Il Nasdaq frena, Walmart e Target pronti a sorprendere?

Tol Communication Srl

Il Nasdaq frena, Walmart e Target pronti a sorprendere?



Titolo del giorno che acquisterò oggi 20 agosto 2025



🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.



📚 Titolo del giorno che acquisterò oggi – oggi 20 agosto 2025



💰 Costo dell'analisi: 10€



📦 Oppure puoi acquistare il pacchetto da 10 analisi a 100 euro per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.



📌 Modalità di pagamento:



  • 💳 Bonifico bancario



📍 IBAN: SM36O08540 09803 000030186657

Causale: analisi del titolo del giorno (oggi 20 agosto 2025)



🔒 Titolo del Giorno – oggi 20 agosto 2025



📈 Un titolo finanziario che corre più dell’S&P 500



C’è un’azienda globale che ha visto le sue azioni più che raddoppiare nell’ultimo anno, superando nettamente la performance del mercato.


I risultati trimestrali sono stati eccezionali: volumi di trading in forte aumento, ricavi da commissioni in crescita a doppia cifra e una base clienti che continua ad ampliarsi rapidamente.



💡 Questo titolo non è un nome qualsiasi: è uno dei player più solidi nel settore degli investimenti e del trading elettronico, con un posizionamento che lo rende unico rispetto alla concorrenza.



Gli analisti stanno rivedendo al rialzo le previsioni sugli utili e i multipli di valutazione si collocano ben al di sopra delle medie storiche, a dimostrazione dell’ottimismo che il mercato ripone in questa azienda.



Ho preparato un’analisi completa in cui spiego:



  • perché il titolo ha sovraperformato l’indice di riferimento

  • quali sono i dati chiave che spingono la crescita

  • le prospettive future secondo gli analisti



🎯 Bastano 10€ per scoprire di quale titolo si tratta e leggere la mia analisi integrale.



📦 Oppure puoi acquistare il pacchetto da 10 analisi a 100 euro per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.



📌 Nel trading, essere un passo avanti fa la differenza.






🔹 Disclaimer di compliance



In base alle attuali normative (come il Regolamento Europeo MiFID II, le linee guida ESMA e la normativa Consob), le mie analisi non sono in alcun modo da intendersi come sollecitazione all’investimento o consulenza personalizzata.



Il loro unico scopo è formativo, e hanno l’obiettivo di mostrare le mie personali tecniche, strategie e motivazioni operative.



Non fornisco raccomandazioni operative, ma condivido ciò che faccio per i miei investimenti personali. Su richiesta esplicita, posso farvi conoscere come opero e perché, sempre nell’ambito della formazione.






Il Nasdaq frena, Walmart e Target pronti a sorprendere?


Il settore tecnologico sotto pressione, focus sui risultati del retail



La debolezza tecnologica nella sessione di ieri ha pesato in modo significativo sull’andamento complessivo del mercato, con diversi titoli favoriti — tra cui PLTR — che hanno subito una brusca correzione. Anche altri nomi legati all’intelligenza artificiale, come AMD e NVDA, hanno rallentato dopo le brillanti performance messe a segno nel corso del 2025.



Alla chiusura delle contrattazioni ho registrato un Dow Jones stabile, uno S&P 500 in calo dello 0,6% e un Nasdaq in flessione dell’1,4%. La leggera svendita del comparto tecnologico ha favorito il ritorno di interesse verso settori più difensivi: utility, beni di consumo di base, oltre a sanità e immobiliare, hanno mostrato segnali di forza.



Per quanto riguarda la stagione degli utili, il ciclo del secondo trimestre procede verso la conclusione con il retail protagonista di questa settimana. Nella giornata di oggi Home Depot (HD) ha pubblicato i risultati, che hanno riflesso uno scenario simile ai trimestri precedenti: i consumatori restano cauti sugli acquisti di fascia alta. Nonostante ciò, HD ha superato un ostacolo importante confermando la guidance per l’intero anno, elemento che ha favorito un sentiment positivo anche verso Lowe’s (LOW).



L’attenzione resta ora su Walmart (WMT) e Target (TGT), i cui dati in arrivo forniranno un quadro più chiaro sul comportamento dei consumatori. Se Target mostrerà finalmente un segnale di ripresa nei beni di largo consumo e Walmart riuscirà a mantenere lo slancio, il settore retail nel suo complesso potrebbe beneficiarne in maniera significativa.



Sul fronte macroeconomico, i dati immobiliari diffusi ieri hanno evidenziato:



  • Housing starts (nuove costruzioni) a luglio: 1,43 milioni (tasso annuo destagionalizzato), +5,2% rispetto a giugno (1,36 milioni) e +12,9% rispetto a luglio 2024 (1,27 milioni).

  • Permessi di costruzione a luglio: 1,35 milioni, -2,8% rispetto a giugno (1,39 milioni) e -5,7% rispetto a luglio 2024 (1,44 milioni).






PAMM e Social Trading - La mia Esperienza



Gentile Trader,



da oggi tutte le newsletter e gli aggiornamenti relativi al PAMM e al Social Trading saranno pubblicati direttamente in un Canale Telegram dedicato, che ho creato per condividere in modo semplice e immediato la mia esperienza personale in questo ambito.



🔹 Nome del canale:


PAMM e Social Trading - La mia Esperienza



🔗 Clicca qui per accedere e unirti subito:

👉 Unisciti al Canale Telegram



💬 Qui troverai:



  • Le mie analisi e aggiornamenti personali

  • Le performance mensili dei provider

  • Le comunicazioni che prima ricevevi via email



📌 Nota di trasparenza:


In base alle attuali normative (MiFID II, ESMA, Consob), non posso promuovere e non promuovo il PAMM o il Social Trading come servizio gestito o di consulenza, ma ne parlo esclusivamente in relazione al mio utilizzo personale.



Non è un servizio offerto da Marco Bernasconi Trading. È un metodo che io personalmente utilizzo.

Chi fosse interessato può chiedermi come funziona.



Ti aspetto nel canale!



Un caro saluto,

Marco Bernasconi



Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo