0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
Report Azionari
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Fast trend Futures
OilTradeGenius
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Che cos'è la leva finanziaria Quali sono i suoi vantaggi e come si calcola
Che cos'è la leva finanziaria
Quali sono i suoi vantaggi e come si calcola
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Se sei alle prime armi nel mondo del
trading online
potrebbe tornarti molto utile la lettura questo articolo che mette la sua attenzione su che cos’è la
leva finanziaria
. Infatti, indagheremo più a fondo su questo utilissimo strumento che molti broker online mettono a nostra disposizione, cercando di capire quali sono i suoi vantaggi e come si calcola nello specifico.
Che cos’è la leva finanziaria:
La leva finanziaria altro non è che uno strumento che ci permette di metterci a rischio di fronte al mercato per una certa quantità di denaro anche se in quel preciso momento non disponiamo di tutta la somma necessaria a coprire l’investimento. In parole ancora più semplici, è lo strumento che ci permette di chiedere un prestito all’intermediario, in questo caso al nostro broker, per riuscire ad aprire la nostra posizione sul mercato.
Come si calcola la leva finanziaria?
Il calcolo è molto semplice, mettiamo il caso di voler investire solo 200 euro, e di aprire una posizione per 2000 euro, cosa succede adesso? Come detto prima, il resto appunto lo anticipa il nostro intermediario. Quello che bisogna tenere in considerazione, è che il profitto o l’eventuale perdita derivante dall’operazione, viene calcolata sul controvalore mosso del valore di 2000 euro. Di solito, l’utilizzo della Leva Finanziaria è concesso a fronte della presenza nel proprio conto personale di un margine di garanzia, che verrà calcolato in percentuale sul valore della posizione aperta.
Qual è la formula applicata per il calcolo della leva?
La formula matematica che sintetizza perfettamente il calcolo è la seguente:
Leva Finanziaria= Capitale investito/ Capitale proprio
In più è necessario lasciare una quota del capitale chiamata Margine, che viene trattenuta per coprire le perdite qualora ci fossero.
Da tenere in considerazione è il fatto che il Margine richiesto cambia da broker a broker, quindi prima di aprire le danze, è sempre consigliato informarsi in anticipo sulle politiche applicate alla leva finanziaria dal broker scelto.
I vantaggi della Leva Finanziaria?
Il vantaggio numero uno della Leva, è senza dubbio quello di permetterci di conservare sempre una certa liquidità all’interno del nostro portafoglio e sfruttando bene il nostro capitale a disposizione, potremmo avere la possibilità di riuscire ad investire su più beni diversi, ma si perdono tutti i vantaggi derivati dal possedere le azioni. La leva è possibile utilizzarla sulla maggior parte dei mercati come le azioni, il Forex, le materie prime, ecc.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi combinare il meglio che il mercato può offrire in questo momento?
Unisci la mia operatività di
copy trading
con un robot e i miei report sulle migliori scelte sui titoli del momento:
Grazie a
BollyHFT, il nuovo Robot Expert Advisor (EA)
che sta rivoluzionando il trading online, avrai la possibilità di ottenere
alti rendimenti senza la necessità di una supervisione costante.
Aggiungi a questo il
copy trading
dei miei acquisti sui titoli più promettenti sul mercato. Con il copy trading degli asset più promettenti nel mercato, ti fornirò le
migliori possibilità di investimento.
Unisciti a me e sfrutta al meglio le opportunità di copiare il mio trading sui mercati per raggiungere il successo finanziario!
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta