I miei migliori buy di oggi 16 dicembre nel mercato italiano.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi

Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.


I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio MIB 40:

  • 1. AZIMUT (AZM) sopra 80,97 in chiusura.

  • 2. INTESA SANPAOLO (ISP) sopra 2,00 in chiusura.

  • 3. IVECO GROUP (IVG) sopra 5,87 in chiusura.

  • 4. ENI (ENI) sopra 13,343 in chiusura.


Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
  • 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo

  • 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo

  • Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.

  • Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”


  • Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
  • 1. Un trading system performante.

  • 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.

  • Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.

  • Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.

  • Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
  • La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
  • • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.

  • • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.

  • Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?

  • Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?

  • Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.





  • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.


  • Avete presente quei pugili che sul ring prima del knock out finale ricevono pugni in faccia da destra e da sinistra senza avere il tempo di riprendersi?
    Si?
    Bene adesso pensate che quel pugile siete voi (o anche io come investitore), e dopo avere ricevuto un terribile colpo da Jerome Powell mercoledì ieri Christine Lagarde ci ha scaricato addosso un altro tremendo gancio sinistro.

  • Gli investitori si stavano appena riprendendo dal commento falco del presidente della Federal Reserve Jerome Powell comunicato dopo il rialzo dei tassi e ieri mattina, la Banca Centrale Europea ha raddoppiato la dose, dandoci uno scenario terribile anche in Europa.
    Il Presidente della Banca Centrale Europea Lagarde ha dichiarato che i mercati devono aspettarsi più rialzi di 50 punti base nei prossimi mesi.

  • Come se non bastasse, i dati sulle vendite al dettaglio e sul settore manifatturiero sono stati molto deboli. Le vendite al dettaglio di novembre negli Stati Uniti hanno subito una contrazione del 60% su base mensile, peggiore della contrazione del 20% che gli economisti si aspettavano.
    Tutto questo ha messo sotto pressione i principali indici di mercato, che avevano fallito i livelli tecnici chiave nella sessione precedente.

  • Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso la giornata in ribasso di 764,13 punti, pari al -2,25% chiudendo a 33.202,23 punti.
    L’S&P 500 è sceso di 99,59 punti, pari al -2,49%, chiudendo a 3.895,74.
    Il NASDAQ Composite, è sceso di 360,36 punti, pari al -3,23%, chiudendo a 10.820,53 punti.
    Le small cap del Russell 2000 sono scese di 45,84 punti, pari al -2,52%, chiudendo a 1.774,60.

  • Gli investitori sono focalizzati ora sul fatto che la Fed potrebbe aumentare il suo tasso di riferimento tra il 5% e il 5,5% nel 2023 e mantenere questo livello fino al 2024.
    Si tratta di uno scenario estremamente diverso e peggiore rispetto a settembre, quando la Fed prevedeva di dover alzare il tasso al 4,6% entro la fine del 2023.

  • Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.

  • Wall Street è seriamente preoccupata che un tasso così alto spingerà l'economia statunitense in recessione il prossimo anno.
    Con un'economia in recessione la Fed dovrà per forza cambiare atteggiamento quindi occhio perchè le brutte notizie potrebbero essere lette come belle notizie dal mercato.
    Ad ogni modo questa non è stata la reazione che mi aspettavo dopo i dati meno inflazionistici dell'IPC.
    Mi aspettavo qualche bastone tra le ruote da parte della Fed, ma non mi aspettavo che avrebbe stroncato il rally in questo modo.
    Il mercato ha comunque una memoria a breve termine, quindi mi aspetto un rimbalzo molto presto.

  • Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto.
    Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading.
    Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.



  • OFFERTE SPECIALI PER ABBONATI E FUTURI ABBONATI.



  • 1

  • Un regalo di Natale per te.

  • Abbonati a 2 portafogli a tua scelta e ricevi:

  • 1 abbonamento omaggio

  • 1 abbonamento bimestrale al portafoglio "il Mercante in Fiera" (€180)

  • 1 report esclusivo "Come investire su una risorsa vitale: L'acqua".

  • Valido per nuovi e vecchi abbonati , i 2 abbonamenti avranno la stessa lunghezza( es. 2 mensili, 2 trimestrali .. etc ) Clicca sul bottone e contattami subito,
    la promo che scadeva domenica 11 dicembre è stata prorogata fino a domenica 18 alle ore 00:00


  • 2

  • Marco Bernasconi Trading in esclusiva con MultiBank il più grande broker di strumenti finanziari del mondo, orgogliosamente da oggi offrirà un servizio unico di operatività diretta sul conto trading dell'abbonato.
    Nessun impegno richiesto da parte dell'abbonato.
    Resoconto di tutte le operazioni fatte inviato ogni giorno per e-mail.
    Capitale iniziale richiesto solo €5.000.*
    Performance attesa €20/30 al giorno.*
    Capitale finale annuale €10.500.*

  • *I dati forniti sono basati sui risultati ottenuti
    nell'ultimo anno.
    Le performance passate sono indicative e non rappresentano una garanzia per il futuro.


  • 3

  • Approfitta dell' offerta 2 per 3 Black Friday

  • Abbonati a 2 portafogli a tua scelta e ricevi il 3° in omaggio.
    Valido per nuovi e vecchi abbonati.
    I 3 abbonamenti avranno la stessa lunghezza.
    Ad esempio 3 mensili, 3 trimestrali 3 semestrali opp. 3 annuali.

  • VISTE LE NUMEROSE RICHIESTE E' PROROGATA FINO A DOMENICA 4 DICEMBRE ORE 00:00


  • 4

  • Il progetto "One Shot" si è evoluto ed è diventato "One Shot per l'investitore di valore."

  • Dopo due anni di operatività personale su un mio portafoglio che ho denominato "One Shot per l'investitore di valore", ho deciso di renderlo pubblico all'interno del mio blog.
    Ho lavorato a lungo a questo progetto perché ho percepito in tutte le conversazioni che questa era veramente una necessità primaria espressa dagli investitori.
    Permettere ai miei followers interessati di potermi seguire nelle operazioni e raggiungere obiettivi di medio/lungo termine ma con un impegno veramente limitato da parte del trader.

  • Attualmente ho in portafoglio:
    14 titoli
    performance media di portafoglio +46,42%
    il titolo con la performance più alta supera il +200% (ingresso nel 2020)
    il titolo con la performance più bassa ha il +3% (ingresso novembre 2022)

  • Nella mia continua ricerca di miglioramento dei portafogli sono pronto a presentarvi un grande passo avanti nella gestione di un portafoglio di medio/lungo termine che corrisponde alle caratteristiche più ricercate di ogni investitore:
    Portafoglio aperto a una media di 20 titoli.
    Titoli di valore ma sottovalutati dal mercato.
    Timing di ingresso perfetto grazie al metodo Orso e Toro.
    Mantenimento degli stessi titoli in portafoglio per molti mesi.
    Solo 2-3 operazioni al mese.
    Analisi settimanale riservata solo agli abbonati sui titoli e sulla strategia del portafoglio.

  • Completamento perfetto per l'investitore che già opera sull'azionario di breve Italia e Usa (canali dal 1 al 6).
    Completamento perfetto per l'investitore che già opera sui Futures Europa e Usa (canali 7 e 8).
    Completamento perfetto per l'investitore che già opera su Commodities e Mercante in Fiera (canali 9 e 12).

  • Offro abbonamento ANNUALE
    "One Shot per l'investitore di valore"
    a €300 con incluso il report delle
    "MIGLIORI 5 SORPRESE DEL 2023".

  • RICORDATI Rimani concentrato sul lungo periodo e non lasciare che le oscillazioni quotidiane del mercato ti costringano a prendere decisioni affrettate.
    La cosa peggiore che potresti fare in questa fase è uscire del tutto dal mercato.


  • 5

  • Per tutti coloro che non sono miei abbonati è possibile abbonarsi solo alla mia analisi pomeridiana che io chiamo “operativa”, e che differisce dall’ANALISI QUOTIDIANA, che invece continuerà ad essere pubblicata come ho fatto fino ad oggi ogni mattina.

  • L'abbonamento all'Analisi Operativa Quotidiana è solo su base annuale e costa €100.

  • 27 centesimi al giorno per ricevere ogni giorno un’analisi che vi dirà la mia esatta visione FUTURA sui mercati.
    Con indicazioni che possono essere sfruttate a fini operativi su:

  • 1. Mercato azionario americano;

  • 2. Oro e argento;

  • 3. Petrolio;

  • 4. Rame;

  • 5. Bitcoin.

  • Oggi sto per fare una nuova operazione straordinaria con due ETF;

  • Un ETF a leva 3 sul nostro indice Mib.

  • Un ETF a leva 3 sull'indice Nasdaq.

  • Queste operazioni sono incluse nel portafoglio "Commodities, Bitcoin, Index canale 12 per tutti gli abbonati "


  • Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.




    • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico


    • Prova gratuitamente il mio servizio qui


    • O contattami per avere maggiori informazioni qui




    Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo