0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
E chi l'ha detto che alla fine tanto tutto tornerà a salire?
E chi l'ha detto che alla fine tanto tutto tornerà a salire?
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Nel passato le crisi finanziarie non si sono mai risolte con usa sola discesa.
Di solito le ondate di discesa sono state
2 o a volte anche 3
e non è detto che la prima sia la più violenta.
L’attuale pesante vendita sul mercato azionario esacerbata dagli indicatori di una seconda ondata dei contagi di covid 19 potrebbe essere peggiore della prima di marzo.
Alcuni economisti prevedono che questo mercato ribassista si svilupperà in 3 onde terminando la terza nel 2022.
La seconda ondata sembra chiaro che sia in arrivo.
Il mercato è pronto a scendere per la seconda onda, queste vendite iniziate gradualmente e complici le elezioni USA
si protrarranno fino al 2021.
Seguirà un altro grande rimbalzo che poi lascerebbe spazio alla terza onda ribassista e si tornerebbe a vedere i
nuovi massimi forse vicino al 2023.
Ma soprattutto che tipo di macerie lascerebbe dietro questo evento?
Qualcuno propugna il concetto che tanto alla fine tutto risale e quindi tanto vale lasciar passare rialzi e ribassi e raccogliere i frutti nel lungo periodo.
Purtroppo, non è sempre vero tutto questo…
Vi ricordate di alcuni nomi di titoli tecnologici che ci hanno tenuto compagnia per anni in passato e che ora sono scomparsi?
· Nokia
· Atari
· Hotmail
· Amiga
· Compaq
ecco una rassegna di illustri “
desaparecidos
”, aziende dell’elettronica di consumo che sono state presenti nelle nostre vite per anni e che magari - pur sopravvivendo in altri ambiti, business ad esempio - ora non ci sono più.
Io sono
spaventato dalle 5 grandi azioni tecnologiche
che in questo momento hanno tutto questo potere nell'S&P:
· Facebook (NASDAQ:FB),
· Amazon (NASDAQ:AMZN),
· Apple (NASDAQ:AAPL),
· Netflix (NASDAQ:NFLX),
· Alphabet Google (MI:GGOOGL).
Chi può garantire che i grandi nomi della tecnologia non faranno la fine di alcuni grandi nomi della tecnologia del 2000, e inizieranno a perdere per
non rivedere mai più i loro massimi?
La conoscenza va troppo veloce.
Sapranno queste aziende
ora considerate all’avanguardia
continuare a corrispondere ai
bisogni dell’utenza mondiale in futuro?
Perché è questo il tema.
Io credo che ci sia una
eccessiva attenzione in queste 5 azioni.
Il pericolo è di non vedere che nel lungo termine sia oltremodo pericoloso avere tutto questo denaro mondiale investito in sole 5 azioni.
Questo potrebbe comportare gli stessi rischi che abbiamo avuto nel 2000.
Il futuro sarà:
· La Robotica
· Le scienze applicate che permetteranno di delocalizzare il lavoro e la produzione da fabbriche e uffici
· Le energie rinnovabili
Cosa troveremo alla fine della pandemia mondiale?
Quale futuro ci aspetta?
Mentre ci pensate vi racconto due storie da tenere a mente.
1. Quando gli è stato chiesto se avrebbe facilitato un passaggio di consegne pacifico dopo le elezioni di novembre, il presidente Donald Trump ha risposto: "Questo lo vedremo."
2. Goldman Sachs ha tagliato la sua previsione di crescita negli Stati Uniti nel quarto trimestre dal 6% al 3%, principalmente sulla base delle aspettative che un pacchetto di nuovi stimoli non si verifichi questo mese.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta