0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
In USA indici ancora giù, in Italia si distingue Diasorin +30% migliore nel MIB40
In USA indici ancora giù,
in Italia si distingue Diasorin +30% migliore nel MIB40
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“Il trading si riduce a queste due cose: cercare di vedere in una cosa ciò che non vi ha visto nessuno e cercare di capire ciò che molti stanno pensando”.
Marco Bernasconi
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,71%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono negativi: Nasdaq -0,67%, per l’S&P 500 -0,75% e per il Dow Jones -0,80% circa.
Perché il mercato ha chiuso negativo nell’ultima sessione a Wall Street?
Gli indici azionari USA ieri sono scesi per il terzo giorno.
Il Dow Jones si trova sul minimo degli ultimi dieci giorni.
L'S&P 500 si trova sul minimo delle ultime due settimane.
Il Nasdaq 100 si trova sul minimo delle ultime tre settimane.
I prezzi delle azioni hanno avuto un pesante calo in chiusura dopo che i verbali della riunione del FOMC del 27-28 luglio hanno evidenziato che la maggior parte dei funzionari della Fed concordano che sia corretto ridurre gli acquisti di obbligazioni entro il 2021.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito di +0,5 punti base all'1,267%.
Come sempre i dati favorevoli ai prezzi delle azioni sono sfavorevoli ai prezzi delle obbligazioni.
I dati sulle abitazioni USA di ieri sono stati sia negativi che positivi per le azioni. Sul lato negativo, i nuovi cantieri di luglio delle abitazioni statunitensi sono scesi del -7,0% m/m a 1,534 milioni, più deboli delle aspettative di 1,600 milioni.
Sul lato positivo i permessi edilizi statunitensi di luglio, una proxy per le costruzioni future, sono aumentati del +2,6% m/m a 1,635 milioni, più forti delle aspettative di 1,610 milioni.
I verbali resi noti ieri della riunione del FOMC del 27-28 luglio sono stati negativi per le azioni. I membri del FOMC hanno dichiarato di aver raggiunto il loro obiettivo di inflazione ma hanno ancora bisogno vedere progressi sul numero dei senza lavoro e che "la maggior parte dei partecipanti ha giudicato che potrebbe essere appropriato iniziare a ridurre il ritmo degli acquisti di asset quest'anno".
I commenti del presidente della Fed di Boston, Rosengren, sono stati Falco/Hawkish per le azioni, quando ha detto che avrebbe sostenuto la Fed nell'annunciare il mese prossimo che avrebbe iniziato a ridurre i suoi acquisti mensili in autunno, dato che il programma di acquisto di obbligazioni di emergenza non è adatto ad un'economia frenata da vincoli di fornitura.
Un nuovo calo di oltre il -1% nei prezzi del greggio ieri che ha raggiunto un minimo di 3 mesi ha penalizzato i titoli energetici e ha pesato sul mercato nel suo complesso.
Chevron ha chiuso a -4%.
Marathon Oil ha chiuso in calo di oltre il -3%.
Occidental Petroleum, Phillips 66, e Valero Energy hanno chiuso in calo di oltre il -2%.
Il settore dei titoli di prima necessità dei consumatori sono scesi ieri ed hanno penalizzato l’intero mercato.
Campbell Soup, J.M. Smucker Co., General Mills, Clorox, Kraft Heinz, e Kimberly-Clark hanno chiuso in calo di oltre il -2%.
Apple ha chiuso in calo di oltre il -2%, e questo ha pesato sugli stock tecnologici. La notizia è stata che ha cambiato opinione sul fatto di riaprire i corsi di formazione in-store alla fine di questo mese a causa del recente aumento delle infezioni Covid. Lunedì, Apple aveva invece pianificato di riaprire le lezioni in persona in alcuni dei suoi negozi al dettaglio entro la fine di agosto.
Oggi comprerò un “meme stock”. Ma cosa è un meme stock cosa significa questa frase. Se avete visto vignette o immagini di personaggi famosi si tratterà di un meme condivise da più utenti sui social si tratterà di un meme. Stocks non è altro che la traduzione di azioni, titoli azionari per la precisione. Dunque, le meme stock sono azioni che diventano di tendenza per moltissimi investitori.
La mia strategia di breve mi ha fatto aspettare il momento giusto per entrare ed oggi finalmente mi metterò long su questo titolo.
Dunque le meme stock sono azioni che diventano di tendenza per moltissimi investitori.
La prima in assoluto fu GameStop, che senza il fenomeno Reddit sarebbe probabilmente rimasta ai margini delle cronache finanziarie, se non per il suo andamento negativo.
Tutte le meme stock dopo l’iniziale crescita verticale del prezzo hanno conosciuto un ribasso, ma tendenzialmente nessuna azione è tornata ai livelli antecedenti.
Adesso la mia strategia prevede di non uscire ancora ma di alzare lo stop (take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato ma ancora attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità di allineamento dello stop costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi come questo. Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario
Questa operazione sarà in omaggio per gli abbonati che sono già in regola con il nuovo abbonamento su commodities, bitcoin, cross valutari ed index ETF (canale 12 di Telegram) oggi pubblicherò nel canale i dettagli dell'operazione.
Se non sei abbonato e' sufficiente fare l'abbonamento al nuovo portafoglio anche solo per un mese.
non aspettare domani potrebbe essere troppo tardi☺️👍
Cosa invece ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Lowe's ha chiuso in rialzo di oltre il +9% ieri, miglior titolo nell'S&P 500. La notizia è stata che ha riportato il Q2 EPS di $4.25, ben al di sopra del consenso di $4.01, e ha previsto un fatturato annuale di $92.0 miliardi, superiore al consenso di $91.9 miliardi.
Nel mercato Italiano il titolo
Diasorin
è stato uno dei più acquistati durante la pandemia e nelle ultime settimane sta tornando prepotentemente di moda
La mia strategia di breve mi ha fatto entrare su Diasorin il 6 giugno 2021 e sto ancora mantenendo la mia posizione LONG.
Adesso la mia strategia prevede di non uscire ancora ma di alzare lo stop (take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato ma ancora attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità di allineamento dello stop costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi come questo. Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario
Il titolo Diasorin fa parte del portafoglio
“Mib 40 Azioni Italia”
, che nei primi 8 mesi dell’anno ha raggiunto la performance complessiva del +52,17%.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
I mercati azionari in Asia questa notte sono scesi influenzati dalle dichiarazioni dei politici della banca centrale degli Stati Uniti non hanno preso alcuna decisione definitiva su quando allentare le loro misure di sostegno all'economia.
Gli indici asiatici hanno fatto seguito alle perdite a Wall Street.
L’incertezza non mi piace e non piace nemmeno ai mercati.
1. La mancanza di una direttiva da parte della Federal Reserve.
2. Le preoccupazioni per l'aumento delle infezioni da coronavirus causate dalla variante delta.
3. L'impatto della pandemia sulla spesa dei consumatori.
4. La crescita del lavoro.
Queste sono le cose che adesso circolano nella mia mente e nella mente degli investitori.
I verbali hanno aumentato la sensazione di incertezza dei banchieri centrali sul percorso dell'economia e della politica monetaria verso il 2022.
La lettura iniziale dei verbali dipinge un quadro misto: mentre la maggior parte dei policymaker della Fed si aspetta di iniziare il tapering quest'anno, ci sono molti altri che preferirebbero aspettare il prossimo anno.
L'attenzione si sposta ora sul simposio di Jackson Hole della prossima settimana.
Ascolterò con attenzione il discorso chiave del presidente della Fed Jerome Powell per trovare suggerimenti sulla tempistica dell'annuncio del tapering.
Ripeto ciò che ho scritto ieri, i temi negativi stanno sostituendo quelli positivi, i prezzi sono molto alti il vento sta per cambiare per un po’ o forse è già cambiato sui mercati?
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
• L’S&P 500 è sceso di 47,81 punti a 4.400,26 per un -1,07%. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
• Il Dow Jones è sceso di 382,59 punti a 34.960,70 per un -1,08%. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
• Il Nasdaq 100 ha perso 144,90 punti, o -0,97%, a 14.857,92. Il record storico è stato stabilito il 5 Agosto.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -0,61%, adesso vale 2.163,94.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,243% dall’1,268% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 100$ ed adesso si attesta sui $1780 dollari.
Il prezzo del greggio americano è sceso di 1,16 dollari stamattina chiudendo a 64,30 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ieri ha chiuso a 21,57. Il VIX è più verso la parte alta del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta