0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
I profitti record di Apple trascinano il mercato. I timori recenti si diradano.
I profitti record di Apple trascinano il mercato. I timori recenti si diradano.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 28 gennaio 2022
A Wall Street si dice:
"Nel ventesimo secolo, gli Stati Uniti hanno subito due guerre mondiali e altri conflitti militari traumatici e costosi; la Depressione; una dozzina di recessioni e periodi di panico finanziario; shock petroliferi; una epidemia di influenza; e le dimissioni di un presidente caduto in disgrazia. Eppure il Dow Jones è salito da 66 a 11.497."
Warren Buffett
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è variato del +2,44%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: S&P 500 +0,10%, per il Nasdaq +0,17% e per il Dow Jones +0,12% circa.
La prestazione ad 1 anno dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB +21,72%
Dow Jones +14,94%
S&P 500 +17,44%
Nasdaq +2,74%
La prestazione dal 1° gennaio dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB -2,86%
Dow Jones -4,44%
S&P 500 -7,01%
Nasdaq -11,98
Perché il mercato ha chiuso in maniera positiva l’ultima sessione a Wall Street?
La direzione del mercato è cambiata così tante volte la settimana passata che venerdì sera avevo un gran mal di testa.
Comunque, se fossi partito per un viaggio venerdì 21 gennaio e fossi rientrato venerdì 28 gennaio avrei trovato le cose più o meno come le avevo lasciate a livello numerico.
Questa mattina cerco di fare un punto guardando le cose un po’ dall'alto per vedere se mi aiuta ad avere più chiarezza nella mia mente.
Il 2021 è finito su livelli record.
Il 2022 ha avuto un sell-off continuativo basato su una politica più rigida della Fed in risposta alle pressioni inflazionistiche.
Il sell-off indiscriminato sembra riflettere le ansie del mercato sulla velocità e l'entità dei rialzi dei tassi di interesse della Fed quest'anno.
Divido il mercato in questo paragrafo in rialzisti e ribassisti per vedere le ragioni dell'uno e dell'altro.
1. I ribassisti hanno interpretato le parole del presidente della Fed all'ultima conferenza stampa post-FOMC come molto falco e indicative di tempi più duri.
2. Le preoccupazioni sulle valutazioni dei prezzi delle azioni hanno avuto un ruolo importante nella visione ribassista del mercato.
Per i rialzisti invece:
1. Vedono il recente sell off come un'opportunità per comprare azioni di qualità a prezzi scontati. (Il mio acquisto su Tesla giovedì ne è un esespio)
2. Questa Visione è ottimista riguardo alla Fed, e vede le pressioni inflazionistiche in corso come principalmente centrate su Covid e non vede nulla di sbagliato nella valutazione, date le prospettive favorevoli per i tassi di interesse e i guadagni.
Lo scontro di questi punti di vista contrastanti determinerà l'andamento del mercato nei prossimi mesi.
Personalmente la mia visione du cui ho parlato sia attraverso le mie analisi che tramite le mie azioni propende per una Fed più neutrale che falco sul mercato.
A tal fine, esamino il panorama degli argomenti per aiutarmi nel mio ragionamento.
Come vedo l'impatto dell'inflazione nel mercato?
• Io vedo la corsa inflazionistica in corso come un risultato diretto di fattori legati alla Covid che si allenteranno una volta che l'agente patogeno diventerà endemico.
• La domanda repressa in un certo numero di categorie di prodotti e servizi alla fine si normalizzerà, e questo avrà un effetto benefico sui prezzi.
• In relazione a questa dinamica, mi aspetto sviluppi favorevoli sul lato dell'offerta, man mano che il ritmo delle infezioni si allenta.
• Faccio notare un dato uscito in finale di settimana appena conclusa.
Il ritmo di crescita dell'economia statunitense non salirà purtroppo nel periodo attuale a causa degli effetti legati all'Omicron, ma nell'ultimo trimestre del 2021 ha fatto faville, come dimostra il tasso di crescita del PIL del Q4 migliore del previsto (+6,9%).
• Io credo che la crescita riprenda a partire dal 2° trimestre, man mano che gli effetti di Omicron si attenueranno e con loro i problemi della catena di approvvigionamento, con una crescita del PIL del 2022 superiore anche al trend previsto del +3,5%.
A favore di questa prospettiva ho trovato i seguenti elementi:
1. Il benessere delle famiglie statunitensi che rimane in ottima salute finanziaria.
Il sostegno fiscale senza precedenti ricevuto è stato determinante per mantenere le finanze delle famiglie in buona forma durante la pandemia.
2. L'aumento recente dei salari sosterrà lo slancio in futuro e manterrà elevata la prospettiva di spesa dei consumatori.
3. Il settore immobiliare molto forte sintomo di solidità del sistema.
4. Lo slancio del settore industriale.
5. Non escludo anche il contributo di nuove misure fiscali di Biden necessarie al rilancio della sua immagine ora ai minimi termini di consenso.
I profitti record di Apple trascinano il mercato. I timori recenti si diradano.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Il mercato azionario ha ricevuto un grande aiuto da Apple (AAPL), che è salita poco meno del 7% venerdì dopo aver presentato una forte relazione trimestrale ieri sera.
Il produttore di iPhone ha annunciato una Utili sorprendenti di oltre l'11% su vendite trimestrali record che hanno battuto le aspettative di oltre il 4%.
La cosa più importante è che la società ha dichiarato che i problemi della catena di approvvigionamento stanno migliorando.
Anche il resto dei FAANG Hanno registrato solidi rialzi, ad eccezione di Netflix (-0,6%), NVIDIA (+4,1%), Microsoft (+2,8%) e Tesla (+2,1%).
Durante il weekend le riflessioni sui prezzi passate per la testa degli investitori hanno cominciato a farli valutare come interessanti.
Molti di coloro che erano catastrofisti stanno rivedendo le loro opinioni.
Qualche commentatore esagerando parlava di bolla in maniera troppo superficiale.
Adesso leggo che la bolla è scoppiata e i livelli del mercato eccessivi sono tornati accettabili.
Leggo che anche i titoli a larga capitalizzazione del settore tecnologico seppur trattando a valutazioni molto care sono tornati interessanti.
Se lo dicono loro che fino a ieri vedevano tutto nero forse qualcosa è veramente cambiato per questa settimana.
La prestazione negli ultimi trenta giorni dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB -2,86%
Dow Jones -4,44%
S&P 500 -7,01%
Nasdaq -11,98%
Le mie performance invece: Nel Mercato Italiano il mio Portafoglio "Mib 40" che include tutti i 40 titoli del Mib ha fatto +10,60%.
Nel Mercato Americano il mio Portafoglio "Best Brands" che è composto da 34 titoli presi da questi 3 indici ha fatto +1,73%
La prestazione negli ultimi sette giorni dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB +2,28%
Dow Jones +1,04%
S&P 500 +0,49%
Nasdaq -0,61%
Nel Mercato Italiano il mio Portafoglio "Mib 40" che include i migliori titoli italiani a grande capitalizzazione +2,06%.
Nel Mercato Americano il mio Portafoglio "Best Brands" che è composto da 34 titoli presi da questi 3 indici ha fatto -0,48%.
Ma sono anche consapevole che la borsa è così che bisogna saper stare nella borsa come un marinaio sa navigare tutti i mari.
Non si può essere marinai solo quando il vento è in poppa.
Quindi continuo il mio lavoro con un atteggiamento positivo e una testa fredda.
È arrivato il momento di reagire!
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
La mia posizione sugli indici per mezzo della quale opero sui Futures è la seguente:
Nasdaq 100 LONG,
Dow Jones LONG,
S&P 500 LONG,
Euro Stoxx 50 LONG,
Dax LONG,
Ftse Mib LONG,
Rimando alla mia analisi pomeridiana dedicata a come opero sui Futures per maggiori dettagli.
La mia operatività è rivista ogni 24 ore: gli abbonati al mio blog finaziario ricevono i miei livelli operativi esatti in tempo reale per copiare esattamente il mio trading.
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è variato di +2,44 punti a 4.431,86 per un +2,44%. Ultimo record il 3 gennaio.
Il Dow Jones è variato di +564,69 punti a 34.725,48 per un +1,65%. Ultimo record il 4 gennaio.
Il Nasdaq 100 è variato di +451,50 punti a 14.454,61 per un +3,22%. Ultimo record il 19 novembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap è variato di +1,93% ed adesso vale 1.968,51.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,786% dall’1,837% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1.680$ dollari l’oncia ha guadagnato 107$ ed adesso si attesta sui $1.787 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è variato di +1,11 dollari questa mattina e in questo momento quota 87,88 dollari al27,66. Minimo e massimo delle ultime 52 settimane 14,10 e 38,94.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno.
Classifica dei migliori rendimenti dal 31/01/2021 al 30/01/2022:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +154,61
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +127,76%
3.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +121,40%
4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +101,48%
5.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +88,23
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +55,10%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)41,52%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 4 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nella performance ad 1 anno.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta