0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Equistat-Azionario Italia
I miei quattro migliori investimenti oggi 05 Luglio nel mercato italiano.
I miei quattro migliori investimenti oggi 05 Luglio nel mercato italiano.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Equistat-Azionario Italia
di Marco Bernasconi
Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
1. BFF BANK (BFF) sopra 6,444 in chiusura.
2. ERG (ERG) sopra 30,35 in chiusura.
3. FINECOBANK (FBK) sopra 11,701 in chiusura.
4. AMPLIFON (AMP) sopra 31,70 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Ieri i mercati azionari americani sono rimasti chiusi per la festività del 4 luglio, giorno dell'Indipendenza. Si dice che chi ben comincia sia a metà dell'opera. Vedremo se in questo mese di luglio, questo detto sarà rispettato. Indubbiamente un nuovo mese non significa magicamente un nuovo tipo di mercato dopo sei mesi così negativi, ma i 3 principali indici USA hanno iniziato luglio venerdì 1° con un rialzo. Purtroppo, questo rialzo non è bastato a rovesciare il bilancio settimanale che è stato ancora una volta negativo. L'S&P è salito del +1,06% chiudendo a 3825,33. Il Dow è salito del +1,05%. Il NASDAQ è salito meno degli altri solo il -0,90%.
La sessione di venerdì 1° luglio era iniziata in rosso, in parte a causa di un rapporto ISM manifatturiero poco brillante. Il dato si è attestato a 53 per il mese di giugno, il che significa che si trova ancora in territorio di espansione (ricordo per espansione sono considerati tutti i valori maggiori di 50). Quindi interpretandolo così se ne ricava un'idea positiva. Ma se guardiamo al dato di maggio che era di 56,1 si tratta invece di un passo indietro, anche perché le aspettative erano sì in calo ma il dato che il mercato avrebbe gradito era di 54,5. Comunque, il valore dei titoli azionari è salito nel pomeriggio americano e ha continuato fino alla chiusura, dando agli indici la prima performance positiva della settimana (insieme al +0,3% del Dow registrato mercoledì).
Inutile dire che le azioni non sono state in grado di continuare i forti guadagni della settimana che si era conclusa venerdì 24 giugno. Il NASDAQ ha perso circa il -4% negli ultimi cinque giorni della scorsa ottava, mentre l'S&P e il Dow sono scesi rispettivamente di oltre il -2% e di oltre il -1%. Si tratta della quarta settimana negativa nelle ultime cinque.
Finalmente abbiamo archiviato il primo semestre. Si è trattato di un semestre orribilmente difficile per il mercato, messo sotto pressione da un'inflazione su livelli storicamente record e dal conseguente atteggiamento da parte della Fed. Il risultato è che il mercato ha lasciato pesanti macerie con il NASDAQ che è crollato di quasi il -30% in sei mesi, mentre l'S&P è sceso di oltre il -20% e il Dow di oltre il -15%. Nonostante questo non significa che tutto per il 2022 sia già stato deciso. E un primo semestre così deludente potrebbe lasciare il posto a un secondo semestre molto diverso. Come ho sottolineato nella mia analisi di venerdì, i cinque peggiori di sempre primi semestri dell'S&P ('32, '39, '40, '62 e '70) hanno visto secondi semestri positivi con una media del 23,7%. Quali potrebbero essere i market movers del mese di luglio? • il rapporto sui posti di lavoro di venerdì 8. • la riunione della Fed del 26 e 27 (che probabilmente si concluderà con un altro forte aumento dei tassi). • la nuova stagione degli utili, al via della quale mancano meno di due settimane. Oggi i mercati americani azionari riaprono dopo la festa del 4 luglio, festa dell'indipendenza americana.
Il livello di 3750 di S&P ha tenuto. Questo sarebbe il momento giusto per salire sul mercato, prima che inizi la stagione degli utili. Vi anticipo che risultati che arriveranno dalla stagione degli utili non saranno buoni, quindi le prossime due o tre settimane sarebbero il momento migliore per salire. Ci sono molti aspetti positivi nell'economia in questo momento che sono stati praticamente ignorati durante questi mesi di sell-off. E prima o poi il mercato dovrà prenderne atto. Soprattutto suggerisco di valutare che le quotazioni sono scese ai minimi degli ultimi due anni. Termino con una nota positiva, i minimi di qualche settimana fa hanno tenuto. E più a lungo lo faranno, meglio sarà...
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +29,75%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +12,43%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +21,96%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -21,91%
Mio portafoglio "Best Brands" -5,38%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" -1,34%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +16,52%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -14,42%
S&P 500 -19,74%
Nasdaq -28,87%
Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +136,70% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 04/07/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq +460,22%
S&P500 -196,35%
Dow Jones Industrial +150,68%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +138,18%.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
I Migliori Affari nel Mercato Italiano oggi!
di Marco Bernasconi 10 Ottobre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
I 4 Titoli di Successo nel mercato italiano oggi 02 ottobre, per cominciare al meglio
di Marco Bernasconi 02 ottobre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le 3 Migliori Opportunità di Trading a piazza affari oggi 27 settembre
di Marco Bernasconi 27 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
I Quattro Titoli da Seguire oggi nel mercato italiano.
di Marco Bernasconi 22 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Strategie di Trading Efficaci nel mercato italiano: Le 4 Scelte top di oggi
di Marco Bernasconi 20 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le Top Scelte di Trading nel Mercato Italiano: Quattro Titoli da Non Perdere.
di Marco Bernasconi 18 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri i Top 4 titoli Vincenti di oggi nel mercato Italiano
di Marco Bernasconi 02 Agosto 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Esplora le opportunità di crescita nel mercato italiano: I 4 titoli che ho selezionato oggi 31 Luglio.
di Marco Bernasconi 31 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri le 4 Azionari Vincenti nel Mercato Italiano oggi 26 luglio.
di Marco Bernasconi 26 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
I 4 migliori titoli azionari del giorno in Italia: Interpump, Stellantis e...
di Marco Bernasconi 24 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Occasioni di acquisto nel mercato azionario Italiano, oggi 11 luglio.
di Marco Bernasconi 11 Luglio 2023
I migliori 4 titoli azionari del giorno - 11/07/2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e sono pronto a condividere con voi i migliori 4 ... ➔
I 4 Top titoli USA in crescita tra cui:Amazon e PayPal da acquistare oggi.
di Marco Bernasconi 10 Luglio 2023
Titoli Azionari del Giorno
Cari lettori,
Oggi desidero condividere con voi alcuni titoli azionari ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta