Investitori istituzionali
Chi sono?

Tol Communication Srl

Se vogliamo affacciarci e conoscere il mondo finanziario dobbiamo capire una serie di concetti di economia e i significati di una serie di parole.

Dietro le parole spesso poco comprensibili, ci sono una serie di concetti e ruoli diversi nel mercato finanziario, per esempio, chi sono gli investitori istituzionali? Vediamo il significato di questa terminologia e il ruolo che svolgono nel mercato finanziario.

 investitori isti

Che cosa fa l’investitori istituzionale?


Parlare di investitori istituzionali significa abbracciare un campo vasto di tipologie di investitori che operano sul mercato finanziario in modalità diverse. La prima definizione che possiamo dare è che si tratta di operatori economici (privati o enti pubblici) che raccolgono i fondi da parte di diversi investitori per investirli a loro volta sul mercato.

In sostanza l’investitore istituzionale svolge una attività di intermediazione finanziaria raccogliendo somme di denaro e gestendole per conto degli investitori privati utilizzando degli strumenti finanziari.

L’investitore istituzionale cerca in questo modo di perseguire gli obiettivi scelti dagli investitori stessi.

investitori isti 1

Le diverse tipologie di investitore istituzionale


Le tipologie di investitori istituzionali come detto sono diverse, rispetto agli obiettivi da raggiungere, al guadagno e al rischio che l’investitore privato è pronto a correre.
Per questo, tra gli investitori istituzionali, possiamo trovare dei fondi speculativi con un alto rischio, oppure i fondi pensione con una logica e un obiettivo completamente diverso.

Gli investitori istituzionali godono di alcuni trattamenti privilegiati, come quello delle commissioni inferiori dal costo più basso rispetto agli altri operatori. Inoltre, possono avere un diritto di prelazione nelle offerte di pubblico acquisto.

Queste caratteristiche rendono gli investitori istituzionali più graditi da parte degli investitori. Tra gli investitori istituzionali ci sono chiaramente le banche, i fondi pensione e quelli comuni di investimento con le assicurazioni e i fondi speculativi.

isti 3

Le banche investono grandi somme del denaro depositato dai propri clienti e operano sul mercato per ottenere dei profitti. Anche il denaro raccolto tra i clienti dei fondi pensione viene investito sul mercato finanziario, ma chiaramente vista la natura degli obiettivi degli interessati, soprattutto ad una serena vecchiaia, questi fondi investono in situazioni di basso rischio, puntando soprattutto su profitti che coprano l’inflazione.

L'importanza degli investitori istituzionali nell'economia del paese


Gli investitori istituzionali rivestono un ruolo di estrema importanza nell'economia del paese. Operando con considerevoli quantità di capitale, essi svolgono una duplice funzione: contribuiscono alla liquidità dei mercati finanziari e favoriscono la stabilizzazione ed efficienza del sistema.

Questi investitori, grazie alla loro capacità di acquistare un elevato numero di azioni e obbligazioni, sono in grado di fornire alle società il capitale necessario per realizzare i loro progetti a lungo termine. La loro partecipazione finanziaria non solo garantisce alle imprese le risorse per crescere, ma conferisce loro anche un'influenza significativa sulla governance aziendale. Infatti, maggiore è la quantità di azioni detenute, maggiore è il loro peso decisionale all'interno delle assemblee dei soci.

In virtù delle loro ampie risorse, gli investitori istituzionali svolgono un ruolo chiave nella stabilizzazione dei mercati finanziari. Grazie alla loro capacità di vendere o acquistare titoli e strumenti finanziari, sono in grado di ridurre la volatilità dei mercati. Quando i prezzi sono elevati, possono vendere in modo da bilanciare l'offerta e la domanda, mentre quando i prezzi sono bassi, possono acquistare per stimolare la domanda e ridurre le oscillazioni dei prezzi. Questa azione contribuisce a mantenere la stabilità e la fiducia nel sistema finanziario.

Inoltre, in un contesto di sempre maggiore interconnessione economica, gli investitori istituzionali giocano un ruolo cruciale nel favorire la crescita economica di un paese. Attraverso i loro investimenti, promuovono l'innovazione, creano posti di lavoro e sostengono lo sviluppo economico a lungo termine.

investitori1

Chi accetta un rischio più alto?


L’investitore che vuole investire anche accettando un rischio alto pur di avere dei profitti elevati, utilizza i fondi speculativi. Questi fondi privati raccolgono il denaro tra gli investitori e lo investono in ogni tipologia di prodotto finanziario.

Tra i fondi di investimento istituzionali compaiono anche i fondi comuni di investimento sia immobiliari che mobiliari, questi fondi investono prevalentemente in ambiti precisi, come quello immobiliare o mobiliare. In particolare, i fondi immobiliari di solito, investono gran parte del capitale in beni immobili, lasciando un parte investita in asset di natura diversa. Il panorama deli investitori istituzionali, in gran parte è questo, come si è potuto capire, ci sono distinzioni precise tra un operatore e l’altro, avendo ognuno le sue specifiche prerogative.

Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo