Le azioni rimbalzano di oltre l'1% dopo un inizio di agosto difficile

Tol Communication Srl





Strategia di investimento - Marco Bernasconi



Le azioni rimbalzano di oltre l'1% dopo un inizio di agosto difficile


🎯 La diversificazione intelligente.



Presento tre proposte d’investimento, tutte con caratteristiche solide e ben documentate:




  1. "I 12 Report di Marco Bernasconi" – PAC azionario mensile con risultati trasparenti e rendimenti superiori al mercato.

  2. PAMM Tipo 1 – Trading passivo ad alta redditività, gestito da provider professionali.

  3. PAMM Tipo 2 – Strategia diversificata complementare, con logica di contenimento rischio e profitto costante.






Tre pilastri, una strategia: come investo oggi i miei capitali


"La diversificazione è l’unica certezza razionale in un mondo incerto."
— Marco Bernasconi


Dopo oltre trent’anni di esperienza nei mercati, posso dire con certezza che l’investitore vincente non è quello che indovina, ma quello che pianifica. Per questo motivo, ho costruito una strategia concreta e replicabile basata su tre strumenti selezionati, testati e monitorati nel tempo, che oggi compongono la mia personale asset allocation.



① "I 12 Report di Marco Bernasconi" – Il PAC azionario evoluto (Trading Azionario Attivo)


Nel 2025 ho lanciato un progetto che sta ottenendo risultati straordinari: una serie di 12 report azionari mensili, ciascuno con 4 titoli selezionati secondo criteri quantitativi e fondamentali. Il meccanismo è semplice e potente:




  • Investimento mensile di 5.000 € (1/6 di un capitale iniziale di 30.000 €)

  • Obiettivo: +50% o detenzione massima di 6 mesi

  • Nessuna operazione intermedia, solo esecuzione disciplinata



Risultati reali al 3 luglio 2025:

+8.219 € su 25.000 € allocati = +32,87% in 5 mesi, con stima superiore al +50% ponderato.

Tutti i report sono in territorio positivo.

In ogni pubblicazione si conferma la validità del metodo.



Abbonamento: 90 €/report o 540 €/anno (sconto 50%)






② PAMM Tipo 1 – (Trading Passivo)


Attraverso la piattaforma di Social Trading, presento una strategia gestita da provider professionisti. Il mio ruolo è informare e facilitare l’accesso, non eseguire direttamente operazioni. Le performance parlano chiaro:



Luglio 2025 – Rendimento Medio Campione



  • Basso rischio: +6,2% netto, Drawdown: 2,0%

  • Alto rischio: +9,0% netto, Drawdown: 1,9%




  • Commissioni solo su profitto (High Watermark)

  • Capitale monitorabile in tempo reale

  • Trasparenza e controllo totale






③ PAMM Tipo 2 – (Trading Passivo)


In parallelo a PAMM Tipo 1, presento anche PAMM Tipo 2: una seconda strategia passiva che consente di ridurre il rischio complessivo fino al 50% grazie alla diversificazione tra due provider differenti. È un modo intelligente per mantenere l’esposizione a rendimenti elevati, limitando la volatilità complessiva del portafoglio.






Perché questa strategia funziona



  • Diversificazione reale tra azionario attivo e trading passivo

  • Rendimento elevato e dimostrabile su tutte le componenti

  • Gestione del rischio integrata

  • Regole chiare, niente improvvisazioni



Chi ha seguito questo approccio ha ottenuto profitti solidi e continui, con perdite minime riassorbite rapidamente.






Vuoi accedere a questa strategia?


Scrivimi a info@marcobernasconitrading.com oppure contattami al 335 8120855.


Sarò felice di mostrarti dati, performance, modalità operative e rispondere a ogni domanda.



Agosto sembra improvvisamente molto migliore dopo che tutti i principali indici hanno registrato un rimbalzo ieri, dopo un inizio di mese difficile venerdì scorso.

Il NASDAQ è balzato dell'1,95% (circa 403 punti) ieri a 21.053,58, con la maggior parte dei titoli Mag 7 in netto rialzo, in particolare NVIDIA (NVDA, +3,6%), Meta Platforms (META, +3,5%), Alphabet (GOOGL, +3,1%), Tesla (TSLA, +2,2%) e Microsoft (MSFT, +2,2%).

L'S&P ha interrotto una serie di quattro giorni di perdite con un impressionante guadagno dell'1,47% a 6.329,94, mentre il Dow Jones ha interrotto il suo calo di cinque giorni con un rialzo dell'1,34% (circa 585 punti) a 44.173,64.



Che inizio di agosto deprimente quello di venerdì scorso. Il NASDAQ è crollato di oltre il 2%, mentre gli altri indici hanno perso oltre l’1% dopo un rapporto sull'occupazione di luglio nettamente inferiore alle attese. Peggio ancora, i dati dei mesi precedenti sono stati significativamente rivisti al ribasso, il che ha portato gli investitori a chiedersi se l’economia fosse stata più debole del previsto dal Giorno della Liberazione. Anche la scadenza per le contrattazioni è stata una sfida per gli investitori.



Ma ieri è stata una buona vecchia sessione di inversione di tendenza, con i principali indici che hanno recuperato quasi completamente il crollo di venerdì. (Il Dow Jones ha effettivamente recuperato tutto e anche di più.)



Il mercato probabilmente si è reso conto che siamo ancora vicini all’inizio della stagione degli utili. E poiché le azioni in genere salgono durante la stagione degli utili, potrebbe esserci una certa riluttanza a essere troppo negativi, mentre gli utili, finora, sono stati migliori del previsto.



Ad esempio, Palantir Technologies (PLTR) è stato il principale report di ieri dopo la chiusura. Il fornitore di software di automazione basato sull’intelligenza artificiale ha riportato una sorpresa positiva sugli utili del 14,3% su un fatturato di 1 miliardo di dollari. L’azienda ha anche rivisto al rialzo le sue previsioni di fatturato per l’intero anno. Le azioni di PLTR sono attualmente in rialzo del 3,5% dopo l'orario di chiusura, al momento in cui scriviamo. Ma questa è solo la punta dell’iceberg per quanto riguarda gli utili di questa settimana.



Abbiamo altre 1.600 aziende pronte a pubblicare i risultati tra oggi e il resto della settimana, tra cui Advanced Micro Devices (AMD) e Arista Networks (ANET) martedì (dopo la chiusura); Uber (UBER), AppLovin (APP) e Disney (DIS) mercoledì; ed Eli Lilly (LLY) e Constellation Energy (CEG) giovedì, per citarne alcune.



Con meno dati economici questa settimana e nessuna riunione della Fed, anche la situazione commerciale potrebbe essere un fattore determinante per il mercato. La notizia principale di ieri è stata l’intenzione del Presidente Trump di aumentare “sostanzialmente” i dazi sull’India come penalità per l’acquisto di petrolio russo da parte di quel Paese. Il mercato ha retto bene nonostante la recente incertezza sui dazi, dopo la ripresa del Giorno della Liberazione. Ma qualche altro accordo sarebbe sicuramente di grande aiuto.



Marco Bernasconi Trading


Investi con metodo. Investi con risultati.






Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo