0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
In due mosse ieri è cambiato lo scenario. Ecco il mio punto di oggi...
In due mosse ieri è cambiato lo scenario. Ecco il mio punto di oggi...
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“Evita le Mode. Quando un metodo di selezione di titoli diventa popolare cambia con metodi non utilizzati dagli altri. Troppi investitori che comprano gli stessi titoli possono erodere i margini di guadagno anche del miglior metodo di selezione."
Sir John Templeton
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,41%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: Nasdaq +0,87%, per il Dow Jones +0,55% e per l’S&P 500 +0,64% circa.
Perché il mercato ha chiuso positivo nell’ultima sessione a Wall Street?
Gli indici azionari recuperano sulla possibile estensione del limite del debito
Ieri la seduta era partita sotto i peggiori auspici ma alla fine gli indici azionari USA hanno recuperato e hanno chiuso in positivo.
A causare l’iniziale apertura in rosso del mercato azionario era stato il rendimento del Treasury a 10 anni salito sul massimo degli ultimi 4 mesi.
A quel punto ieri sono usciti due conigli dal cilindro dei tori ieri:
1. Il dato atteso ieri del mercato del lavoro degli Stati Uniti ha mostrato che l'occupazione a settembre è aumentata più delle attese. Il rapporto sull'occupazione USA ADP di settembre è aumentato di +568.000 unità, il che mostra un mercato del lavoro più forte rispetto alle aspettative che erano attestate,a +430.000 unità.
Ieri doveva essere giornata di buone notizie ed un’altra tanto attesa si è prospettata.
2. Il partito repubblicano ha offerto una soluzione ai democratici per l’aumento del tetto del debito ed evitare il default, questo ha dato la seconda spinta al mercato azionario quella definitiva a cambiare le sorti di una giornata che altrimenti sembrava segnata.
Il leader dei senatori repubblicani McConnell ha offerto ai democratici un accordo sull'innalzamento del tetto del debito fino a dicembre.
A questo punto il mercato vede più tempo per il congresso per approvare la legge per aumentare il limite del debito degli Stati Uniti.
I dati economici statunitensi sono stati letti in maniera mista dal mercato.
I dati economici statunitensi che sono stati letti positivamente sono stati quelli dell'indice ISM non manifatturiero di settembre che è salito inaspettatamente di +0,2 a 61,9, più forte delle aspettative di un calo a 59,9.
I dati economici statunitensi che sono stati letti negativamente dal mercato azionario sono stati il deficit commerciale degli Stati Uniti di agosto che si è allargato a un record di -73,3 miliardi di dollari (dati del 1992), più ampio delle aspettative di -70,7 miliardi di dollari, con implicazioni negative sul PIL.
Notizia molto positiva. La media di 7 giorni di nuove infezioni di Covid negli Stati Uniti è scesa a 103.249 martedì, il minimo degli ultimi 60 giorni.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
Le azioni del settore ferroviario sono salite in blocco ieri sulla prospettiva di un aumento del traffico marittimo. La notizia che ha creato questo ottimismo è stata data dall’Associazione delle ferrovie americane che ha comunicato che i trasporti di automobili prodotti nel Nord America sono aumentati del 2,9% nella settimana terminata il 1° ottobre rispetto al 2020.
CSX ha chiuso in rialzo di oltre il +3%, Norfolk Southern ha chiuso in rialzo di oltre il +2%, Union Pacific e Kansas City Southern hanno chiuso in rialzo di oltre +1%.
Intercontinental Exchange ha chiuso in rialzo di oltre il +3%. La notizia che è piaciuta al mercato è stata data dalla banca d’affari Raymond James che ha mantenuto il suo forte rating di acquisto sul titolo e ha aumentato il suo obiettivo di prezzo a $144 da $140.
Marvell Technology ha chiuso in rialzo di oltre +7%, miglior titolo nel Nasdaq 100. La notizia che è piaciuta agli investitori è stata che la società ha aumentato il suo obiettivo di crescita delle vendite a lungo termine al 15-20% dal 10-15% precedente.
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Ieri dopo tante giornate consecutive in rialzo i titoli energetici sono stati sotto pressione, i prezzi del petrolio greggio sono scesi oltre il -1%. Devon Energy ha chiuso in calo di oltre il -3%, e Occidental Petroleum, Baker Hughes e Schlumberger hanno chiuso in calo di oltre il -2%.
Un altro settore penalizzato da una cattiva notizia è stato quello delle compagnie aeree. Goldman Sachs ha comunicato che vede un ambiente di prezzi più debole di quanto previsto in precedenza. Condizionati da questo report American Airlines ha chiuso in calo di oltre il -4%, United Airlines Holdings, Delta Air Lines e Alaska Air Group hanno chiuso in calo di oltre il -1%.
Moderna ha chiuso in calo di oltre il -8%, peggior titolo nello S&P 500 e nel Nasdaq 100 dopo che la Danimarca ha deciso di interrompere la vaccinazione Covid con Moderna a persone sotto i 18 anni a causa della preoccupazione per i potenziali effetti collaterali.
In due mosse ieri è cambiato lo scenario. Ecco il mio punto di oggi...
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Ieri il Congresso ha allontanato la paura del tetto del debito ed allontanato il rischio default e questo ha invertito le sorti del mercato, trasformando un crollo di oltre l'1% per i principali indici in leggeri guadagni.
A spingere ulteriormente le sorti della sessione di borsa il rapporto sull'occupazione ADP migliore del previsto è stato certamente un buon viatico ai tre giorni consecutivi di dati sull'occupazione.
Anche se sembrava una prospettiva remota la reazione di ieri del mercato dimostra che forse era più preoccupato del problema del tetto del debito di quanto non lasciasse intendere.
Certamente gli investitori erano abbastanza sicuri che un accordo sarebbe arrivato prima della scadenza del 18 ottobre del segretario al Tesoro Janet Yellen.
Ma la dichiarazione del portavoce repubblicano ha sicuramente rasserenato gli animi su questo tema.
Quando ieri è arrivata la notizia di un'estensione a breve termine del tetto del debito, il mercato ha subito gioito.
Adesso Washington ha tempo fino a novembre per fare qualcosa e impedire che gli Stati Uniti siano inadempienti sul loro debito per la prima volta nella storia. Di conseguenza, le azioni hanno recuperato da un crollo di oltre l'1% e hanno finito con piccoli guadagni.
Il rapporto sull'occupazione ADP, che era stato una delusione negli ultimi mesi, ha facilmente battuto le aspettative
Adesso attendiamo oggi le usuali richieste di disoccupazione. Ma l'evento principale sarà venerdì con il rapporto sulla situazione occupazionale del governo.
E poi finalmente via alla reporting season dalla prossima settimana
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
Oggi scrivo i livelli sui quali porterò a casa i profitti fatti sugli indici in questo mese in attesa di vedere se riaprire una nuova posizione short o valutare se mettermi long.
Uscirò dallo short con un cospicuo guadagno se chiuderemo la sessione di oggi rispettivamente sopra:
Nasdaq 100 sopra 14.890,
Dow Jones Industrial il livello di ieri è stato raggiunto lo short si è concluso con un ottimo guadagno ed adesso sono flat su questo indice,
S&P 500 sopra 4.375.
Euro Stoxx 50 sopra 4070 e questo provocherebbe anche la chiusura della mia posizione short sul Ftse Mib.
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
La mia notizia per voi è che se volete fare quello che faccio io nel mercato adesso potete farlo con facilità ho chiamato "Il mercante in Fiera" il mio portafoglio ideale!!!
Condividerò con i miei followers:
• I miei titoli
• I miei livelli d'ingresso e di uscita
• Il mio peso specifico in ogni titolo del portafoglio
Al trader che volesse copiare interamente la mia strategia non rimarrà che il piacere di comprare e vendere il titolo e nessuno stress.
"Il mercante in Fiera”: un mix di titoli scelti solo nel mercato USA, selezionati grazie al mio Trading System Orso e Toro tra migliaia di titoli statunitensi.
Solo 10 titoli con un altissimo potenziale.
Entrate e Uscite non basate su opinioni ma su un metodo statistico/matematico.
Coloro che acquistano un titolo basandosi sulla loro capacità di analizzare una notizia sono destinati ad essere sconfitti dal mercato.
Ogni acquisto o vendita che faccio tiene conto di ragioni
Qualitative (ma non analizzate a livello personale, che non farebbe altro che favorire un'azione o sfavorirne un'altra, spesso facendo agire in maniera opposta al segnale), Statistiche e Quantitative.
Operazioni mensili mediamente 20
Per saperne di più vi consiglio questo video:
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è salito di 17,85 punti a 4.363,56 per un +0,41%. Il record storico è stato stabilito il 2 settembre.
Il Dow Jones è salito di 102,32 punti a 34.417,00 per un +0,30%. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
Il Nasdaq 100 ha guadagnato 92,601 punti, o +0,63%, a 14.766,75. Il record storico è stato stabilito il 7 settembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -0,70%, adesso vale 2.212,68.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,529% dall’1,557% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 85$ ed adesso si attesta sui $1.765 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è sceso di 1.20 dollari stamattina e in questo momento quota 76,22 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 20,63. Il VIX è ritornato verso la parte centrale del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta