0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Azionario Italia
Azionario USA
Commodities, Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Marco Bernasconi
Investire in Crypto
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Portafoglio azionario Italia e Usa
Futures Fib Minifib e Usa
Portafoglio Commodities Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Portafoglio il mercante in fiera
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
Ieri un rally epico a Wall Street grazie soprattutto a Meta Platform (FB).
Ieri un rally epico a Wall Street grazie soprattutto a Meta Platform (FB).
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 29 Aprile 2022
A Wall Street si dice:
"Dare e pensare di ottenere qualcosa in cambio non è la strada giusta.
Devi essere disposto a dare al 100% e non aspettarti mai alcun ritorno, e tutto sarà in armonia dentro di te"
John Templeton
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Finalmente.
I principali indici USA hanno effettivamente una possibilità di guadagno questa settimana grazie al rally epico di ieri con l'eccezionale rialzo di oltre il +3% del NASDAQ.
Le azioni di Meta Platforms (FB) sono salite in doppia cifra durante la sessione in attesa degli ultimi due rapporti FAANG di questa reporting season.
L'indice dei tecnologici è volato del +3,06% e ha recuperato quasi interamente il crollo del -4% della sessione di martedì.
L'S&P è salito del +2,47%.
Il Dow è salito del +1,85%.
Questo sì che è stato un vero rimbalzo!
A differenza della misera sessione di mercoledì che era solo riuscita a fermare l'emorragia dopo il crollo di martedì.
Arrivati al venerdì e guardando al bilancio settimanale tutti e tre i principali indici sono in crescita di circa il +0,3%.
Sfortunatamente, il bilancio mensile non è recuperabile, specialmente per NASDAQ e S&P.
Possiamo davvero ringraziare Meta Platforms (FB) per la grande performance di ieri del mercato.
Le azioni della società diventata famosa con il nome di Facebook sono salite di circa il +17,5% dopo un clamoroso report del primo trimestre uscito dopo il suono della campanella di mercoledì, che ha presentato un sorprendente dato sugli utili di oltre il +7%.
Ma ricordo ancora che il dato che ha più impressionato il mercato è che gli utenti attivi giornalieri di FB sono aumentati dopo un calo che era stato scioccante nel trimestre precedente.
Ieri è uscito anche il dato del PIL del primo trimestre, che ha inizialmente sorpreso quando si è notato che presentava un calo generale del -1,4% mentre il dato atteso era un incremento del +1%.
Altro dato uscito ieri è stato quello delle richieste di lavoro che sono rimaste saldamente a 180.000.
Il dato del PIL va spiegato bene.
Il PIL va guardato oltre il numero principale che esprime e va visto nelle sue componenti.
Innanzitutto la spesa dei consumatori è aumentata del 2,7%, con un tasso di crescita più veloce del 2,5% del trimestre precedente.
Quello che ha fatto retrocedere il PIL sono state le minori spese del governo, le minori esportazioni e le minori scorte.
Gli analisti del mercato che sono abituati a scavare nei dettagli del rapporto hanno visto che l'economia è in realtà abbastanza sana.
Ecco spiegato il rally di ieri.
Ieri sera mancavano gli ultimi due esponenti dei FAANG per questa stagione degli utili.
E come ci si poteva aspettare in questo momento volatile, i risultati sono stati una via di mezzo non eccezionali e non terribili.
Apple (AAPL) ha battuto sia la linea superiore che quella inferiore nel suo secondo trimestre fiscale, con un sorprendente rialzo degli utili del 6,3%.
Notevole constatare che nonostante tutte le sfide del momento, le entrate dell'iPhone hanno ancora battuto le aspettative salendo a quasi 50,6 miliardi di dollari.
A controbilanciare, Amazon (AMZN) ha mancato entrambe le linee, con una sorpresa negativa degli utili di oltre il 51%.
Sicuramente questo dato è significativo del fatto che i consumatori stanno soppesando le spese con più attenzione in questo momento delicato di aumento dei prezzi.
AAPL e AMZN hanno concluso entrambi in rialzo di oltre il +4,5% ieri cavalcando la scia di FB.
Dopo l'uscita dei loro dati nella sessione after hours sono in calo però di oltre il -2% e oltre il -8%, rispettivamente.
Devo dire sinceramente che speravo che sarebbe arrivato questo super rimbalzo dopo il crollo ha avuto martedì.
Speriamo di riuscire in una performance settimanale positiva dopo tre settimane consecutive di ribassi.
Non mi sento sicuro però il margine è molto piccolo, e oramai siamo in un vortice continuo di volatilità ed incertezza; quindi, allacciamoci le cinture e speriamo per il meglio oggi...
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Aprile è stato un mese difficile per la maggior parte delle azioni, questa impennata tardiva dei prezzi ha solo alleviato un po il dolore subito nel corso del mese.
I principali indici stanno faticosamente cercando di non scendere sotto i minimi toccati nel 2022, e finora ci sono riusciti.
Sapete che non amo fare previsioni di lungo periodo, e quindi non vi dirò se il fondo di questo movimento al ribasso è arrivato.
Alla fine di gennaio, ogni articolo o notiziario finanziario che ho letto sosteneva che il fondo era arrivato, ed è così che ho capito che probabilmente non era arrivato.
Il mercato ha un modo molto curioso di dimostrare che la maggioranza si sbaglia.
I fondi del mercato sono frutto solitamente di un processo articolato e può volerci molto tempo prima che il mercato possa raggiungerlo.
Sono una persona molto pragmatica e mi piace concentrarmi sui fatti.
Se facciamo un'analisi storica che può aiutare a guidarci nell'attuale momento di mercato per esempio vi informo che:
1. Dal 1950, il calo medio dell'S&P 500 durante un anno di elezioni di metà mandato (come quello attuale) è del -17,1%.
2. La buona notizia è che buona parte di questa correzione è già avvenuta vedi specialmente il Nasdaq.
3. La notizia ancora migliore e che l'anno successivo la media di crescita sempre dell’S&P 500 dai minimi è di circa il +32%".
Auguro a tutti un buon weekend.
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +40,58%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +26,80%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +14,48%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -12,86%
Mio portafoglio "Best Brands" +11,04%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +8,16%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +22,53%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -8,36%
S&P 500 -12,22%
Nasdaq -20,17%
Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +136,70% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 28/04/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq Composite +300,39%
S&P 500 -79,42%
Dow Jones Industrial +157,06%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +126,01%
Per quanto riguarda la gestione finanziaria di cui vi ho parlato nelle mie analisi vi darò ogni giorno qualche dettaglio in più.
Per il momento stò definendo con questa società, nella quale ho fatto un personale investimento per vedere i risultati direttamente, i dettagli della mia collaborazione.
I punti salienti sono i seguenti:
• Il contraente verserà i 4.000€ necessari ad avviare la gestione finanziaria su un conto titoli della società a suo nome.
• L'oggetto dell'investimento è un'operatività sul mercato forex effettuata con trading su coppie di valute Major (soprattutto EURUSD, EURGBP e GBPUSD con attività scalping su timeframe tra 1 e 5 minuti). Si tratta di operazioni in multifrequenza con l'intervento di un bot sviluppato direttamente dalla società finanziaria, e col supporto di Intelligenza Artificiale, (un bot è un programma che opera su Internet ed esegue compiti ripetitivi). Bot che va a fare un numero altissimo di operazioni guadagnando cifre piccole ma che sommate riescono a fare un grande utile trovando nei book dei titoli delle défaillances nelle quali il bot si riesce ad inserire.
• Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano i mercati e ottimizzano le decisioni di trading, è possibile affrontare i mercati anche nei momenti più complicati.
• Si tratta di un'operatività molto tecnica che non si può fare senza l'aiuto di un computer ed un programma specifico.
• Il rendimento ottenuto nel lungo periodo da diversi anni si attesta intorno al 30% annuale.
• il rendimento da quando io sono sottoscrittore (inizio del 2022) è del 42,14%.
• COME VI HO GIÀ DETTO HO FATTO UN INVESTIMENTO PERSONALE E VOGLIO TESTARE PERSONALMENTE IL RISULTATO PER ALTRI 3/6 MESI, PASSATI I QUALI MI SENTIRÒ IN GRADO DI CONDIVIDERE I RISULTATI CHE PERSONALMENTE AVRÒ AVUTO IN MANIERA TALE CHE ABBIATE UN VALIDO DATO SUL QUALE DECIDERE SE INVESTIRE O MENO.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Ieri mercati Usa in calo ma che mantengono comuque gran parte del recente rialzo.
di Marco Bernasconi 28 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Le opportunità arrivano raramente. Quando piove oro, metti fuori un secchio, non un ditale.“ Warren Buffet ... ➔
Minimi del 2022 raggiunti, se i dati confermeranno il picco dell'inflazione.
di Marco Bernasconi 27 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Oggi le persone che detengono asset in denaro contante si sentono a proprio agio. Non dovrebbero. Hanno optato per ... ➔
Il NASDAQ sale del +1,6% grazie ad un rally dei titoli a fine sessione.
di Marco Bernasconi 24 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Non esiste un investimento peggiore che tenere i soldi in contanti.“ Warren Buffet
Come investire
Come la guerra cambia gli investimenti
Il periodo che l’
economia mondiale
sta attraversando non è di certo dei più floridi ed è per questo che in molti, cercano di capire come sia più giusto investire nel mercato in questo momento. ... ➔
Chi è il libero professionista
I motivi che ti spingeranno a fare questo passo
Diciamoci la verità essere un
libero professionista in Italia
oggi non è molto facile anzi, direi proprio che è difficile, le difficoltà riguardano soprattutto il guadagno che via via che si pagano ... ➔
Ieri mercati USA in leggero calo, ma mantengono buona parte del rialzo settimanale.
di Marco Bernasconi 23 giugno 2022
A Wall Street si dice: “I derivati sono armi finanziarie di distruzione di massa.“ Warren Buffet
La mia opinione ... ➔
Eccezionale partenza di una settimana accorciata in USA, gli indici sul del +2%.
di Marco Bernasconi 22 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Non cerco di fare previsioni di mercato. I miei sforzi sono dedicati alla ricerca di titoli sottovalutati.“ ... ➔
Il mercato azionario questa settimana: alcuni temi da tenere d'occhio.
di Marco Bernasconi 21 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Non amo saltare un ostacolo di tre metri. Preferisco guardarmi intorno e cercare un ostacolo di un metro che posso ... ➔
Come diventare milionario
I passi per arrivare al successo
Diciamoci la verità,
chi è che non vorrebbe diventare milionario oggi giorno e chi è che oggi non si alza tutte le mattine o quasi tutte le mattine con in mente questo pensiero?
Penso che se ... ➔
Oggi mercato azionario Usa chiuso per festività, mi aspetto una seduta poco mossa.
di Marco Bernasconi 20 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Nel breve periodo il mercato azionario è una macchina elettorale, nel lungo periodo è una bilancia che pesa il valore ... ➔
Mercati Usa, forse ieri il fondo per il momento è stato toccato. Vediamo perchè!
di Marco Bernasconi 17 giugno 2022
A Wall Street si dice: “Il mercato azionario è semplice. Basta acquistare per una cifra inferiore al loro valore intrinseco quote di una grande ... ➔
La Fed aumenta di 75 bp il tasso di interesse. Ieri il mercato ha gradito ma oggi?
di Marco Bernasconi 16 giugno 2022
A Wall Street si dice: “La linea che separa l’investimento dalla speculazione non è mai né chiara né evidente.“ Warren Buffet ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta