I miei 4 investimenti migliori di oggi 9 Gennaio 2023 nel Mercato Italiano.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi

Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.


I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Tutte le recenti numero 1 Italia:


  • 1. REPLY (REY) sopra 108,1 in chiusura.

  • 2. D AMICO (DIS) sopra 0,3677 in chiusura.

  • 3. BRUNELLO CUCINELLI (BC) sopra 69,90 in chiusura.

  • 4. SECO (IOT) sopra 5,551 in chiusura.


Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
  • 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo

  • 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo

  • Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.

  • Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”


  • Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
  • 1. Un trading system performante.

  • 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.

  • Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.

  • Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.

  • Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
  • La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
  • • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.

  • • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.

  • Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?

  • Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?

  • Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.





  • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.



  • Lo disse Galileo quando fu costretto dall'inquisizione a negare le sue teorie eliocentriche (e cioè che mettevano al centro dell'universo il sole piuttosto che la terra).
    Eppur si muove… il mercato verso l'alto lo dico io che non sono Galileo certamente 😊

  • Venerdì il mercato si è finalmente tolto il peso della tristezza del 2022 con un rally importante che ha contribuito a far salire i tre principali indici americani di oltre il +1% nella prima settimana del 2023.
    Il NASDAQ è salito del +2,56%.
    L'S&P non è stato da meno con una crescita del +2,28% chiudendo a 3895,08.
    Il Dow è salito del +2,13%.

  • Si tratta di un bel rimbalzo dopo il primo crollo del -1% del mercato di giovedì 5.
    Dopo la giornata di giovedì a favore degli orsi, la giornata di venerdì è stata chiaramente a favore dei tori.
    Personalmente ho avuto una grande soddisfazione nel vedere il settore tecnologico in testa.
    Spero che questo sia solo l'inizio di una serie di sessioni con questo andamento.

  • I dati sui posti di lavoro sono stati al centro dell'attenzione degli investitori per tutta la settimana e venerdì alle 14 ora italiana abbiamo scoperto che l'economia ha registrato un aumento di 223.000 unità a dicembre.
    Si tratta di un dato superiore alle aspettative, ma solo di 23.000 unità.
    Se a ciò si aggiunge il rallentamento della crescita dei salari, gli investitori hanno deciso che i dati erano abbastanza positivi da far salire le azioni.
    Questo dimostra ancora una volta che il mercato del lavoro è molto forte.

  • Questo in un mondo normale dovrebbe essere negativo per le azioni, giusto?

  • Ma nel mondo della Fed che ragiona al contrario, se si guarda ai dati sulla crescita dei salari, si nota un rallentamento, il che è ottimo per l'inflazione.
    Ora, con un tasso del 4,6% annuo, la Fed può guardare a questo dato e ritenere che la politica stia funzionando e che un atterraggio morbido sia possibile con un mercato del lavoro così forte.
    A conferma dello scenario "le cattive notizie sono buone notizie" i dati dell'ISM Servizi, che hanno subito una contrazione dopo 30 mesi consecutivi di crescita.
    Il dato si è attestato a 49,6, ben al di sotto delle aspettative di 55.
    I compra-tori hanno continuato ad entrare nel mercato dopo questo dato.

  • Avevo proprio bisogno di questo forte rally venerdì per salvare la prima settimana del 2023... e questi dati economici sono arrivati al momento giusto.
    L'S&P e il Dow hanno guadagnato circa il +1,5% ciascuno su base settimanale.
    E il NASDAQ si è unito alla festa con una crescita del +1%.
    Quindi ufficialmente possiamo dire di aver avuto un inizio di 2023 solido, cosa assolutamente non certa solo 24 ore prima.

  • Ora è il momento di concentrarsi sulla nuova stagione degli utili, che sarà ufficiosamente inaugurata la prossima settimana da alcuni importanti nomi della finanza.
    Venerdì 13 gennaio, tra gli altri, sarà il turno di JPMorgan, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo.
    Le stime future terranno il passo rispetto al passato?
    La grande domanda che si pone la stagione degli utili del quarto trimestre del 2022, che prenderà il via nei prossimi giorni, non riguarda tanto la crescita degli utili del trimestre o la percentuale dei titoli facenti parte dell'S&P 500 che finiranno per battere le stime di consenso, quanto piuttosto ciò che questi risultati e i relativi commenti del management e le indicazioni per i prossimi periodi ci dicono sull'evoluzione delle prospettive degli utili.

  • Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.

  • Sarebbe scorretto pensare che la Fed allenti presto la sua strategia.
    Hanno già detto che non se ne parla prima del 2024.
    Ma con l'inflazione che continua a scendere, c'è la speranza che la Fed non abbia bisogno di alzare i tassi al livello del 5,1% a cui alludeva in precedenza, e che magari si fermi al 4,5%.
    In ogni caso, ogni rapporto mostra una buona tenuta dell'economia, mentre l'inflazione continua a scendere, e maggiori sono le probabilità di vedere un atterraggio morbido.

  • Per gli investitori con prospettive a lungo termine ma che vogliono slegare dall’azionario nell'immediato i loro destini farebbero bene a seguire la strategia "One Shot per l'investitore di valore" + HFT - Trading in alta Frequenza”.
    Per maggiori informazioni contattatemi.

  • Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto.
    Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading.
    Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.



  • OFFERTE SPECIALI PER ABBONATI E FUTURI ABBONATI.



  • 1

  • Marco Bernasconi Trading in esclusiva con MultiBank il più grande broker di strumenti finanziari del mondo, testimonio un servizio unico di operatività diretta sul mio conto trading.
    Nessun impegno richiesto da parte dell'abbonato.
    Resoconto di tutte le operazioni fatte inviato ogni giorno per e-mail.
    Capitale iniziale richiesto solo €5.000.*
    Performance attesa €20/30 al giorno.*
    Capitale finale annuale €10.500.*

  • I dati forniti sono basati sui risultati ottenuti sul mio conto trading aperto su MultiBank
    il 3 dicembre 2022.

  • Le performance passate sono indicative e non rappresentano una garanzia per il futuro.


  • 2

  • Unire

  • un'operatività di brevissimo (quotidiana) altamente speculativa ma nella quale non è richiesta nessuna azione da parte del trader,

  • con un'operatività basata nel medio lungo periodo (12-24 mesi) su titolI con ottimi fondamentali e che DISTRIBUISCONO un dividendo con al massimo 2 o 3 operazioni al mese.

  • Unire

  • un portafoglio altamente speculativo che attualmente sta rendendo il 118%

  • con uno con ottimi fondamentali e che distribuisce dividendi che sta rendendo circa il 40%

  • E' POSSIBILE?

  • Basta sottoscrivere

  • 1. L'abbonamento HFT - Trading in alta Frequenza e

  • 2. L'abbonamento Progetto One Shot per l'Investitore Valore.

  • Contattami per avere maggiori informazioni.


  • 3

  • Approfitta dell' offerta 2 per 3 Black Friday

  • Abbonati a 2 portafogli a tua scelta e ricevi il 3° in omaggio.
    Valido per nuovi e vecchi abbonati.
    I 3 abbonamenti avranno la stessa lunghezza.
    Ad esempio 3 mensili, 3 trimestrali 3 semestrali opp. 3 annuali.

  • VISTE LE NUMEROSE RICHIESTE E' PROROGATA FINO A DOMENICA 4 DICEMBRE ORE 00:00


  • 4

  • Il progetto "One Shot" si è evoluto ed è diventato "One Shot per l'investitore di valore."

  • Dopo due anni di operatività personale su un mio portafoglio che ho denominato "One Shot per l'investitore di valore", ho deciso di renderlo pubblico all'interno del mio blog.
    Ho lavorato a lungo a questo progetto perché ho percepito in tutte le conversazioni che questa era veramente una necessità primaria espressa dagli investitori.
    Permettere ai miei followers interessati di potermi seguire nelle operazioni e raggiungere obiettivi di medio/lungo termine ma con un impegno veramente limitato da parte del trader.

  • Attualmente ho in portafoglio:
    14 titoli
    performance media di portafoglio +46,42%
    il titolo con la performance più alta supera il +200% (ingresso nel 2020)
    il titolo con la performance più bassa ha il +3% (ingresso novembre 2022)

  • Nella mia continua ricerca di miglioramento dei portafogli sono pronto a presentarvi un grande passo avanti nella gestione di un portafoglio di medio/lungo termine che corrisponde alle caratteristiche più ricercate di ogni investitore:
    Portafoglio aperto a una media di 20 titoli.
    Titoli di valore ma sottovalutati dal mercato.
    Timing di ingresso perfetto grazie al metodo Orso e Toro.
    Mantenimento degli stessi titoli in portafoglio per molti mesi.
    Solo 2-3 operazioni al mese.
    Analisi settimanale riservata solo agli abbonati sui titoli e sulla strategia del portafoglio.

  • Completamento perfetto per l'investitore che già opera sull'azionario di breve Italia e Usa (canali dal 1 al 6).
    Completamento perfetto per l'investitore che già opera sui Futures Europa e Usa (canali 7 e 8).
    Completamento perfetto per l'investitore che già opera su Commodities e Mercante in Fiera (canali 9 e 12).

  • Offro abbonamento ANNUALE
    "One Shot per l'investitore di valore"
    a €300 con incluso il report delle
    "MIGLIORI 5 SORPRESE DEL 2023".

  • RICORDATI Rimani concentrato sul lungo periodo e non lasciare che le oscillazioni quotidiane del mercato ti costringano a prendere decisioni affrettate.
    La cosa peggiore che potresti fare in questa fase è uscire del tutto dal mercato.


  • 5

  • Per tutti coloro che non sono miei abbonati è possibile abbonarsi solo alla mia analisi pomeridiana che io chiamo “operativa”, e che differisce dall’ANALISI QUOTIDIANA, che invece continuerà ad essere pubblicata come ho fatto fino ad oggi ogni mattina.

  • L'abbonamento all'Analisi Operativa Quotidiana è solo su base annuale e costa €100.

  • 27 centesimi al giorno per ricevere ogni giorno un’analisi che vi dirà la mia esatta visione FUTURA sui mercati.
    Con indicazioni che possono essere sfruttate a fini operativi su:

  • 1. Mercato azionario americano;

  • 2. Oro e argento;

  • 3. Petrolio;

  • 4. Rame;

  • 5. Bitcoin.

  • Oggi sto per fare una nuova operazione straordinaria con due ETF;

  • Un ETF a leva 3 sul nostro indice Mib.

  • Un ETF a leva 3 sull'indice Nasdaq.

  • Queste operazioni sono incluse nel portafoglio "Commodities, Bitcoin, Index canale 12 per tutti gli abbonati "



  • Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.




    • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico


    • Prova gratuitamente il mio servizio qui


    • O contattami per avere maggiori informazioni qui



    Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo