di Marco Bernasconi 17 aprile 2024.
A Wall Street si dice:
"Non devi fare investimenti straordinari per ottenere risultati straordinari. Devi fare cose ordinarie in modo straordinario."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Buongiorno gentili followers di Marco Bernasconi Trading,
Oggi voglio parlare del corretto metodo di come seguire in miei report Azionari.
I miei report escono con regolarità, e quindi il mio consiglio è di seguire questo metodo di investimento:
- 1. Statisticamente, mediamente ognuno dei miei report batte regolarmente l'indice S&P 500.
- 2. In media, rilascio un nuovo report ogni 20 giorni.
- 3. Per mantenere un investimento regolare, acquisto mediamente un report al mese.
- 4. Ogni report contiene da 3 a 5 titoli.
- 5. L'importo da investire in ogni report è soggettivo, ma dovrebbe essere proporzionale all'importo investito nei report successivi.
- 6. Ad esempio, se il mio capitale totale è di 100%, dovrei investire il 10% di questa somma nel primo report e suddividerlo tra i titoli presenti nel report.
- 7. Questa procedura verrà ripetuta per ogni report successivo.
- 8. Mantengo i titoli del report in portafoglio per un massimo di un anno dalla data di pubblicazione e successivamente procedo alla vendita.
- 9. Seguo la seguente strategia: Acquisto tutti i titoli presenti nel report.
- 10. Non effettuo operazioni di trading sui titoli acquistati dal momento dell'acquisto fino all'uscita.
Se desiderate iniziare questa strategia, potete partire dal mio ultimo report.
Report: Il Podio dei Campioni: I Quattro Titoli Destinati alla Vittoria nel Secondo Trimestre 2024!
Cari followers di Marco Bernasconi Trading, è finalmente arrivato il momento di svelare i segreti del successo per il prossimo trimestre! 🎉
Dopo un'analisi meticolosa, ho individuato i quattro titoli più promettenti provenienti da comparti diversi, pronti a dominare il mercato nel secondo trimestre del 2024. 💼📈
In un contesto di mercato in rapida crescita, selezionare i migliori non è mai stato così cruciale. Con il mio report, avrai accesso esclusivo alle scelte più redditizie, frutto di un'attenta ricerca e analisi approfondita. 📊💡
Non perdere l'opportunità di ottenere una guida strategica per il tuo portafoglio! Acquista ora il report e preparati a fare investimenti vincenti! 💰🚀📈💰
Abbiamo analizzato attentamente i fattori chiave per il successo.
Non lasciateveli sfuggire!
Leggete il rapporto e preparatevi a investire nel vostro futuro.
💰 Contattami per leggere l'analisi completa e trasforma il tuo portafoglio di investimenti.💎
👉 Ottieni accesso al report completo:
Il costo è di €99. 📧 Per l'acquisto, esegui il bonifico alle coordinate indicate qui sotto e invia la ricevuta all’indirizzo email:info@marcobernasconitrading.com
Metodo di pagamento: Pagamento tramite conto corrente bancario.
• Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.
• IBAN SM36O0854009803000030186657
• Causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading
Contattami subito scrivendomi “voglio ricevere il report - "Report: Il Podio dei Campioni: I Quattro Titoli Destinati alla Vittoria nel Secondo Trimestre 2024!" e riceverai una mail con tutte le istruzioni
Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,
Se avete avvertito una certa dose di confusione alla fine della sessione di martedì, non siete soli. Le azioni hanno oscillato durante l'intera giornata, influenzate dai commenti della Fed e dai resoconti sugli utili, creando incertezza sui principali indici di mercato.
In una giornata altrimenti piuttosto opaca, il Dow Jones ha interrotto ironicamente la sua serie di sei giorni di ribasso, registrando un modesto aumento dello 0,17% (circa 64 punti) a 37.798,97. Tuttavia, gli altri indici non hanno avuto la stessa fortuna, con l'S&P in calo dello 0,21% a 5.051,41 e il NASDAQ in ribasso dello 0,12% (quasi 20 punti) a 15.865,25.
Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha espresso incertezza riguardo alla possibilità che l'inflazione ritorni al 2% senza interventi. I suoi commenti, rilasciati durante un forum politico, hanno evidenziato che potrebbe essere necessario più tempo del previsto per raggiungere tale obiettivo. Nonostante ciò, i mercati hanno reagito in modo relativamente calmo, forse perché il dubbio su tre tagli dei tassi entro il 2024 era già diffuso.
Tuttavia, i mercati hanno reagito in modo altalenante ai commenti di Powell. Dopo un rapido calo iniziale, sono tornati in territorio positivo, solo per subire nuovamente una pressione al ribasso. Questo scenario di mercato instabile ha creato una situazione difficile per i trader e gli investitori.
Anche le reazioni ai resoconti sugli utili sono state contrastanti. Aziende come UnitedHealth (UNH) e Johnson & Johnson (JNJ) hanno registrato risultati misti, con UNH in rialzo del 5,2% e JNJ in ribasso del 2,1%. Allo stesso modo, Morgan Stanley (MS) e Bank of America (BAC) hanno superato le aspettative, ma le loro azioni hanno avuto destini diversi, con MS in crescita del 2,5% e BAC in calo del 3,5%.
Siamo solo all'inizio della stagione degli utili, con molte altre aziende che devono ancora presentare i loro resoconti. È importante tenere presente che durante questa stagione le azioni tendono generalmente ad aumentare; quindi, potremmo presto assistere a un miglioramento della situazione di mercato.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica.
“Selezione di Titoli Vincenti".
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"
Vi scrivo oggi per condividere un momento di turbolenza sui mercati finanziari, caratterizzato da una chiusura contrastante delle azioni.
La sessione di ieri è stata contrassegnata da una notevole instabilità, con i mercati che hanno cercato di elaborare le vendite della scorsa settimana. Tra le tensioni nel Medio Oriente, i timori sull'inflazione e una rottura tecnica dell'indice S&P, l'atmosfera era tesa.
Lo S&P ha registrato una perdita dello 0,21%, mentre il Nasdaq è riuscito a chiudere in territorio positivo con un modesto guadagno dello 0,04%.
La mancanza di azioni da parte di Israele ha portato un po' di sollievo questa mattina, ma il rischio rimane sullo sfondo, mantenendo gli acquirenti cauti.
Nel frattempo, i commenti di Powell sulla questione dell'inflazione hanno aggiunto ulteriore incertezza ai mercati. Nonostante le sue osservazioni riguardo alla necessità di più tempo per affrontare l'inflazione, i mercati hanno reagito in modo limitato.
Guardando avanti, ci aspettiamo ulteriori rapporti sugli utili nei prossimi giorni, con aziende come UNH e JNJ che hanno già presentato risultati misti. Nel frattempo, i dati economici e le notizie hanno contribuito a mantenere viva l'attenzione degli investitori.
Restate sintonizzati per gli aggiornamenti sui prossimi sviluppi di mercato e continuate a monitorare attentamente le vostre strategie di trading.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.
Annuncio Equistat MIB 40
📈💼🚀 Vuoi ottenere risultati straordinari nel trading azionario? Abbonati a Equistat MIB 40! 🚀💼📈
Se sei un appassionato di investimenti in azioni ma desideri concentrarti sul mercato italiano, Equistat MIB 40 è la soluzione perfetta per te! 👍
Cosa è Equistat?
Equistat è il mio innovativo sistema di trading basato su statistiche equilibrate. Questa strategia si focalizza sull'acquisto di titoli che devono essere ceduti nel giro di poche settimane, garantendo un approccio dinamico e redditizio al trading azionario. 💹
Equistat MIB 40: I migliori 40 titoli di Borsa Milano
Il portafoglio Equistat MIB 40 raccoglie i migliori 40 titoli della Borsa di Milano, offrendo un'opportunità unica di investire nei titoli italiani più promettenti. Negli ultimi anni, questo portafoglio ha dimostrato un andamento lineare e ha ottenuto una performance annuale del 44,29%, superando altri indici di mercato come FTSE MIB, DAX Tedesco e Eurostoxx 50. 📈💰
Copy Trading Statistico
Grazie alla mia strategia di trading, puoi beneficiare del copy trading statistico su Equistat MIB 40. Basta abbonarsi mensilmente, trimestralmente, semestralmente o annualmente per iniziare a ottenere risultati straordinari nel trading azionario. 💼
Come abbonarsi
Visita il mio sito web Marco Bernasconi Trading e accedi alla sezione "Abbonamenti Equistat" per scoprire tutti i dettagli sull'abbonamento mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue strategie di trading e ottenere risultati straordinari con Equistat MIB 40! 🌟
Inizia oggi stesso il tuo viaggio verso il successo nel trading azionario con Equistat MIB 40. 💪 #Trading #EquistatMIB40 #BorsaMilano #CopyTrading #Investimenti #Successo 📈🚀
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi sulle nostre attività di trading.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico
Prova gratuitamente il mio servizio qui
O contattami per avere maggiori informazioni qui