0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Il mercato continua a salire senza sosta Oggi segnalo Nike +30% in poche settimane.
Il mercato continua a salire senza sosta
Oggi segnalo Nike +30% in poche settimane.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“Ci sono tipi che vogliono essere svegliati alle sette e un quarto, non un minuto dopo, e tipi che comprano quando la borsa è ai massimi, non un minuto prima.”.
Norman Ralph Agostino
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,25%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono frazionalmente negativi: Nasdaq -0,19%, per l’S&P 500 -0,07% e per il Dow Jones -0,03% circa.
Perché il mercato ha chiuso misto/positivo nell’ultima sessione a Wall Street?
Gli indici azionari statunitensi ieri hanno chiuso di nuovo in modo misto.
L'S&P 500 e il Dow Jones hanno segnato nuovi massimi storici.
Il mercato complessivamente ha ottenuto supporto dall’allentamento delle preoccupazioni per l'inflazione dato che i prezzi al consumo statunitensi di luglio sono arrivati vicino alle aspettative.
Il mercato azionario ha ricevuto ulteriore sostegno dai commenti dovish/colomba della Fed usciti ieri.
Il rendimento del Treasury a 10 anni ha terminato la giornata in calo di -0,3 punti base all'1,324%.
Dicevo del rapporto dell'IPC statunitense di ieri che è arrivato vicino alle aspettative degli analisti ed è stato positivo per il mercato azionario. L'IPC statunitense di luglio, esclusi cibo ed energia, è salito del +0,3% m/m e del +4,3% a/a, vicino alle aspettative del +0,4% m/m e del +4,3% a/a.
Dicevo anche dei commenti della Fed che ieri sono stati supportivi per le azioni. Il presidente della Fed di Atlanta, Bostic, ha detto che "il FOMC non alzerà più preventivamente i tassi di interesse in risposta ad un mercato del lavoro "caldo" per paura che l'inflazione ne sia alla fine il risultato". Inoltre, il presidente della Fed di Chicago Evans ha detto: "Vorrei vedere qualche altro rapporto sull'occupazione" prima di prendere una decisione sulla riduzione del QE.
I titoli legati alle infrastrutture sono saliti dopo che il Senato ha approvato la legge sulle infrastrutture da 550 miliardi di dollari.
Caterpillar, Jacobs Engineering Group, Cummins, e Vulcan Materials hanno tutti chiuso in rialzo di oltre il +3%.
NortonLifeLock ha chiuso in rialzo di oltre il +8%, miglior titolo nello S&P 500. La società acquisirà Avast per $8.6 miliardi, un deal che è considerato favorevole dalla maggior parte degli analisti.
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Perrigo ha chiuso in calo di oltre il -12%. La società ha riportato un EPS del Q2 di 50 centesimi, più debole del consenso di 61 centesimi, e ha detto che ora vede l'EPS dell'intero anno verso l'estremità inferiore del range di $2.50-$2.70.
Nike
, che ha chiuso in calo di circa -0,58%.
La mia performance su Nike è del +29,43% in 34 sessioni
La mia strategia sui titoli di breve mi ha fatto entrare su Nike il 23/06/2021 e dopo 34 sessioni di trade io e i miei followers abbiamo raggiunto ieri la discreta performance del +29,43%.
Adesso la mia strategia prevede di non uscire ancora ma di alzare lo stop (take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato ma ancora attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità di allineamento dello stop costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi come questo. Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario
Il titolo Nike fa parte del portafoglio
“Best Brands USA”
, che nei primi 8 mesi dell’anno ha raggiunto la performance complessiva del +66,88%.
Il mercato continua a salire senza sosta oggi segnalo Nike +30% in poche settimane.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Le azioni in Asia questa notte sono scese, c’è stata cautela in risposta invece ai nuovi record di Wall street di ieri sera spinti dalle banche e dalle aziende industriali.
Le preoccupazioni in Asia sono prettamente regionali. I mercati asiatici sono rimasti impressionati negativamente dal recente giro di vite normativo in Cina. Gli analisti temono che il prossimo obiettivo potrebbe essere il settore delle assicurazioni online.
Questa preoccupazione si somma ai crescenti rischi COVID-19, con un ulteriore inasprimento delle restrizioni in diverse città che potenzialmente impattano il settore dei servizi a breve termine.
I casi di infezione da COVID-19 stanno aumentando anche in Giappone, dove è stato istituito lo stato di emergenza.
La nazione ha ospitato le Olimpiadi di Tokyo e ospiterà le Paralimpiadi, che si apriranno alla fine di questo mese. I casi stanno raggiungendo livelli record a Tokyo, così come in diverse altre regioni.
Sul fronte COVID-19, le preoccupazioni per le crescenti restrizioni stanno diventando motivo di preoccupazione. Le aspettative di crescita nella regione subiranno probabilmente un colpo nelle prossime settimane. La recente ricomparsa del virus probabilmente rallenterà la ripresa economica.
A Wall Street invece ieri il 74% delle aziende nell'indice SP sono salite, tra questi i titoli energetici, che sono stati spinti dal prezzo del greggio. L'assistenza sanitaria è stato l'unico settore negativo.
In questo momento le preoccupazioni degli investitori sull'inflazione e l'incertezza sui piani futuri della Federal Reserve di allentare il suo sostegno non fanno presa sul mercato.
La Federal Reserve ha ripetutamente affermato che crede che qualsiasi aumento dell'inflazione sia temporaneo e in gran parte un risultato delle interruzioni dell'offerta avvenute a causa della pandemia.
Oggi è prevista un'altra istantanea dell'inflazione, il Dipartimento del Lavoro pubblicherà i dati sui prezzi all'ingrosso di luglio.
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
• L’S&P 500 è salito di 10,95 punti a 4.447,69 per un +0,25%. Nuovo record storico.
• Il Dow Jones è salito di 220,30 punti a 35.484,98 per un +0,62%. Nuovo record storico.
• Il Nasdaq 100 ha perso 25,82 punti, o -0,17%, a 15.027,76. Il record storico è stato stabilito il 5 Agosto.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +0,39%, adesso vale 2.247,99.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,342% dall’1,367% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 76$ ed adesso si attesta sui $1756 dollari.
Il prezzo del greggio americano è sceso di 3 centesimi dollari chiudendo a 69,22 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ieri ha chiuso a 16,06. Il VIX è vicino alla base del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta