0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
BCE scudo salva-spread e voci di tregua in Ucraina aiutano le borse. E Oggi?
BCE scudo salva-spread e voci di tregua in Ucraina aiutano le borse. E Oggi?
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 18 Marzo 2022
A Wall Street si dice:
“Preferisco scoprire l’anello della casualità piuttosto che essere il re di Persia” scrisse un tempo Democrito. Quanto suona vera e attuale questa frase al cospetto dei mercati finanziari!”
Howard Marks
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Sono passate circa 24 ore da quando la Fed ha annunciato il suo primo rialzo dei tassi dal 2018... e gli investitori sono ancora d'accordo.
A volte il giorno dopo una grande mossa della Fed si assiste ai movimenti più drammatici, ma questa volta il mercato era ben preparato per un aumento di 25 punti base.
Ieri nei mercati c'era un senso di sollievo palpabile che finalmente l’aumento dei tassi sia avvenuto e che ora non se ne parli più.
È stato un ostacolo mentale che ha finito per essere per il momento meno sorprendente di quanto molti pensassero.
Si tratta dell’ennesima dimostrazione di quanto il mercato tema l’incertezza più della stessa cattiva notizia.
Spazzata via l’incertezza il mercato è sembrato ieri più sereno.
Questa settimana potrebbe essere per il Dow Jones la prima settimana positiva in sei settimane.
La Federal Reserve ha annunciato l’aumento dei tassi di interesse di 25 punti base e prevede altri sei aumenti entro la fine di quest'anno.
Questo è stato il primo aumento dei tassi di interesse da parte della banca centrale dal 2018. Una Fed in lotta per domare l'inflazione che è salita ai livelli più alti in quaranta anni.
Le proiezioni mediane dei funzionari della Fed mostrano altri cinque aumenti nel 2023, che spingeranno il tasso di riferimento a circa il 2,75% entro la fine del prossimo anno.
Questo sarebbe il tasso più alto dal 2008.
La Fed prevede che l'inflazione scenderà a circa il 4% entro la fine di quest'anno.
Il presidente della Fed Powell ha detto nella conferenza stampa dopo la riunione che "l'economia americana è molto forte e ben posizionata per gestire una politica monetaria più stretta".
Il mercato sta giudicando che anche con gli aumenti dei tassi, la politica della Fed rimane accomodante perché a questi livelli di inflazione i tassi reali sono ancora in territorio negativo.
Finalmente il mercato ha il vento in poppa per la prima volta nel 2022.
I principali indici sono ora tutti positivi a questo punto della settimana quando sta per iniziare la sessione del venerdì.
E non sono rialzi a malapena sul verde.
Il NASDAQ è salito di circa il +6% nei primi quattro giorni, mentre l'S&P e il Dow stanno sulla soglia del +5%.
Se chiuderemo positivi anche oggi, sarà la prima volta che succede dall'inizio di febbraio.
Perfino i piani per altri sei rialzi quest'anno sembrano essere accettabili dal mercato, soprattutto in un momento di impennata dell'inflazione che ha spinto i più recenti rapporti CPI e PPI più in alto del 7,9% e del 10% su base annua, rispettivamente.
Ne prendo atto e adeguo il mio trading e se è così sarà un’ottima notizia per noi investitori.
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
L'S&P 500 ha invertito il declino pre-FOMC ed è salito.
Il rialzo non si è spento dopo la conferenza, anzi.
Credo che il toro delle azioni stia comprando un po' troppo entusiasticamente la storia di 7 aumenti dei tassi e della riduzione del bilancio nel 2022.
Non succederà, i dati del PIL del prossimo trimestre saranno probabilmente già negativi.
Eppure, Powell dice che il rischio di recessione nel prossimo anno non è elevato - dato l'inasprimento previsto, mi permetto di dissentire.
Ma naturalmente, Powell mente sapendo di mentire.
Non vedremo tutti quei rialzi promessi, per non parlare della riduzione del bilancio a partire dalla primavera.
L'inflazione scenderà un po' verso la fine dell'anno (a causa delle correnti recessive e della modesta stretta), ma poi ce la ritroveremo tra i piedi di nuovo nel 2023.
A prescindere dagli eventi in Ucraina che hanno solo esacerbato ciò che era già in atto non sarà così facile sconfiggere l'inflazione.
Per ora, cavalco la svolta rialzista.
Il FOMC è finito, e i beni reali e le commodities possono salire, compreso il petrolio tornato sopra i 100$.
Il rialzo dell'S&P 500 sembra che possa continuare per un pò.
È stato guidato dal tech, che ha partecipato con più entusiasmo del value.
Ci sono le condizioni perché il rally continui, ed è probabile che oggi sia un giorno migliore di ieri per il toro.
I mercati azionari hanno avuto abbastanza carburante dalla Fed, e la corsa può continuare, anche se con minore impeto.
È importante per questo che i mercati obbligazionari non si pongano come ostacolo, ma penso che si ritaglieranno una divergenza ribassista quando questo rally inizierà a raggiungere il massimo.
La partecipazione dei tecnologici è un segno molto incoraggiante per il breve termine.
Vedo ancora lunga vita ai rialzi dei metalli nobili, del petrolio e del rame!
Quale settore prediligo in questo momento nel mio trading?
C’è un momento per investire nei mercati azionari, un momento che potrebbe essere definito investimento sulla carta.
C’è un momento per investire sui mercati obbligazionari, i mercati del credito.
C’è un momento per investire sui beni reali: Argento - Coffe - Natural Gas - Oro - Petrolio - Rame - Legname da costruzione Ecc…
Questo che stiamo vivendo e che continuerà ancora è il momento dei beni reali.
Lo scrivo di nuovo:
Il denaro in borsa si muove continuamente, la difficoltà sta proprio nel comprendere dove sta andando, perché proprio dove sta andando troveremo la ricchezza.
Per questa ragione la prima scelta che va fatta è dove investire, in quale ambito finanziario farlo.
A tutti coloro che sono già abbonati al mio blog offrirò gratuitamente la possibilità di aprire il canale delle commodities insieme al portafoglio che già hanno.
Sarà sufficiente che ne facciano richiesta.
A tutti coloro che non sono abbonati e che volessero abbonarsi al canale
commodities
verrà aperto gratuitamente anche il canale sui
futures
.
Le mie migliori scelte per il 18 Marzo nel mercato USA
Lordstown Motors (RIDE)
FTC Solar (FTCI)
Riot Blockchain (RIOT)
Cameco (CCJ)
Restate sintonizzati sulle mie analisi per conoscere la mia operatività e strategia, Se non riuscite a capire il mercato non investite a caso vi farete solo del male.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, come spiego in una parte dell'analisi qui sotto dedicata al trading, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
Questa è la suddivisione del mio capitale odierno sulla base dei parametri statistici e matematici del mio "trading system Orso e Toro" impostati sulla borsa Italiana e USA.
• Borsa Italiana per oggi 18 marzo:
Portafoglio "ideale" sarebbero 15 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 6,66% su ogni titolo.
Sul listino Ftse Mib odierno il parametro del mio "trading system Orso e Toro" mi dice che devo impostare il mio portafoglio riducendolo a 5 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 3,33% su ogni titolo.
Con questa strategia investo solo un sesto (16,6%) del mio capitale oggi su questo indice.
• Borsa USA per oggi 17 marzo:
Portafoglio "ideale" sarebbero 15 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 6,66% su ogni titolo.
Sul listino Dow Jones odierno il parametro del mio "trading system Orso e Toro" mi dice che devo impostare il mio portafoglio riducendolo a 10 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 3,33% su ogni titolo.
Con questa strategia investo solo un terzo (33,3%) del mio capitale oggi su questo indice.
Sul listino Nasdaq 100 odierno il parametro del mio "trading system Orso e Toro" mi dice che devo impostare il mio portafoglio riducendolo a 5 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 3,33% su ogni titolo.
Con questa strategia investo solo un sesto (16,6%) del mio capitale oggi su questo indice.
Sul listino S&P 500 odierno il parametro del mio "trading system Orso e Toro" mi dice che devo impostare il mio portafoglio riducendolo a 10 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 3,33% su ogni titolo.
Con questa strategia investo solo un terzo (33,3%) del mio capitale oggi su questo indice.
Concludo invitando a leggere con attenzione la mia strategia che io applico nel trading, una modalità di:
• aumento progressivo del capitale fino alla massima esposizione (100%)
e
• riduzione del capitale fino all'azzeramento dell'investimento (0%)
• guidata da un parametro matematico che ogni giorno mi dice quale rischio è corretto assumere.
Se invece l'ottica non è di trading di breve ma di investimento di lungo con capitali che possono aspettare prima di essere ripresi allora in questo momento si può fare shopping ben coscienti che quando il mercato è preso da panic selling i prezzi sono emotivamente stracciati.
Se stai facendo la prova gratuita o se sei abbonato da poco tempo ricorda che il rendimento del trading nel breve periodo (short term) è pesantemente influenzato dalla fase di mercato che stiamo attraversando.
Se i rendimenti settimanali e mensili degli indici sono negativi non aspettarti performances irreali dai miei portafogli, piuttosto seguendo le mie regole spiegate perfettamente sopra, cerca in questi periodi di diminuire l’esposizione dei capitali e con i miei segnali di fare comunque buone operazioni.
Se i rendimenti settimanali e mensili degli indici sono positivi aspettati dai miei portafogli rendimenti più elevati rispetto agli indici e seguendo le mie regole spiegate perfettamente sopra, cerca in questi periodi di aumentare l'esposizione dei capitali e con i miei segnali di fare ottime operazioni.
La prestazione negli ultimi trenta giorni dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano e dei miei portafogli è la seguente:
FTSE MIB -8,99%
Dow Jones +1,18%
S&P 500 +1,44%
Nasdaq +0,49%
Mio portafoglio "Mib 40" +1,62%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" -0,38%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +19,25%
Mio portafoglio "Best Brands" -5,85%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +4,65%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" -1,63%
La prestazione negli ultimi sette giorni dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano e dei miei portafogli è la seguente:
FTSE MIB +4,70%
Dow Jones +4,67%
S&P 500 +4,93%
Nasdaq +6,00%
Mio portafoglio "Mib 40" +0,48%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" -1,18%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +9,90%
Mio portafoglio "Best Brands" -0,93%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +0,35%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +0,16%
Ecco la solita domanda riflessione che pongo ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
La mia posizione sugli indici per mezzo della quale opero sui Futures è la seguente:
Nasdaq 100 SHORT,
Dow Jones LONG,
S&P 500 SHORT,
Euro Stoxx 50 SHORT,
Dax SHORT,
Ftse Mib SHORT,
Classifica dei migliori rendimenti dal 01/01/2022 al 17/03/2022:
1.Nasdaq 100 +105,61%
2.Dow Jones Industrial +161,87%
3.S&P 500 -2,99%
4.FTSEMIB -2,97%
5.Stoxx 50 -92,31
6.DAX -118,51%
Unica operazione fatta ieri e comunicata sul Blog in anticipo a tutti i miei followers sui futures.
Aperto Short su Future Dow Jones ieri a 34.099 chiuso a 34.330.
Performance ultimo trade -0,67%.
Performance ultimo trade in punti -231.
Rendimento medio dei 6 futures nel periodo +8,45%
Rendimento medio dei 3 futures USA nel periodo +88,16%
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta