di Marco Bernasconi 27 Febbraio 2024.
A Wall Street si dice:
"La tolleranza al rischio varia da individuo a individuo. Investi in base alla tua capacità di sopportare perdite."
John Templeton
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Buongiorno gentili followers di Marco Bernasconi Trading,
Oggi voglio parlare del corretto metodo di come seguire in miei report Azionari.
I miei report escono con regolarità, e quindi il mio consiglio è di seguire questo metodo di investimento:
- 1. Statisticamente, ciascuno dei miei report batte regolarmente l'indice S&P 500.
- 2. In media, rilascio un nuovo report ogni 20 giorni.
- 3. Per mantenere un investimento regolare, acquisto mediamente un report al mese.
- 4. Ogni report contiene da 3 a 5 titoli.
- 5. L'importo da investire in ogni report è soggettivo, ma dovrebbe essere proporzionale all'importo investito nei report successivi.
- 6. Ad esempio, se il mio capitale totale è di 100%, dovrei investire il 10% di questa somma nel primo report e suddividerlo tra i titoli presenti nel report.
- 7. Questa procedura verrà ripetuta per ogni report successivo.
- 8. Mantengo i titoli del report in portafoglio per un massimo di un anno dalla data di pubblicazione e successivamente procedo alla vendita.
- 9. Seguo la seguente strategia: Acquisto tutti i titoli presenti nel report.
- 10. Non effettuo operazioni di trading sui titoli acquistati dal momento dell'acquisto fino all'uscita.
Se desiderate iniziare questa strategia, potete partire da questo report.
Cari followers di Marco Bernasconi Trading, ecco un'opportunità unica!
🔥 Il nostro nuovo rapporto "I Magnifici 5 Titoli Pronti a Volare nel 2024" è ora disponibile.
Se cercate crescita e opportunità di investimento, questo è per voi. 🚀
Questi titoli hanno superato rigorosi criteri e sono pronti a brillare.
Non per gli investitori timorosi, ma per chi cerca il successo.
E il meglio? Sono ancora nascosti a Wall Street! 🌟
Abbiamo analizzato attentamente i fattori chiave per il successo.
Non lasciateveli sfuggire!
Leggete il rapporto e preparatevi a investire nel vostro futuro.
💰 Contattami per leggere l'analisi completa e trasforma il tuo portafoglio di investimenti. 💎
👉 Ottieni accesso al report completo:
Il costo è di €99. 📧 Per l'acquisto, esegui il bonifico alle coordinate indicate qui sotto e invia la ricevuta all’indirizzo email:info@marcobernasconitrading.com
Metodo di pagamento:
• Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.
• IBAN SM36O0854009803000030186657
• Causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading
Prepara il tuo portafoglio per il successo!
Marco Bernasconi Trading 📈💼🚀
Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,
Ieri, abbiamo assistito a un andamento contrastato delle azioni statunitensi: l'indice S&P 500 ha registrato una leggera discesa dello 0,5%, mentre il Nasdaq è rimasto sostanzialmente stabile.
Nonostante non si sia trattato di una fuga precipitosa dei tori, i rialzisti del mercato azionario dovrebbero essere incoraggiati dagli evidenti segnali di ampliamento e rotazione che si sono manifestati durante la giornata.
Alcuni dei giganti tecnologici come Alphabet (GOOGL) e Microsoft (MSFT) hanno assimilato i recenti guadagni e si sono presi una meritata pausa, consentendo ad altre aree del mercato di recuperare terreno.
Tesla (TSLA), incluso nel gruppo dei cosiddetti "Magnificent 7" con prestazioni inferiori nell'ultimo anno, ha registrato un aumento di quasi il 4%.
Le small cap, precedentemente rallentate a causa delle politiche restrittive della Federal Reserve, hanno sorpassato le loro controparti con un aumento dello 0,66%, andando controcorrente.
Anche settori ritardatari come il settore energetico, che sembrava soporifero, hanno iniziato a guadagnare slancio e a trovare una nuova direzione.
Nel frattempo, le aree a rischio come le azioni crittografiche e Bitcoin hanno continuato a mostrare segnali di crescita.
È importante sottolineare che i mercati rialzisti caratterizzati da una rotazione tendono ad essere più sostenibili nel lungo periodo. In situazioni in cui il mercato è dominato solo da pochi titoli leader, si corre il rischio di una rottura quando questi titoli rallentano.
Al contrario, i mercati rialzisti su larga scala, come quello osservato lunedì, sono sostenuti da una sana rotazione del mercato.
Questa rotazione consente agli investitori di adattarsi alle mutevoli condizioni economiche, capitalizzando sulle opportunità emergenti e distribuendo il rischio in modo equo. In ultima analisi, contribuisce alla vitalità e alla longevità dei mercati rialzisti.
Non credo che questa fase di trading pigro continuerà, ma ci serve un catalizzatore per spingerci verso un movimento al ribasso. Altrimenti, sembra che continueremo lentamente a salire.
L'S&P è sceso dello 0,38%, mentre il Nasdaq è sceso solo dello 0,02%.
In termini di dati economici, mercoledì avremo il PIL preliminare, giovedì il PCE core e sia l'indice ISM manifatturiero che il sentiment dei consumatori U of M. Questi dati potrebbero influenzare il mercato se ci fossero delle sorprese significative.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti".
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"
Mercoledì e giovedì seguirò anche la riunione del G20. Considerando l'attuale instabilità politica, sono curioso di sapere se si verificheranno dei progressi su alcune questioni globali o se continueremo a sentire retorica negativa riguardo ai punti caldi del mondo. Anche se questo evento non dovrebbe influenzare i mercati direttamente, è importante comprendere la situazione geopolitica.
Attualmente, non vedo molti motivi per assumere posizioni forti, sia rialziste che ribassiste. Per considerare un'inversione di tendenza, dovremmo vedere una pausa nel movimento con una media mobile di 21 giorni sull'indice SPX o sul Nasdaq. Fino a quando ciò non accadrà, il mercato probabilmente rimarrà piuttosto monotono.
Per quanto riguarda le posizioni lunghe, rimaniamo cauti nel perseguire questo rally al rialzo.
Restate aggiornati per ulteriori sviluppi e analisi.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico
Prova gratuitamente il mio servizio qui
O contattami per avere maggiori informazioni qui