0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Equistat-Azionario USA
Le mie quattro migliori scelte di oggi 9 agosto nel mercato usa.
Le mie quattro migliori scelte di oggi 9 agosto nel mercato usa.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Equistat-Azionario USA
di Marco Bernasconi
Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
1. CARNIVAL CORP (CCL) sopra 10,28 in chiusura.
2. HONDA MOTOR CO LTD ADR (HMC) sopra 25,28 in chiusura.
3. SCORPIO TANKERS INC (STNG) sopra 39,57 in chiusura.
4. SIRIUS XM HOLDINGS INC (SIRI) sopra 6,61 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Nel mercato finanziario azionario non ci si deve mai cullare su allori o dare per scontate situazioni, ma bisogna sempre mettere alla prova i risultati ottenuti.
Prendiamo ad esempio la situazione attuale.
Buona parte degli operatori pensa che quello recente ed ancora in atto sia stato un movimento rialzista all'interno di un più lungo movimento ribassista.
Una gamba di un mercato Toro all'interno di un più ampio mercato Orso per intenderci.
Altri operatori invece credono che il peggio sia ormai alle spalle e che i minimi raggiunti a giugno possano essere ragionevolmente considerati i minimi dell'anno.
In quale di questi due schieramenti vi posizionate?
Dopo avervi lasciato qualche secondo per riflettere vi dico che non è corretto impostare il proprio ragionamento così.
La maniera corretta è quella di guardare in questo momento al massimo raggiunto più recentemente.
Parlando del Nasdaq mi riferisco alla chiusura del 4 agosto di 13.311 punti.
Questo è il nostro nuovo obiettivo se i mercati saliranno questo obiettivo sarà infranto se i mercati non saliranno rimarrà il massimo recente.
I punti di riferimento ci sono e sono davanti ai vostri occhi chi non li vuole vedere non li vedrà mai, ma chi capisce come funziona un mercato ce li ha ben chiari ogni giorno.
Quando parlate di borsa non fate discorsi esistenziali, non fate discorsi retorici o di corsi e ricorsi storici tutto questo non serve per comprare un titolo.
Per comprare un titolo serve un livello da infrangere e serve un supporto che faccia il suo lavoro e cioè sostenga l'acquisto.
Tutto il resto serve solo a riempire le giornate di chiacchiere.
Passo a raccontare la giornata di ieri.
Negli Stati Uniti le azioni non sono riuscite a sostenere il rally mattutino (le nostre 15:30) e alla fine hanno concluso la sessione di ieri con risultati contrastanti.
Gli investitori si preparano nervosamente all'uscita di alcuni importanti dati sull'inflazione nel corso di questa settimana.
Il Dow è riuscito a rimanere in territorio positivo di un misero +0,09%.
L'S&P è sceso del -0,12% chiudendo a 4140,06.
Il NASDAQ è sceso del -0,10%.
Che sta passando nella mente degli operatori di borsa?
Il rapporto sull'occupazione della settimana passata, ricordo a tutti molto migliore del previsto, ha coronato una fantastica settimana per il mercato da quando sono stati toccati i minimi di giugno.
Ma adesso le azioni sono ancora indecise quale direzione prendere in questa nuova settimana.
Il NASDAQ e l’S&P hanno avuto una performance di tre settimane consecutive di rialzi, come non accadeva da mesi.
Ciò nonostante, entrambi questi due indici sono scesi venerdì 5 dopo il super rapporto sull'occupazione che ha visto l'economia reale aggiungere ben il doppio dei posti di lavoro attesi (528.000 contro 250.000).
Cosa c'è che non va bene in questo dato per il mercato?
Questo solido dato dà alla Fed un "thumb up/pollice in su" per continuare con il suo atteggiamento aggressivo, che sin qui ha prodotto quattro rialzi consecutivi dei tassi e due aumenti da 75 punti base.
Dovete sapere che per la mentalità americana fare statistiche è una prassi.
Gli americani fanno statistiche su tutto, e sulla base di queste statistiche impostano tutto, pensate che anche nello sport ad esempio nel baseball un giocatore viene valutato non nell'immagine che ha, come avviene da noi per i calciatori, ma su tutta una serie di statistiche che raccontano tutto di lui.
Per ogni singolo movimento o azione a cui partecipa, tutto viene messo dentro statistiche, da questo comprendono quanto un giocatore sia realmente determinante o quanto alcune sue giocate possono essere solo di effetto ma poi nella sostanza non sia un giocatore che determini l'esito delle partite.
Figuratevi quello che possono determinare le statistiche nei mercati finanziari.
Per illustrare l'andamento altalenante delle aspettative sui tassi, prima del rapporto sui posti di lavoro di venerdì, i trader avevano dato solo il 34% di possibilità che la Fed alzasse i tassi di 75 punti base nella prossima riunione di settembre.
Ma dopo l'uscita dei dati, le probabilità di un rialzo di 75 punti base sono salite a quasi il 70%, con una certezza virtuale di almeno 50 punti base.
Inizio da oggi a suggerire qualche titolo da tenere in considerazione sulla base dei risultati conseguiti nella reporting season, seguitemi su queste due rubriche perché vi potrebbero dare spunti interessanti.
Non mi stancherò mai di dire però che un trader per operare non ha bisogno solo di un nome, ma di livelli continuamente aggiornati e di una strategia da seguire con attenzione quindi il nome del titolo che leggerete ogni volta preso così da solo e non sapendo come usarlo nella sua interezza non basterà a ricavarne tutta la potenzialità che invece la mia operatività su Marco Bernasconi Trading mostra quotidianamente ai miei followers.
Titolo al Contrattacco:
in questo segmento indicherò titoli che hanno avuto degli ottimi dati sugli utili ma che nonostante questo dopo la loro pubblicazione sono scesi.
Questi titoli godono della mia attenzione perché anche se il mercato li ha snobbati prima o poi capita molto spesso che li riscopre e quindi averli presi dopo questo ribasso li fa diventare un vero e proprio affare.
Il titolo che propongo oggi è: Avis Budget Group (CAR)
Titolo Inaspettato:
in questo segmento indicherò quei titoli che sono abituati a sorprendere con le loro relazioni sugli utili frequentemente gli analisti.
Ci sono statistiche negli Stati Uniti che vanno a vedere quante volte questi titoli hanno sorpreso in positivo negli ultimi trimestri.
Basandomi su queste statistiche scelgo il titolo in prossimità dell'uscita del dato.
Il titolo che propongo oggi è: International Seaways (INSW).
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Nei prossimi giorni arriveranno altri dati che la Fed dovrà prendere in considerazione nella prossima riunione.
Questa settimana sarà tutta dedicata all'inflazione, visto che mercoledì è previsto il CPI.
Il dato di giugno è stato del 9,1% e gli investitori sperano in un raffreddamento, anche se è probabile che rimanga intorno ai massimi degli ultimi 40 anni.
Giovedì è in programma l'IPP.
Concludo con un passaggio sulla stagione degli utili.
La stagione degli utili ha superato la metà, ma sono ancora centinaia le società che presenteranno le loro relazioni nelle prossime settimane.
Alcune di esse sono leader di mercato.
Ad esempio, il re dei chipmaker NVIDIA (NVDA) che è sceso del -6,3% ieri dopo aver annunciato la debolezza dei ricavi del secondo trimestre, dovuta al cambiamento dei modelli di spesa dei clienti.
A titolo informativo le migliori quattro azioni segnalate per il trimestre 30 giugno 30 settembre dopo le prime 5 settimane hanno realizzato la seguente performance:
Richiedi il report con i 4 titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo da qui a settembre 2023.
Azione numero 1, +20,74%
Azione numero 2, -2,52%
Azione 3, +6,68%
Azione 4, +0,18%
Media del portafoglio dopo un mese, +6,27%
Continua a seguire i miei report sulle migliori azioni su cui investire, che sto per acquistare, scrivimi adesso su: info@marcobernasconitrading.com
Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli
Le migliori 5 azioni di agosto 2022 che hanno le potenzialità e le caratteristiche per raddoppiare il loro valore entro agosto 2023.
5 azioni che possono raddoppiare il loro valore in un anno.
Richiedi il report con i 5 titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo da qui ad agosto 2023.
Solo 5 azioni per soli 365 giorni.
Azione 1 - Gli sviluppi a livello scientifico che questa azione sta portando, le hanno fatto guadagnare addirittura un premio Nobel
Azione 2 - Puntare sui giusti settori sopratutto in questi yempi di grandi preoccupazioni.
Azione 3 - Questa azione combina intelligentemente la tecnologia con un'attività che interessa a tutti le tasse.
Azione 4 - Azione leader nel settore tecnologico.
Azione 5 - Azione leader nel settore energetico.
Se vuoi ricevere l'indicazione de "Le migliori 5 azioni di agosto 2022 che hanno le potenzialità e le caratteristiche per raddoppiare il loro valore entro agosto 2023.", che sto per acquistare, scrivimi adesso su: info@marcobernasconitrading.com
Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +38,87%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +7,99%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +28,03%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -17,41%
Mio portafoglio "Best Brands" +8,54%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +6,41%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +27,67%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -9,73%
S&P 500 -13,03%
Nasdaq -9,10 che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +245,82% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 08/08/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq +700,28%
S&P500 -137,01%
Dow Jones Industrial +238,62%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +267,30%.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Quattro Opportunità di Successo a Wall street oggi 11 ottobre!
di Marco Bernasconi 11 Ottobre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le Quattro Gemme di Wall Street di oggi 29 settembre
di Marco Bernasconi 29 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le mie quattro scelte Attente e Consapevoli nel mercato USA
di Marco Bernasconi 26 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le Quattro Opportunità di Trading nel mercato Usa di oggi 21 settembre
di Marco Bernasconi 21 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri le 4 azioni con il più alto potenziale di crescita oggi.
di Marco Bernasconi 15 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le 4 Gemme Azionarie nel Mercato USA di oggi 01 Agosto 23
di Marco Bernasconi 01 Agosto 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri i 4 Titoli USA migliori di oggi 27 luglio 2023
di Marco Bernasconi 27 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Mercato USA: Scopri i Top 4 Titoli Azionari che acquisterò oggi
di Marco Bernasconi 25 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri i 4 titoli azionari in forte ascesa: Opportunità di guadagno nel mercato USA.
di Marco Bernasconi 14 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le mia selezione dei top 4 titoli USA di oggi 13 Luglio
di Marco Bernasconi 13 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Ecco i Migliori Investimenti di oggi nel mercato Usa.
di Marco Bernasconi 13 Giugno 2023
Titoli Azionari da Non Perdere: Guida ai Migliori Investimenti con Marco Bernasconi
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi, un trader esperto con ... ➔
Quattro azioni Usa da monitorare: Comcast, Micron Technology e tante altre.
di Marco Bernasconi 08 Giugno 2023
Gentili lettori,
oggi desidero condividere con voi i titoli azionari presenti nel mio portafoglio di successo, denominato
Tutte le recenti ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta