I miei migliori acquisti di oggi 03 Ottobre a Wall Street.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi

Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.


I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Tutte le recenti numro 1 Usa:


  • 1. MAXEON SOLAR TECHNOLOGIES (MAXN) sopra 23,49 in chiusura.

  • 2. RHYTHM PHARMACEUTICALS INC (RYTM) sopra 23,90 in chiusura.

  • 3. FIRST SOLAR INC (FSLR) sopra 131,99 in chiusura.

  • 4. SCORPIO TANKERS INC (STNG) sopra 41,96 in chiusura.



Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
  • 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo

  • 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo

  • Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.

  • Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”


  • Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
  • 1. Un trading system performante.

  • 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.

  • Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.

  • Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.

  • Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
  • La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
  • • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.

  • • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.

  • Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?

  • Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?

  • Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.





  • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.


  • All'inizio del mese di settembre avevo ricordato che non mi sarei aspettato da questo mese un gran risultato.
    Solamente guardandolo dal punto di vista storico avevo scritto che settembre è il peggior mese dell'anno.
    La tradizione e stata rispettata anche in questo nefasto 2022.

  • Settembre non è considerato il peggior mese dell'anno per niente.
    I principali indici hanno terminato questo mese turbolento venerdì 30 con perdite superiori al -1,5%, portando a crolli mensili di circa il -10% e ad un terzo trimestre consecutivo in rosso.

  • Con un Nasdaq oggi a -32,40% di performance dall'inizio del 2022 si può iniziare ad investire nell'azionario con un rischio relativamente basso.
    Ovviamente scegliendo con attenzione e sapendo quali sono i titoli giusti che verranno premiati in questa probabile ripresa che nel prossimo futuro prenderà forma.

  • Per questo ho creato un report apposito che indica quali sono “i migliori quattro titoli del trimestre ottobre novembre dicembre" da acquistare e detenere nel trimestre che inizia oggi le contrattazioni.
  • Io lo scrivo sempre la volatilità porta le opportunità.
    Quando lo spirito degli investi-tori sembra essere sul punto minimo, io guardo il bicchiere mezzo pieno.
    Ho individuato i titoli che ritengo abbiano il maggior potenziale di rialzo di questo trimestre.
    Ho creato un report extra speciale a questi quattro titoli che invierò a chi mi contatterà personalmente su info@marcobernasconitrading.com

  • Venerdì il Dow è sceso oggi del -1,71%, la sua prima chiusura sotto le 29.000 punti in quasi due anni.
    L'S&P è sceso del -1,51% chiudendo a 3585,62.
    Il NASDAQ è sceso anch'esso del -1,51%.
    Gli indici americani hanno perso circa il -3% negli ultimi cinque giorni.
    Ad oggi la performance racconta tre settimane consecutive di perdite ed il sesto calo nelle ultime sette settimane.

  • Gli investitori sono arrivati alla sessione conclusiva della settimana già di cattivo umore ed il dato “Indice delle spese per i consumi personali (PCE)”, rivelatosi più alto del previsto, ha dato il colpo finale.

  • L'indicatore dell'inflazione ad agosto è salito dello 0,3% su base mensile e del 6,2% su base annuale.
    Il PCE core è salito rispettivamente dello 0,6% e del 4,9%.
    Questi risultati sono stati tutti superiori a quelli di luglio, tranne il 6,2%, che è stato più basso dello 0,2% rispetto alla revisione del mese precedente.

  • L'argomento principale del trimestre appena concluso è stata l'inflazione.
    Soprattutto a partire dal 17 agosto, quando è stato chiaro al mercato che la speranza di essersi messo il peggio alle spalle era stata solo un’illusione.
    Il mercato non è stato abituato dalla Fed a parole aggressive, al contrario la Fed era sempre corsa in aiuto rassicurando gli investitori.
    Adesso è tutto cambiato e gli investitori si stanno dimostrando non ancora pronti a ricevere parole con un tono da falco da parte della Fed.
    La Fed ha effettuato un terzo rialzo consecutivo dei tassi di 75 punti base.
    Questo ha provocato un terremoto nei mercati e ha fatto scendere il Dow del -6,7% nell'ultimo trimestre.
    L'S&P ha perso il -5,3% e il NASDAQ il -4,1%.
    Il cambiamento di tono del mercato risulta essere ancora più evidente se si considera che luglio è stato il miglior mese del mercato dalla fine del 2020.

  • Nonostante la mia positività caratteriale, la cosa migliore che posso dire di questo mese e di questo trimestre è che sono finiti.
    Ma posso aggiungere con certezza che siamo certamente più vicini al fondo, soprattutto da quando sono stati toccati i minimi di giugno.
    Io come nessun altro sa quando la situazione si ribalterà, ma ci sono molti eventi all'orizzonte che stanno iniziando ad arrivare e mi daranno preziosi indizi.

  • La settimana che inizia oggi sarà ricca di dati economici mensili, tra cui quelli relativi al settore manifatturiero, ai servizi e all'occupazione.
    L'evento principale sarà la situazione occupazionale del governo che uscirà venerdì 7.
    Il mercato del lavoro statunitense rimane solido nonostante tutte le sfide che sta affrontando, il che fa continuare a sperare che si tratti solo di una lieve recessione o che la si possa evitare del tutto.
    La settimana seguente ci saranno i dati sull'inflazione (CPI, PPI) e l'inizio della stagione degli utili.
    Ma di questo parlerò più estensivamente venerdì 7 ottobre.

  • Oggi sto per fare una nuova operazione straordinaria con due ETF;

  • Un ETF a leva 3 sul nostro indice Mib.

  • Un ETF a leva 3 sull'indice Nasdaq.

  • Oggi farò un'operazione straordinaria.
    Queste operazioni sono incluse nel portafoglio "Commodities, Bitcoin, Index canale 12 per tutti gli abbonati "

  • Se non sei abbonato abbonati adesso.
    Sono previsti sconti per abbonati che hanno in corso altri abbonamenti.
    Contattami subito su info@marcobernasconitrading.com non perdere questa occasione.

  • Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.

  • Nessuno sa se abbiamo già toccato il fondo, ma ritengo che questo sia un momento molto interessante dal punto di vista delle valutazioni.
    Per questo motivo:

  • • Per le mie posizioni a lungo termine incremento lentamente le mie posizioni preferite, incurante di un'eventuale ulteriore sofferenza a breve termine.

  • Come investitore di successo di lunga data vi ricordo che:

  • 1. Il trader medio è molto entusiasta di acquistare azioni in prossimità di quelli che si rivelano essere i top del mercato,

  • 2. ed estremamente spaventato di acquistare in prossimità di quelli che, in retrospettiva, sono gli eventuali minimi.

  • Auguro a tutti buon trading soprattutto agli abbonati al mio blog.

  • Investire come fa Buffet è possibile io ho scelto per te basandomi sui suoi principi le 5 azioni top da tenere in portafoglio fino a settembre 2023.
    Queste azioni fanno parte del progetto One Shot di ottobre.
    Se non sei ancora abbonato abbonati subito, ogni mese riceverai i 5 migliori titoli che io seguirò per un anno intero portandoli al massimo rendimento tramite la mia strategia di trading Orso e Toro.

  • Progetto One Shot di ottobre: gli abbonati in regola con l'abbonamento troveranno nella loro area riservata i 5 titoli di Buffet su cui investirò.

  • Per investire come Warren Buffett devi seguire i suoi 3 principi:

  • 1. Compro solo aziende con prodotti famosi che resistono alle mode.

  • 2. Compro solo aziende delle quali il business è facile da comprendere.

  • 3. Compro solo aziende che hanno il prezzo giusto.

  • Se ancora non lo hai fatto, abbonati adesso.
    Puoi abbonarti per un solo mese o per un periodo più lungo e avrai accesso alle operazioni di Buffet che possono fare fino al 100% nei prossimi 365 giorni.

  • Quando guardi un listino di borsa sei attratto dai titoli che stanno rendendo meglio? Non sei il solo… Ti sei mai chiesto perché tutti comprano le azioni che salgono di più e si dimenticano delle altre? Quante volte guardando ai mercati hai pensato vedendo titoli particolarmente depressi che avevano raggiunto valori ridicolmente bassi?

  • Progetto One Shot.
    Il miglior titolo nel medio o lungo periodo in USA e in Italia, selezionato dal nostro Trading System. Vorresti guadagnare con "le azioni dimenticate"?
    Scopri come funziona e richiedi il tuo abbonamento online.

  • Sul mio sito web, marcobernasconitrading.com ,puoi scoprire: i dettagli del pacchetto e selezionare la durata del pacchetto e procedere all'acquisto direttamente online tramite il carrello acquisti.


  • La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:

  • Mio portafoglio "Mib 40" +46,24%

  • Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" -1,42%

  • Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +39,30%

  • A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -24,49%


  • Mio portafoglio "Best Brands" +33,59%

  • Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +19,67%

  • Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +44,61%

  • A CONFRONTO GLI INDICI USA

  • Dow Jones -20,95%

  • S&P 500 -24,77%

  • Nasdaq -32,40%

  • Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
  • • “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.

  • • “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.

  • • “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”


  • Performance sui futures USA siamo arrivati a +183,94% dall'inizio del 2022.

  • da 01/01/2022 al 03/10/2022

  • Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.

  • Nasdaq +885,16%

  • S&P500 +289,30%

  • Dow Jones Industrial +385,58%

  • Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +520,01%.


  • Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.




    • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico


    • Prova gratuitamente il mio servizio qui


    • O contattami per avere maggiori informazioni qui



    Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo