0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Aprile miglior mese dell’anno per la borsa USA e adesso cosa mi aspetto da Maggio?
Aprile miglior mese dell’anno per la borsa USA e adesso cosa mi aspetto da Maggio?
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Aprile miglior mese dell’anno per la borsa USA e adesso cosa mi aspetto da Maggio?
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“L’errore non è essere in errore, ma è restare in errore.”
Jesse Livermore
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,72. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi, sia i contratti per il Dow Jones che per lo S&P 500 sono in aumento di circa il +0,3%.
Nel mercato azionario gli investitori si sono allontanati dai titoli tecnologici, finanziari e dei servizi di comunicazione.
Nonostante questo calo, lo S&P 500 ha chiuso aprile con un guadagno del 5,2%, il suo miglior mese dal novembre 2020, quando Joe Biden è stato eletto presidente degli Stati Uniti.
In totale sempre l’S&P500 ha registrato un guadagno di circa il 28% tra novembre e aprile.
Per il Dow Jones Industrial questi di Biden sono stati i migliori primi 100 giorni sotto un nuovo presidente da quando Franklin Delano Roosevelt entrò in carica nel 1933, con un guadagno del 9,9% al 29 aprile.
Sotto il mandato dell'ex presidente Donald Trump il Dow era salito del 6,1% nei primi 100 giorni.
Qui sotto elenco in un quadro generale dei fattori che hanno influenzato il mercato azionario statunitense:
Fattori rialzisti in ordine di importanza a mio avviso includono
(1) l'ottimismo sulle vaccinazioni Covid negli Stati Uniti e in tutto il mondo,
(2) la politica monetaria straordinariamente accomodante della Fed con il tasso d'interesse target della Fed vicino allo zero e il suo programma QE da 120 dollari al mese,
(3) le aggressive misure di stimolo fiscale e monetario prese in tutto il mondo per combattere l'impatto della pandemia,
(4) i $1. 9.000 miliardi di dollari di aiuti per la pandemia approvati a marzo e la proposta del presidente Biden per un nuovo programma di infrastrutture da 2.250 miliardi di dollari,
(5) le aspettative per una ripresa della crescita degli utili dell'S&P 500 del +24% nel 2021 dopo un calo previsto del -15% nel 2020,
(6) i rendimenti obbligazionari estremamente bassi negli Stati Uniti, Regno Unito, Giappone e zona euro.
I fattori ribassisti in ordine di importanza a mio avviso per il mercato azionario statunitense includono
(1) la preoccupazione che la ripresa globale possa essere ritardata con la recente impennata delle infezioni globali da Covid,
(2) il recente aumento del rendimento del Treasury a 10 anni a un massimo degli ultimi anni
(3) la possibilità di tensioni commerciali e tecnologiche tra Stati Uniti e Cina nonostante la nuova amministrazione Biden,
(4) i rischi geopolitici da Iran, Corea del Nord e Venezuela.
A partire da oggi sono attesi un gran numero di report sugli utili trimestrali.
I risultati delle case farmaceutiche Eli Lilly e Merck, poi Pepsi, Colgate-Palmolive, CSX e CVS.
Dato macroeconomico importante questa settimana da tenere sotto controllo sarà il report sui posti di lavoro di aprile.
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Utilities
Immobiliare
Beni non essenziali
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Materials
Information Technology
Energetico
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, è stabile all'1,62% rispetto alla sessione precedente.
Il prezzo del greggio americano è sceso di 14 centesimi chiudendo a 63,44 dollari al barile.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 100$ ed adesso si attesta sui $1776 dollari.
L’investimento sui titoli nel medio periodo 12/15 mesi a Wall Street è uno dei più lungimiranti.
Questo è il rendimento complessivo del progetto One Shot di Dicembre 2020 sulle catene di Sale Cinematografiche
I titoli presenti nel progetto sono 4.
Amc Entertainment Holdings
+274,25%
Cinemark Holdings+31,51%
Marcus Corporation+62,41%
Reading International+21,54%
La durata media di ogni singolo progetto è di 12/15 mesi quindi siamo ancora ben lontani dagli obiettivi.
Il rendimento che statisticamente e storicamente mi aspetto è del 40% mediamente da ogni progetto.
In questo momento abbiamo la strabiliante performance MEDIA su questo progetto del 97,43% ottenuta in 127 giorni.
il nuovo progetto ONE SHOT di MAGGIO è pronto contattami adesso per partecipare.
Ecco in questo momento di confusione io sono sempre più convinto che il trading debba essere solo tecnico.
Un approccio emotivo alla notizia non può che creare continui cambiamenti di rotta.
Io non compro mai guardando ad una notizia semplicemente perché non esiste un valore matematico/algoritmico per valutarla e misurarla.
Esiste invece uno strumento tecnico analitico che misura la reazione che il mercato sta avendo a tutte le notizie.
Questo è lo strumento al quale io affido il mio trading.
Uno strumento che mi permette di entrare solo sui trade dove io ho un netto vantaggio sul mercato. Vantaggio che io posso misurare statisticamente con percentuali che vanno dal 70% al 90% e oltre in certi casi a mio favore.
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
.
A livello generale io credo che continueremo ad avere un po' di volatilità nel mercato quest'anno, ma non vedo ipotesi catastrofiste al contrario io sono per uno scenario abbastanza roseo per i prossimi sei mesi.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è sceso di 30,30 punti a 4.181,18 per un -0,72%.
Il Dow Jones è sceso di 185,50 punti a 33.874,90 per un -0,54%.
Il Nasdaq ha perso 119,86 punti, o -0,85%, a 13.962,68
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -1,30%, chiudendo a 2.266,45.
Aprile miglior mese dell’anno per la borsa USA e adesso cosa mi aspetto da Maggio?
Sell in May & go away. Sarà così nel 2021?
Iniziamo dal presidente della Fed di Dallas Robert Kaplan che ha dichiarato: “I segnali di un'eccessiva assunzione di rischi nei mercati mostrano che è ora di iniziare a discutere di una riduzione degli acquisti di obbligazioni”, in contrapposizione a quanto afferma il presidente Jerome Powell.
I dati hanno mostrato che i redditi personali sono aumentati vertiginosamente a marzo numero record mensile dal 1946, ovviamente alimentati dagli stimoli fiscali.
L'S & P 500 ha registrato un rally di oltre il 10% nei primi quattro mesi del 2021, la famosa frase di Wall Street di "vendere a maggio e andarsene" potrebbe essere adesso nella mente di molti investitori. Ricordate però che il mercato fa spesso l’opposto di ciò che è logico nella testa dell’investitore. Io credo che le riaperture rilanceranno ulteriormente i titoli delle società che sono rimaste bloccate finora dalla pandemia e dai lock down, il cosiddetto “trade di reflazione”. Io vedo ancora una economia in accelerazione che alimenterà gli utili nel prossimo trimestre, anche se non bisogna cedere tutto all’euforia e considerare che il mercato sta arrivando a un punto in cui molto di questo ottimismo potrebbe essere già scontato.
Tutto converge per il positivo, ma i multipli azionari sono molto alti ed un forte rialzo è meno probabile in questa fase.
L'S & P 500 ha avuto mesi migliori sicuramente in passato, ma mai prima d'ora un rally è stato così diffuso, da dati Bloomberg in mio possesso. Durante le sessioni di aprile, il 95% dei titoli presenti nell'indice ha scambiato al di sopra della loro media mobile a 200 giorni.
Dopo avere letto questa analisi vi invito a prendere visione dei
miei 4 portafogli.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta