0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Equistat-Azionario USA
Indice del dollaro Che cos'è e come calcolarlo
Indice del dollaro
Che cos'è e come calcolarlo
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Equistat-Azionario USA
Il dollaro è la moneta usata per le transazioni commerciali internazionali, anche se questo comincia ad essere messo in discussione da Paesi come la Cina, che con il suo numero di abitanti e i suoi commerci, sta spostando l’asse commerciale del mondo dalla parte euro atlantica, (dove storicamente il dollaro è stata moneta di scambio) verso quella orientale. Comunque, oggi il dollaro detiene il primato, per questo vengono usati degli strumenti per misurarne il prezzo. Vedremo cos’è l’indice del dollaro (DXY) e come calcolarlo.
Che cos’è e a cosa serve il DXY?
Il DXY Dollar Index noto come U.S. Dollar Index è uno strumento per determinare il valore del dollaro rispetto alle altre valute, facendo confronti con valori delle stesse.
Le monete che fanno parte dell’indice del dollaro sono l’EURO, Yen Giapponese, sterlina, Dollaro Canadese, Corona Svedese, Franco Svizzero.
Ogni valuta ha un suo peso, legato al suo livello di transazione. IL DXY fu creato nel 1973 dalla “ Federal Reserve of United States of America”. L’indice inizialmente misurò il valore del dollaro rispetto ad un paniere di monete estere: lo yen giapponese, il dollaro canadese, il marco tedesco con la sterlina inglese, il franco francese, il franco svizzero, il fiorino olandese, la lira italiana, il franco belga, e la corona svedese. L’indice DXY che aveva come valore di partenza 100, nel 1999 fu aggiornato con l’ingresso dell’EURO e con la conseguente uscita delle altre monete assorbite dalla moneta comune europea.
Quando aumenta l’indice del dollaro?
Per capire meglio, l’indice del dollaro aumenta quando il dollaro acquista valore rispetto ad un’altra valuta. Partendo dal valore 100, quando l’indice è superiore a questa quota, significa che il dollaro è superiore, viceversa se lo scambio tra monete, avviene con un indice più basso di 100, significa che il dollaro è più debole rispetto alla moneta indicata. L’indice DXY è pubblicato dell’Intercontinental Exchange (ICE). L’indice in questione non solo ci da il valore di scambio della moneta statunitense rispetto alle altre dei paesi che sono i suoi partner commerciali, ma permette di dare un valore alle monete stesse. Questo chiaramente è fondamentale nel mercato finanziario che è influenzato dal loro comportamento. Dagli sviluppi che ci sono stati sino ad ora nell’indice, possiamo affermare che dal momento della sua introduzione il dollaro si è deprezzato, calando vistosamente dal suo valore iniziale. Anche se al momento la tendenza sembra essere cambiata.
Nel sistema precedente all’introduzione del DXY, il valore del dollaro era legato strettamente al valore del lingotto d’oro. (sistema Bretton Woods System). Il valore era di 35 dollari ad oncia. Nel 1971 questo strumento fu abolito introducendo il DXY.
Indice del dollaro e le altre monete
L’indice DXY definisce il valore del dollaro USA rispetto alle altre monete, fornendo un report dei vari comportamenti delle monete interessate e definisce la situazione finanziaria globale. L’indice è pubblicato dall’Intercontinental Exchange (ICE)
Per il calcolo si tiene conto della tabella di ponderazione che prevede:
Valuta Ponderazione
Euro 57,6%
Yen 13,6%
Sterlina 11,9%
Dollaro canadese 9,1%
Corona svedese 4,2%
Franco svizzero 3,6%
Totale 100%
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Quattro Opportunità di Successo a Wall street oggi 11 ottobre!
di Marco Bernasconi 11 Ottobre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le Quattro Gemme di Wall Street di oggi 29 settembre
di Marco Bernasconi 29 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le mie quattro scelte Attente e Consapevoli nel mercato USA
di Marco Bernasconi 26 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le Quattro Opportunità di Trading nel mercato Usa di oggi 21 settembre
di Marco Bernasconi 21 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri le 4 azioni con il più alto potenziale di crescita oggi.
di Marco Bernasconi 15 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le 4 Gemme Azionarie nel Mercato USA di oggi 01 Agosto 23
di Marco Bernasconi 01 Agosto 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri i 4 Titoli USA migliori di oggi 27 luglio 2023
di Marco Bernasconi 27 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Mercato USA: Scopri i Top 4 Titoli Azionari che acquisterò oggi
di Marco Bernasconi 25 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri i 4 titoli azionari in forte ascesa: Opportunità di guadagno nel mercato USA.
di Marco Bernasconi 14 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le mia selezione dei top 4 titoli USA di oggi 13 Luglio
di Marco Bernasconi 13 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Ecco i Migliori Investimenti di oggi nel mercato Usa.
di Marco Bernasconi 13 Giugno 2023
Titoli Azionari da Non Perdere: Guida ai Migliori Investimenti con Marco Bernasconi
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi, un trader esperto con ... ➔
Quattro azioni Usa da monitorare: Comcast, Micron Technology e tante altre.
di Marco Bernasconi 08 Giugno 2023
Gentili lettori,
oggi desidero condividere con voi i titoli azionari presenti nel mio portafoglio di successo, denominato
Tutte le recenti ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta