0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Cosa ha lasciato nella mente degli investitori il primo dibattito Trump-Biden
Cosa ha lasciato nella mente degli investitori il primo dibattito Trump-Biden
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Storicamente gli indici USA tendono a salire dopo il primo confronto elettorale tra i candidati alla presidenza.
Questa volta le statistiche non sono state confermate.
Sarà una seduta piuttosto contrastata quella di oggi, vediamo
i 2 temi emotivi
sul tavolo stamattina:
1. Da un lato i futures USA e quelli Europei tenderanno a prezzare
il maggior rischio elettorale.
Praticamente è finito in un match di pugilato il primo confronto elettorale tra
Trump e Biden.
I due contendenti si sono scambiati epiteti di ogni genere mettendo in imbarazzo il conduttore ed anche gli spettatori che si sono scatenati sui social.
Confermo quanto da me scritto precedentemente:
in caso di perdita, Trump non si darà per vinto.
Ha già messo le mani avanti ieri mostrando le sue preoccupazioni su eventuali manipolazioni del voto etc.
In sintesi, per ciò che ci interessa, è probabile che
i mercati inizino a prezzare un maggiore rischio elettorale legato al fatto che l’esito decisivo delle elezioni si possa conoscere solo in prossimità della fine dell’anno.
Queste attese sono già riflesse sul mercato delle opzioni, in cui, da tempo gli operatori hanno spostato tutte le loro posizioni sulla scadenza di dicembre.
Nella mia analisi del 25/09/20 intitolata
“Segnatevi il prossimo cigno nero della finanza. Le elezioni USA 2020”
se volete andare rivederla, riportavo uno scenario che ho letto nel profilo
di una società di consulenza geopolitica con sede a Los Angeles
, che ha delineato una serie di potenziali scenari di rischio che sta esaminando legati alle elezioni.
a.
Risultati della votazione comunicati con ritardi da 48 a 72 ore;
b.
Trump afferma che il processo di conteggio dei voti e / oi risultati certificati sono truccati o fraudolenti;
c. I gruppi di democratici e di repubblicani convergono negli uffici elettorali con la polizia intrappolata nel mezzo;
d. Gruppi di democratici e di repubblicani si scontrano per le strade di Washington;
e. Trump chiama i militari per ripristinare l'ordine o proteggere la Casa Bianca;
f. L'uso dei militari è visto come una difesa di Trump, i militari sono quindi visti come politicizzati.
Bene i punti
a
. e
b
. sono già oggi nella mente di tutti negli Stati Uniti.
E come cerco di spiegare ogni volta
per i mercati le cose non devono necessariamente accadere,
i mercati vivono sulle aspettative ed i prezzi di oggi hanno già iniziato a far coincidere i punti 1 e 2 di questo scenario
2.Oggi però scade il trimestre.
Sarà giornata di bilanci.
È sui prezzi delle chiusure di oggi che vengono calcolate le commissioni di performance (assoluta e contro indice di riferimento) di tutti i fondi.
Quindi assisteremo ai tipici acquisti da abbellimento di fine trimestre che potrebbero sostenere il mercato e limitare la pressione.
Questa cosa aiuterà i tori e potremmo assistere ad acquisti dell’ultimo minuto diretti a sostenere le quotazioni del mercato o magari dei titoli che pesano maggiormente nei portafogli, così che con un rialzo di qualche punto percentuale di alcuni titoli si possa spuntare una commissione di performance più generosa.
Vediamo invece quali sono i temi tecnici sul tavolo stamattina:
· La seduta di ieri è stata negativa.
· Dopo una buona apertura le borse si sono sgonfiate e sui grafici sono comparse delle candele rosse con poco corpo - i volumi di titoli trattati sono stati modesti.
· La conseguenza che mi aspetto è che ora le borse debbano semplicemente compensare il rally di lunedì e poi fermarsi avremo alcune sedute senza direzione
· L'Eurostoxx50 è a 3214 punti (-0.28%). Se ritornerà sotto 3180 punti) il segnale di vendita a medio termine non sarà stato annullato
· L'S&P500 ha aperto in positivo ed è ancora salito a 3358 punti di massimo. Poi però è sceso ed ha chiuso a 3335.47 punti (-0.48%). La perdita di 16 punti e poca cosa se messa in rapporto con il guadagno di 53 punti del giorno prima ma l'indice è rimasto sotto la MM a 50 giorni e questo è il fattore che avevo segnalato anche ieri come ultimo baluardo.
· La seduta al NYSE è stata negativa ma senza aspetti particolari.
· A livello di sentiment non ci sono cambiamenti importanti (VIX a 26.27punti.
· Il Nasdaq100 (-0.36% a 11323 punti) ha perso come il resto del mercato.
La borsa americana non è riuscita a continuare con il rialzo - come pensavo si é fermata ed ora deve tornare sui suoi passi.
Concretamente l'S&P500 deve scendere a 3300 punti e colmare il gap di lunedì.
Poi dovremo aspettare - la borsa americana non sembra ancora pronta per sviluppare l'attesa spinta di ribasso finale che dovrebbe concludere la correzione.
Le premesse sono per una seduta negativa.
Non penso però che ci sarà un netto peggioramento rispetto alla debole apertura.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta