0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Equistat-Azionario USA
Cosa succede a Main Street? Wall Street segna nuovi record
Cosa succede a Main Street?
Wall Street segna nuovi record
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Equistat-Azionario USA
Gli americani sono famosi per la capacità di sintesi in borsa, una frase molto nota nei mercati è “Wall Street is not Main Street “.
Se capisci il senso profondo di questa frase hai capito molto dei mercati.
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,77%. Con la seduta di venerdì l’indice ha inanellato il suo quarto record la passata settimana.
Il rendimento del Treasury USA a 10 anni, che è molto seguito perché influenza direttamente i tassi d’interesse sui mutui e sui prestiti alle persone ed alle imprese, è stabile all’1,65% questa mattina. Venerdì aveva terminato all’1,66%. Il massimo recente era stato raggiunto all’1,75% lunedì 5 aprile.
Gli investitori continuano a mostrare un prudenziale ottimismo sulla ripresa economica, specialmente negli Stati Uniti. Là distribuzione dei vaccini sta aumentando e il presidente Joe Biden ha comunicato che entro il 19 aprile tutti gli adulti americani saranno stati vaccinati.
Questo è il sentiment con cui il mercato si prepara per la reporting season che inizierà questa settimana in USA ed in Europa. Il sentiment è positivo. Tifiamo per delle trimestrali che siano all’altezza delle aspettative degli analisti.
Le banche più importanti saranno tra le prime a comunicare i loro risultati:
JPMorgan,
Wells Fargo e
Bank of America.
Gli analisti intervistati hanno alzato le loro previsioni di profitto durante il trimestre. Si aspettano una crescita di poco più del 24%, rispetto alle aspettative di settembre secondo le quali le aziende dello S&P 500 avrebbero avuto una crescita del 13%.
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Farmaceutico/Sanitario
Beni non essenziali
Industriali
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Beni essenziali
Utilities
Energetico
Le azioni in Asia hanno chiuso in ribasso questa notte. In oriente gli investitori stanno diventando diffidenti sul recente incremento dei casi di coronavirus in molte nazioni, e a causa degli sforzi per le campagne di vaccinazione che stanno facendo pochi progressi.
I mercati sono calati a Tokyo, Shanghai, Hong Kong e Sydney.
Questi cali hanno fatto seguito ad un forte finale della scorsa settimana a Wall Street, dove invece il rialzo del settore della tecnologia e dei titoli sanitari/farmaceutici hanno spinto l’S&P 500 e il Dow Jones Industrial Average agli ennesimi nuovi record.
Un calo nei rendimenti obbligazionari ha contribuito a ripristinare la fiducia che la Federal Reserve non si muoverà per aumentare i tassi di interesse per mantenere l’inflazione sotto controllo.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’
S&P 500
è salito di 31,63 punti a 4.128,81 per un +0,77%.
Il
Dow Jones
è salito di 297,00 punti a 33.800,60 per un +0,89%.
Il
Nasdaq
ha guadagnato 70,90 punti, o +0,51%, a 13.900,20.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +0,10%, chiudendo a 2.243,47.
Il prezzo del greggio americano è sceso di 4 centesimi chiudendo a 59,36 dollari al barile.
Mentre Wall Street segna nuovi record cosa succede a Main Street?
La mia opinione su come affrontare i mercati azionari e sull’operatività sugli indici è nota.
Alla domanda se temo che i mercati essendo così alti possono ritracciare e correggere, rispondo:
“Certo sarebbe una cosa spiacevole, ma i mercati sono questo. Ondate di crescita, cali più o meno inaspettati, mercato laterale. La strategia di coloro che decidono di uscire dal mercato temendo un ribasso e a causa di questo sono fuori da molti mesi non ha pagato e non pagherà nemmeno in futuro. Il mercato ha distribuito lauti guadagni e continuerà a distribuirli solo a chi è investito.
Allora come proteggersi?
Con la strategia il metodo e la disciplina.
Tutte le mie operazioni sono protette da stop sempre.
Ma non sono stop posizionati solo per proteggere, ma sono stop che permettono di limitare le perdite e venendo alzati ogni giorno amplificare i profitti.
Temo un ribasso del mercato?
Sicuramente sì, ma se avverrà in 24 ore tutte le mie posizioni saranno liquidate, e se poi la correzione sarà profonda sarò pronto e completamente liquido e libero di acquistare i titoli molto più in basso.
Il mercato è fatto di ondate, bisogna saper prendere il massimo quando il mercato da, e cercare di non perdere tutto quando il mercato prende.
E’ dalla differenza di queste due fasi che rimane il margine di profitto.
Quindi con la mia strategia rimango sempre investito ma mai spaventato di quello che può accadere perché sono preparato a qualunque scenario”
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare la mia pagina statistiche
.
Ecco un elenco di azioni che hanno attratto la mia attenzione perché hanno avuto scambi molto alti o hanno avuto importanti cambiamenti di prezzo nell’ultima sessione:
Levi Strauss & Co, in aumento del +2,60%. Il produttore di jeans ha battuto le previsioni di Wall Street sugli utili e le entrate del primo trimestre fiscale.
Johnson Controls International Plc, in rialzo del +2,17%. Il produttore di sistemi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata sta comprando Silent-Aire in un accordo che vale 870 milioni di dollari.
Crown Holdings Inc. in crescita del +2,82%. Il produttore di lattine di alluminio sta vendendo la sua attività europea a KPS Capital Partners per circa 2,7 miliardi di dollari.
Provention Bio Inc. in calo del -17,78%. L’azienda biofarmaceutica affronta potenziali ritardi normativi con il suo farmaco per il diabete di tipo 1.
Boeing Co, giù del -2,59%. Il produttore di jet commerciali ha avvertito i clienti di un possibile problema elettrico in un numero imprecisato di jet 737 Max.
PriceSmart Inc, giù del -7,05%. L’azienda impegnata nella gestione di magazzini per acquisire clienti nei mercati internazionali ha riportato risultati finanziari deboli nel secondo trimestre fiscale.
fuboTV Inc, in rialzo del 12,61%. La piattaforma di streaming sportivo ha ottenuto i diritti di streaming in diretta per le partite di qualificazione del Sud America per la Coppa del Mondo 2022.
Il responsabile cinese sul controllo della salute pubblica ha comunicato durante il fine settimana che l’efficacia dei vaccini cinesi contro il coronavirus è insufficiente e che il governo sta considerando la strategia di mischiare i vari vaccini per incrementare l’effetto protettivo del vaccino stesso. È insolito leggere una dichiarazione di questo tipo proveniente dalla Cina e arriva proprio mentre il paese continua a combattere i nuovi focolai del virus.
Il Giappone sta cercando di mantenere le infezioni sotto controllo, i preparativi per ospitare le Olimpiadi di Tokyo continuano e mettono ulteriore pressione.
In Thailandia il tasso giornaliero di nuove infezioni potrebbe superare i 28.000 casi e nuove misure urgenti devono essere prese dai politici per contrastare la pandemia.
Il lancio del vaccino rimane lento in Asia, ma ciò che è più preoccupante è una rinnovata divergenza nelle casistiche del virus, con seconde ondate che prendono piede in India, nelle Filippine e ora in Thailandia, questo ha preoccupato questa notte i mercati.
I valori dei mercati asiatici di questa mattina in prossimità della chiusura nel momento in cui sto scrivendo la mia analisi sono:
Il Kospi della Corea del Sud è sceso del -0,10% a 3.133,06.
Il Nikkei 225 del Giappone è calato del -0,50% a 29.611,51.
L’S&P/ASX 200 dell’Australia è sceso del -0,40% a 6.965,70.
L’Hang Seng di Hong Kong è sceso del -0,70% a 28.798,07.
lo Shanghai Composite ha perso il -0,60 % a 3.422,70.
Dopo avere letto questa analisi vi invito a prendere visione dei miei 4 portafogli.
Scopri i miei abbonamenti
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Quattro Opportunità di Successo a Wall street oggi 11 ottobre!
di Marco Bernasconi 11 Ottobre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le Quattro Gemme di Wall Street di oggi 29 settembre
di Marco Bernasconi 29 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le mie quattro scelte Attente e Consapevoli nel mercato USA
di Marco Bernasconi 26 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le Quattro Opportunità di Trading nel mercato Usa di oggi 21 settembre
di Marco Bernasconi 21 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri le 4 azioni con il più alto potenziale di crescita oggi.
di Marco Bernasconi 15 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le 4 Gemme Azionarie nel Mercato USA di oggi 01 Agosto 23
di Marco Bernasconi 01 Agosto 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri i 4 Titoli USA migliori di oggi 27 luglio 2023
di Marco Bernasconi 27 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Mercato USA: Scopri i Top 4 Titoli Azionari che acquisterò oggi
di Marco Bernasconi 25 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri i 4 titoli azionari in forte ascesa: Opportunità di guadagno nel mercato USA.
di Marco Bernasconi 14 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le mia selezione dei top 4 titoli USA di oggi 13 Luglio
di Marco Bernasconi 13 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Ecco i Migliori Investimenti di oggi nel mercato Usa.
di Marco Bernasconi 13 Giugno 2023
Titoli Azionari da Non Perdere: Guida ai Migliori Investimenti con Marco Bernasconi
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi, un trader esperto con ... ➔
Quattro azioni Usa da monitorare: Comcast, Micron Technology e tante altre.
di Marco Bernasconi 08 Giugno 2023
Gentili lettori,
oggi desidero condividere con voi i titoli azionari presenti nel mio portafoglio di successo, denominato
Tutte le recenti ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta