



    Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.





    Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha".
    I trader restano in attesa dei dati sull'inflazione.
    È incredibile quanta strada abbiamo fatto solo una settimana dopo il panico azionario globale della scorsa settimana. Il crollo ha portato l'S&P 500 a 5.100 e, in quel momento, non ci sentivamo affatto bene.
    Ma abbiamo recuperato tutte quelle perdite e oggi siamo quasi riusciti a recuperare il ribasso di venerdì 8/2.
    Tuttavia, i volumi di trading sono stati molto bassi oggi e i trader sembravano in attesa dei dati sull'inflazione che arriveranno questa settimana. Quindi non c'è molto da leggere nell'azione di oggi.
    L'S&P è rimasto invariato e il Nasdaq è salito dello 0,16%.
    PPI e CPI
    Nel caso vi siate persi la nota di venerdì:
    L'indice dei prezzi alla produzione (PPI) sarà pubblicato martedì e il dato su base mensile dovrebbe attestarsi allo 0,2%.
    L'indice dei prezzi al consumo (CPI) sarà pubblicato domani, con i dati mese su mese attesi anch'essi allo 0,2%. Il dato annuale sarà del 3%.
    Questi dati sono ancora importanti da tenere d'occhio, ma non sono più come lo erano in passato. L'inflazione non è così volatile come lo è stata negli ultimi due anni, quindi, in un certo senso, è più facile da prevedere e il mercato ha meno probabilità di essere sorpreso. Per questo motivo, è meno probabile un grande movimento del mercato.
    Penso che ciò che conti di più sia il linguaggio della Fed riguardo ai dati sull'inflazione. Quindi, se restiamo sopra il 3,0%, ciò potrebbe preoccupare alcuni membri della Fed al punto da dire qualcosa come: "Abbiamo ancora più margine di manovra".
    Per me, i dati sull'occupazione sono ciò che conta per il mercato in futuro. Tuttavia, vediamo se ho ragione questa settimana e se otterremo movimenti attenuati su questi dati sull'inflazione.
    E adesso?
    Non è cambiato molto oggi e rimango cauto. 5400-5450 SPX è il punto in cui gli orsi devono difendersi. Quindi, finché non saremo in quell'area e vedremo vendite, sarà difficile farsi una buona idea.
    Vorrei vedere questo movimento al rialzo per coprire alcune posizioni lunghe e poi rimettere in vendita una posizione corta.
    In sintesi:
    L'andamento dei prezzi è stato strano oggi, ma potrebbe non avere importanza prima dei dati sull'inflazione. Quindi, prima di provare a determinare una direzione futura, dovremmo attendere PPI e CPI.
    Inoltre, c'è molto rischio in Medio Oriente che si sta sviluppando. Solo osservando il commercio di oro e petrolio oggi, ho iniziato a chiedermi se l'Iran stia pianificando qualcosa in merito a un attacco contro Israele. Non lo dico per spaventare nessuno, ho solo notato l'andamento dei prezzi, che mi segnala che i trader sono preoccupati.
    Restate aggiornati per ulteriori sviluppi.

    Cordiali saluti,

    Marco Bernasconi Trading.






Annuncio Equistat MIB 40



📈💼🚀 Vuoi ottenere risultati straordinari nel trading azionario? Abbonati a Equistat MIB 40! 🚀💼📈


Se sei un appassionato di investimenti in azioni ma desideri concentrarti sul mercato italiano, Equistat MIB 40 è la soluzione perfetta per te! 👍


Cosa è Equistat?

Equistat è il mio innovativo sistema di trading basato su statistiche equilibrate. Questa strategia si focalizza sull'acquisto di titoli che devono essere ceduti nel giro di poche settimane, garantendo un approccio dinamico e redditizio al trading azionario. 💹


Equistat MIB 40: I migliori 40 titoli di Borsa Milano

Il portafoglio Equistat MIB 40 raccoglie i migliori 40 titoli della Borsa di Milano, offrendo un'opportunità unica di investire nei titoli italiani più promettenti. Negli ultimi anni, questo portafoglio ha dimostrato un andamento lineare e ha ottenuto una performance annuale del 44,29%, superando altri indici di mercato come FTSE MIB, DAX Tedesco e Eurostoxx 50. 📈💰


Copy Trading Statistico

Grazie alla mia strategia di trading, puoi beneficiare del copy trading statistico su Equistat MIB 40. Basta abbonarsi mensilmente, trimestralmente, semestralmente o annualmente per iniziare a ottenere risultati straordinari nel trading azionario. 💼


Come abbonarsi

Visita il mio sito web Marco Bernasconi Trading e accedi alla sezione "Abbonamenti Equistat" per scoprire tutti i dettagli sull'abbonamento mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue strategie di trading e ottenere risultati straordinari con Equistat MIB 40! 🌟


Inizia oggi stesso il tuo viaggio verso il successo nel trading azionario con Equistat MIB 40. 💪 #Trading #EquistatMIB40 #BorsaMilano #CopyTrading #Investimenti #Successo 📈🚀



Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi sulle nostre attività di trading.

Cordiali saluti,

Marco Bernasconi Trading.





Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.


  • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico

  • Prova gratuitamente il mio servizio qui

  • O contattami per avere maggiori informazioni qui

  • Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo