A Wall Street si dice:
"Il mio consiglio a un giovane è di investire il tempo nella ricerca di conoscenze, in modo che possa trovare l'opportunità giusta quando si presenta."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
📈Il titolo “ORSOeTORO del giorno” - Opzioni di Abbonamento: PACCHETTI SCONTATI 🚀
Il titolo “ORSOeTORO del giorno”
Vi presentiamo con orgoglio il potere del Metodo ORSOeTORO, uno strumento che può fare la differenza nel vostro trading.
Nel 2020, ho fatto una scoperta fondamentale: le revisioni delle stime sugli utili sono la forza più potente che influisce sui prezzi delle azioni. Con questa scoperta cruciale, ha sviluppato il Metodo ORSOeTORO per sfruttare il potere delle stime sugli utili.
Da quando ho iniziato, il Metodo ORSOeTORO ha più che raddoppiato il rendimento dell'S&P 500, con una media di +23.96% all'anno. Questi rendimenti coprono un periodo dal 1 gennaio 2020 al 2 ottobre 2023.
Il Metodo ORSOeTORO è uno strumento affidabile che vi aiuta a fare trading con fiducia, indipendentemente dal vostro stile di trading e/o dalla vostra tolleranza al rischio. Per saperne di più su come potete utilizzare questo sistema comprovato per ottenere guadagni superiori al mercato, visitate www.marcobernasconitrading.com.
Con il Metodo ORSOeTORO al vostro fianco, potete affrontare il mondo del trading con sicurezza e consapevolezza.
Basandomi su questo metodo da oggi in avanti selezionerò un titolo che chiamerò il titolo “ORSOeTORO del giorno”
Sarà possibile acquistare questo titolo con soli 10 € e riceverete un report completo su questo titolo comprensivo di recensione valutazione delle stime sugli utili prospettive e tutto ciò che è necessario per procedere all'acquisto.
Fate diventare il titolo “ORSOeTORO del giorno” la vostra buona azione quotidiana nel mondo del trading.
Dopo aver effettuato il pagamento, inviandoci la ricevuta, il report le sarà inviato in formato PDF all'indirizzo di posta elettronica da lei indicato.
Per procedere all'acquisto, può effettuare il pagamento tramite bonifico bancario utilizzando i seguenti dati:
Acquisto del titolo nella sessione di mercato nella quale riceve il nostro ORSOeTORO del Giorno.
I nostri ORSOeTORO del Giorno non prevedono un follow-up.
DETTAGLIO ORDINE
🐻🐂 OrsoeToro del giorno - Offerta Speciale! 📈📊
Cosa è OrsoeToro del giorno?
OrsoeToro del giorno è il nostro servizio esclusivo che ti offre l'opportunità di ricevere report giornalieri sui titoli più interessanti del momento direttamente nella tua casella di posta elettronica. Ogni report è ricco di analisi approfondite, stime sugli utili, e prospettive di mercato.
Come Funziona:
Ogni giorno, riceverai un report dettagliato su un titolo specifico, selezionato dai nostri esperti in base a criteri di alta qualità e potenziale di crescita. I report sono facili da comprendere e ti daranno una guida preziosa per le tue decisioni di trading.
I Nostri Vantaggi:
✅ Analisi approfondite
✅ Stime sugli utili aggiornate
✅ Prospettive di mercato chiare
✅ Consigli basati su dati accurati
Opzioni di Abbonamento:
1. Invio singolo: Ricevi un singolo report per soli 10 €
2. 📦 Pacchetto da 10 Invii: Ottieni 10 report per soli 90 € (Risparmio del 10%)
3. 📦 Pacchetto da 20 Invii: Ottieni 20 report per soli 160 € (Risparmio del 20%)
4. 📦 Pacchetto da 30 Invii: Ottieni 30 report per soli 210 € (Risparmio del 30%)
Come Abbonarsi:
Scegli il pacchetto che preferisci e procedi al pagamento alle indicazioni bancarie qui sotto indicate, successivamente invia un'email a info@marcobernasconitrading.com con l'oggetto "Abbonamento OrsoeToro del giorno Pacchetto da ?? Invii."
Inizierai subito a ricevere i tuoi report.
Metodo di pagamento: Pagamento tramite conto corrente bancario.
• Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.
• IBAN SM36O0854009803000030186657
• causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading
Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,
Nella giornata di ieri, il mercato ha dimostrato una notevole resilienza, con tutti gli indici principali in crescita, e la tecnologia ha nuovamente guidato la carica.
Il NASDAQ è balzato dello 0,75%, aggiungendo quasi 112 punti e chiudendo a 14.969,65. In particolare, NVIDIA (NVDA) ha continuato a brillare con un aumento del 2,3%, registrando un rally di tre giorni che ha superato il 10%.
L'S&P è salito dello 0,57%, raggiungendo quota 4.783,45, mentre il Dow è avanzato dello 0,45%, con un aumento di circa 170 punti, portandosi a 37.695,73. Da notare che il Russell 2000, che aveva sofferto una caduta di oltre l'1% il giorno precedente, è riuscito a recuperare parte del terreno, chiudendo con un modesto guadagno dello 0,11% a 1970,26.
L'evento principale della settimana sarà il rapporto sul CPI (Consumer Price Index) che sarà pubblicato oggi. Questi dati potrebbero avere un impatto significativo sul mercato. La loro importanza è aumentata, soprattutto ora che gli investitori sembrano aver moderato l'entusiasmo che caratterizzava la fine del 2023, quando si parlava di possibili sei tagli dei tassi nel corso del 2024 a partire da marzo. Tuttavia, la Federal Reserve ha cercato di temperare tale entusiasmo durante l'ultima riunione, e ora gli investitori si interrogano se ciò sia stato sufficiente a contenere le aspettative.
Siamo al culmine dell'attesa per il rapporto sull'indice dei prezzi al consumo (CPI), che sarà rilasciato oggi. Gli esperti prevedono un aumento rispetto al mese precedente, con un tasso annuo atteso del 3,2%, in crescita rispetto al 3,1% precedente. Il tasso mensile previsto è dello 0,2%, contro lo 0,1% del mese precedente. Nonostante ciò possa rappresentare un aumento lieve, va sottolineato che sarebbe considerato positivo. Gli investitori sembrano essere in sintonia con questa prospettiva, poiché ritengono che finché l'inflazione non acceleri in modo significativo, ciò dovrebbe favorire l'andamento delle azioni.
Dunque, possiamo considerare il 3,2% o un valore inferiore nel dato annuale come positivo, mentre il 3,4% o superiore sarebbe considerato negativo. Il 3,3% potrebbe essere ignorato. Per quanto riguarda i dati mensili, non dovremmo vedere lo 0,5% o un valore superiore, poiché ciò indicherebbe una certa accelerazione dell'inflazione.
In sintesi, se i dati continueranno a mostrare una moderazione dell'inflazione, ciò potrebbe dare slancio alle azioni verso nuovi massimi storici. Inoltre, venerdì inizierà una nuova stagione degli utili, con il rilascio dei dati relativi a molte importanti banche del paese.
Al momento, il mercato è in una fase di rimbalzo che ha portato entrambi gli indici chiave sopra le loro medie mobili a 21 giorni. Tuttavia, per consolidare ulteriormente questi guadagni e raggiungere nuovi massimi storici, occorre superare con successo alcuni ostacoli.
Prima che i rialzisti possano spingere per nuovi massimi storici nei prossimi giorni e settimane, dovranno ottenere il via libera dai dati sull'inflazione di domani e attendere segnali positivi dalle banche come JPMorgan (JPM), Bank of America (BAC) e altre venerdì.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti".
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
- UiPath (PATH)
- Gitlab (GTLB)
- Photronics (PLAB)
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"
Le previsioni suggeriscono che l'inflazione primaria su base annua sarà dell'ordine del 3,2% a dicembre, in crescita rispetto al 3,1% di novembre, mentre i prezzi core su base annua dovrebbero attestarsi al 3,8%, in ribasso rispetto al 4,0% di novembre. L'IPC mensile è previsto allo 0,2% rispetto allo 0,1% di novembre. Queste proiezioni indicano effettivamente un rallentamento dell'inflazione rispetto ai picchi precedenti. Tuttavia, va notato che l'inflazione core al 3,8% è ancora significativamente al di sopra dell'obiettivo fluttuante del 2% della Federal Reserve. Al momento, è difficile prevedere come reagirà il mercato ai dati sull'inflazione di domani, ma è probabile che Wall Street reagisca positivamente a risultati inferiori alle aspettative.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.