0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Azionario Italia
Azionario USA
Commodities, Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Marco Bernasconi
Investire in Crypto
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Portafoglio azionario Italia e Usa
Futures Fib Minifib e Usa
Portafoglio Commodities Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Portafoglio il mercante in fiera
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
Il mercato USA alle prese con il rimbalzo del gatto morto. Nuovi minimi in arrivo?
Il mercato USA alle prese con il rimbalzo del gatto morto. Nuovi minimi in arrivo?
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 19 Maggio 2022
A Wall Street si dice:
“Se un’azienda fa bene, le azioni alla fine gli vanno dietro.”
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
“Dead Cat Bounce” è così che gli americani si esprimono in casi come questi.
Le sedute del 13, 16 e 17 maggio sono dunque state il cosiddetto rimbalzo del gatto morto?
Un rimbalzo del gatto morto è una ripresa temporanea e di breve durata dei prezzi delle attività da un calo prolungato o da un mercato ribassista seguito dalla continuazione del trend ribassista.
Frequentemente, le tendenze al ribasso sono interrotte da brevi periodi di ripresa, o piccoli rialzi, durante i quali i prezzi salgono temporaneamente.
Il nome "rimbalzo del gatto morto" si basa sull'idea che anche un gatto morto rimbalzerà se cade abbastanza dall’alto e abbastanza velocemente.
Per valutare se si è trattato di un rimbalzo del gatto morto i punti chiave sono:
• Un rimbalzo del gatto morto è un rally di breve durata e spesso brusco che si verifica all'interno di una tendenza al ribasso o non supportato dai fondamentali che viene invertito dal movimento dei prezzi al ribasso.
• Nell'analisi tecnica, un “dead cat bounce” è considerato un pattern di continuazione, in cui all'inizio il rimbalzo può sembrare un'inversione della tendenza prevalente, ma è rapidamente seguito da una continuazione del movimento al ribasso dei prezzi.
• I modelli di rimbalzo del gatto morto di solito vengono realizzati solo dopo il fatto e sono difficili da identificare in tempo reale.
Ieri il mercato non è riuscito nemmeno a mettere a segno un modesto rimbalzo per fermare l'emorragia della sessione precedente.
Consoliamoci con il fatto che almeno le perdite sono state lievi in confronto e lo S&P è rimasto appena al di sotto del territorio del mercato orso (-20% dall’ultimo massimo).
Nel frattempo, gli indici USA sembrano purtroppo destinati ad un'altra settimana di perdite arrivati alla seduta di venerdì.
Il Dow è sceso del -0,75%, e questo si aggiunge al crollo di oltre 1160 punti di mercoledì.
I beni di consumo erano stati un “rifugio sicuro” per l’indice in un periodo di inflazione in crescita e di politica monetaria più restrittiva, ma le recenti delusioni dei giganti del commercio al dettaglio Walmart (WMT) e Target (TGT) hanno spiazzato gli investitori.
L'S&P rimane sulla soglia del mercato orso dopo aver ceduto un altro -0,58% ieri chiudendo a 3900,79.
Il NASDAQ ha sovraperformato rispetto agli altri indici, perdendo solo il -0,26%.
Nella sessione precedente l'S&P e il NASDAQ erano letteralmente crollati rispettivamente del -4% e del -4,7%.
I titoli azionari hanno retto ieri i minimi della passata settimana, ma se dovessimo fare un nuovo test, non mi stupirò di vedere questi minimi oltrepassati.
Siamo molto vicini al territorio di ipervenduto, ma prima di gettarmi a riacquistare voglio essere paziente e lasciare che il mercato trovi il vero fondo.
Il colosso della vendita al dettaglio Target è sceso di un altro -5,1% ieri, il che significa che ha perso circa il -30% in sole due sedute.
L'azienda ha mancato di oltre il 27% le stime di consenso nel primo trimestre e ha tagliato le previsioni di utile operativo per l'intero anno a causa della crescente pressione sui costi.
La notizia è arrivata il giorno dopo risultati simili per Walmart che ieri è scesa del -2,7% e ha perso circa il -20% in tre sedute.
Uno dei grandi perdenti di ieri è stato il gigante delle infrastrutture di rete Cisco Systems (CSCO).
Cisco ha comunicato in un report uscito il 18 dopo il suono della campanella di avere battuto le stime di consenso dell'1,16%, ma ha anche tagliato le previsioni sugli utili per l'intero anno a causa del conflitto nell'Europa orientale e delle continue chiusure in Cina che hanno danneggiato le vendite. Ieri il titolo ha subito un crollo del -13,7%.
Ieri abbiamo avuto anche un dato governativo, quello relativo alle richieste di sussidi di disoccupazione che sono state 218.000 la settimana scorsa, al di sopra delle aspettative di 200.000 unità.
Da un lato, questo risultato rimane intorno ai livelli pre-pandemici grazie a un mercato del lavoro forte.
Dall'altro lato, però, si sta muovendo nella direzione sbagliata e ha superato le 200.000 unità per la terza settimana consecutiva, il che potrebbe aumentare le preoccupazioni di un rallentamento economico se dovesse continuare.
Sembra che quella che si sta concludendo oggi sarà un'altra settimana di cali nelle borse.
Ognuno dei principali indici è in calo di oltre il -3% arrivati all'ultima sessione. Mi ricordo che venerdì scorso si è assistito a un forte rally che ci ha messo di buon umore facendoci passare un bel fine settimana. Speriamo che si ripeta oggi...
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Questa settimana è stata dominata dagli utili del settore retail, che hanno visto i titoli dei principali rivenditori al dettaglio crollare.
Walmart ha registrato un utile trimestrale rettificato di 1,30 dollari per azione, con un crollo del -23,1% rispetto al periodo precedente.
Target per me è stata la principale fonte di preoccupazione, in quanto il retailer ha mancato le stime per il 1° trimestre del -27%.
La società ha riportato un utile di 2,19 dollari/azione, con un confronto piuttosto sfavorevole e un calo del -40,7% rispetto ai 3,69 dollari/azione di un anno fa.
I ricavi totali di 25,17 miliardi di dollari sono aumentati del 4% rispetto all'anno precedente, battendo la stima del consenso.
I colli di bottiglia della catena di approvvigionamento e i costi di trasporto hanno decimato la linea di fondo di Target, con il management che ha dichiarato di aspettarsi un ulteriore miliardo di dollari di costi di trasporto e di merci quest'anno legati ai prezzi elevati del carburante.
In risposta, Target ha tagliato le sue previsioni di margine di reddito operativo per l'intero anno.
Questo contesto inflazionistico ha iniziato a danneggiare anche le aziende di maggior successo e nessuna impresa ne è immune.
Gli investitori hanno anche digerito a fatica le ulteriori osservazioni dei funzionari della Federal Reserve che hanno ribadito le loro intenzioni di contenere l'inflazione..
Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici.
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un'impennata nella produzione di veicoli elettrici.
Ci sono stati progressi significativi nella tecnologia delle auto, come:
la tecnologia di assistenza alla guida.
la guida autonoma.
Questa rivoluzione dei veicoli elettrici creerà grandi ricchezze in chi sa cosa acquistare.Ho preparato un report speciale su questo tema "Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici".
I titoli dei veicoli elettrici che, secondo le mie previsioni, avranno il massimo rialzo durante questo cambiamento nell'industria automobilistica da 10.000 miliardi di dollari.
Tutti i titoli di questo report stanno attualmente molto al di sotto del prezzo corretto che dovrebbero avere.
Il mercato è pieno di questo tipo di azioni adesso, ma sono poche quelle che hanno catalizzatori positivi nel loro futuro con la possibilità di guadagni mostruosi.
Per ognuno di questi titoli ho identificato i fattori specifici che li avrebbero portati nell'attenzione generale e tra i titoli più performanti nei prossimi 365 giorni.
Credo di avere individuato i 5 titoli che formeranno un lotto che mi darà un'enorme soddisfazione in questo anno così disperato finora.
Come puoi aggiudicarti questi 5 titoli che ho scelto?
Chi è abbonato al progetto One Shot li riceverà a partire da giugno all'interno del suo canale.
Chi non è abbonato può ricevere il report in anteprima con €57 e con questo tutte le indicazioni di prezzo e di timing con le quali poter effettuare questi acquisti.
Se vuoi ricevere l'indicazione de "Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici", che sto per acquistare, scrivimi adesso su: info@marcobernasconitrading.com
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +33,56%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +16,52%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +10,82%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -12,00%
Mio portafoglio "Best Brands" +1,39%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +3,73%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +12,41%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -13,99%
S&P 500 -18,16%
Nasdaq -27,21%
Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +136,70% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 19/05/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq Composite +311,22%
S&P 500 -31,35%
Dow Jones Industrial +196,56%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +158,81%
5 azioni che possono raddoppiare il loro valore in un anno.
Prima di iniziare ci tengo a sottolineare che questo report è stato pensato per una piccola parte del mio capitale sulla quale mi posso permettere di rischiare un po’ di più, e non per la maggioranza del mio capitale sulla quale faccio investimenti più prudenti.
Stabilito questo nessuno di questi titoli è stato scelto da me con superficialità.
Tutti i titoli hanno catalizzatori che ritengo possano alimentare forti guadagni nel corso del prossimo anno.
Ognuno dei cinque titoli ha qualità uniche che lo rendono un candidato per questo obiettivo.
Sono tutti provenienti da diversi settori, offrendo un'ottima diversificazione tra di loro.La maggior parte dei titoli di questo rapporto stanno attualmente molto al di sotto del prezzo corretto che dovrebbero avere.
Il mercato è pieno di questo tipo di azioni adesso, ma sono poche quelle che hanno catalizzatori positivi nel loro futuro con la possibilità di guadagni mostruosi.
Per ognuno di questi titoli ho identificato i fattori specifici che li avrebbero portati nell'attenzione generale e tra i titoli più performanti nei prossimi 365 giorni.
Credo di avere individuato i 5 titoli che formeranno un lotto che mi darà un'enorme soddisfazione in questo anno così disperato finora. VUOI SAPERE QUALI SONO? Scrivimi nel mio sito web.
Per quanto riguarda la gestione finanziaria di cui vi ho parlato nelle mie analisi vi darò ogni giorno qualche dettaglio in più.
Per il momento stò definendo con questa società, nella quale ho fatto un personale investimento per vedere i risultati direttamente, i dettagli della mia collaborazione.
I punti salienti sono i seguenti:
• Il contraente verserà i 4.000€ necessari ad avviare la gestione finanziaria su un conto titoli della società a suo nome.
• L'oggetto dell'investimento è un'operatività sul mercato forex effettuata con trading su coppie di valute Major (soprattutto EURUSD, EURGBP e GBPUSD con attività scalping su timeframe tra 1 e 5 minuti). Si tratta di operazioni in multifrequenza con l'intervento di un bot sviluppato direttamente dalla società finanziaria, e col supporto di Intelligenza Artificiale, (un bot è un programma che opera su Internet ed esegue compiti ripetitivi). Bot che va a fare un numero altissimo di operazioni guadagnando cifre piccole ma che sommate riescono a fare un grande utile trovando nei book dei titoli delle défaillances nelle quali il bot si riesce ad inserire.
• Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano i mercati e ottimizzano le decisioni di trading, è possibile affrontare i mercati anche nei momenti più complicati.
• Si tratta di un'operatività molto tecnica che non si può fare senza l'aiuto di un computer ed un programma specifico.
• Il rendimento ottenuto nel lungo periodo da diversi anni si attesta intorno al 30% annuale.
• Il rendimento da quando io sono sottoscrittore (inizio del 2022) è del 31,51%.
• Il mio investimento è stato di €4.072,00.
• La prospettiva annuale di rendimento ad oggi è di €1.282,91.
• SI STA AVVICINANDO IL MOMENTO IN CUI MOSTRERÒ I RISULTATI OTTENUTI CON QUESTO INVESTIMENTO. QUESTA SOCIETÀ INTENDE APRIRE SOLO UN NUMERO LIMITATO DI SOTTOSCRIZIONI MENSILI NON SUPERIORE A 10 LOTTI DA 4.000 €. DA OGGI È POSSIBILE PRENOTARE UNO DEI PRIMI 10 LOTTI A DISPOSIZIONE. SE SIETE INTERESSATI POTETE SCRIVERMI AL MIO INDIRIZZO EMAIL INFO@MARCOBERNASCONITRADING.COM
• NEL MESE DI GIUGNO SARA' POSSIBILE EFFETTUARE L'INVESTIMENTO IN SOLO 8 LOTTI. DUE LOTTI SONO GIA' STATI PRENOTATI.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Ieri mercati Usa in calo ma che mantengono comuque gran parte del recente rialzo.
di Marco Bernasconi 28 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Le opportunità arrivano raramente. Quando piove oro, metti fuori un secchio, non un ditale.“ Warren Buffet ... ➔
Minimi del 2022 raggiunti, se i dati confermeranno il picco dell'inflazione.
di Marco Bernasconi 27 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Oggi le persone che detengono asset in denaro contante si sentono a proprio agio. Non dovrebbero. Hanno optato per ... ➔
Il NASDAQ sale del +1,6% grazie ad un rally dei titoli a fine sessione.
di Marco Bernasconi 24 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Non esiste un investimento peggiore che tenere i soldi in contanti.“ Warren Buffet
Come investire
Come la guerra cambia gli investimenti
Il periodo che l’
economia mondiale
sta attraversando non è di certo dei più floridi ed è per questo che in molti, cercano di capire come sia più giusto investire nel mercato in questo momento. ... ➔
Chi è il libero professionista
I motivi che ti spingeranno a fare questo passo
Diciamoci la verità essere un
libero professionista in Italia
oggi non è molto facile anzi, direi proprio che è difficile, le difficoltà riguardano soprattutto il guadagno che via via che si pagano ... ➔
Ieri mercati USA in leggero calo, ma mantengono buona parte del rialzo settimanale.
di Marco Bernasconi 23 giugno 2022
A Wall Street si dice: “I derivati sono armi finanziarie di distruzione di massa.“ Warren Buffet
La mia opinione ... ➔
Eccezionale partenza di una settimana accorciata in USA, gli indici sul del +2%.
di Marco Bernasconi 22 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Non cerco di fare previsioni di mercato. I miei sforzi sono dedicati alla ricerca di titoli sottovalutati.“ ... ➔
Il mercato azionario questa settimana: alcuni temi da tenere d'occhio.
di Marco Bernasconi 21 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Non amo saltare un ostacolo di tre metri. Preferisco guardarmi intorno e cercare un ostacolo di un metro che posso ... ➔
Come diventare milionario
I passi per arrivare al successo
Diciamoci la verità,
chi è che non vorrebbe diventare milionario oggi giorno e chi è che oggi non si alza tutte le mattine o quasi tutte le mattine con in mente questo pensiero?
Penso che se ... ➔
Oggi mercato azionario Usa chiuso per festività, mi aspetto una seduta poco mossa.
di Marco Bernasconi 20 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Nel breve periodo il mercato azionario è una macchina elettorale, nel lungo periodo è una bilancia che pesa il valore ... ➔
Mercati Usa, forse ieri il fondo per il momento è stato toccato. Vediamo perchè!
di Marco Bernasconi 17 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Il mercato azionario è semplice. Basta acquistare per una cifra inferiore al loro valore intrinseco quote di una grande ... ➔
La Fed aumenta di 75 bp il tasso di interesse. Ieri il mercato ha gradito ma oggi?
di Marco Bernasconi 16 giugno 2022
A Wall Street si dice: “La linea che separa l’investimento dalla speculazione non è mai né chiara né evidente.“ Warren Buffet ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta