Aggiornamento sul Secondo Trimestre: Dati e Tendenze di Aprile.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi 2 aprile 2024.

    A Wall Street si dice:
    "Il successo negli investimenti non è correlato alla tua QI. Devi essere in grado di controllare le tue emozioni e avere la disciplina per evitare errori costosi."
    Warren Buffet

    La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.


    Buongiorno gentili followers di Marco Bernasconi Trading,

    Oggi voglio parlare del corretto metodo di come seguire in miei report Azionari.
    I miei report escono con regolarità, e quindi il mio consiglio è di seguire questo metodo di investimento:


    • 1. Statisticamente, mediamente ognuno dei miei report batte regolarmente l'indice S&P 500.

    • 2. In media, rilascio un nuovo report ogni 20 giorni.

    • 3. Per mantenere un investimento regolare, acquisto mediamente un report al mese.

    • 4. Ogni report contiene da 3 a 5 titoli.

    • 5. L'importo da investire in ogni report è soggettivo, ma dovrebbe essere proporzionale all'importo investito nei report successivi.

    • 6. Ad esempio, se il mio capitale totale è di 100%, dovrei investire il 10% di questa somma nel primo report e suddividerlo tra i titoli presenti nel report.

    • 7. Questa procedura verrà ripetuta per ogni report successivo.

    • 8. Mantengo i titoli del report in portafoglio per un massimo di un anno dalla data di pubblicazione e successivamente procedo alla vendita.

    • 9. Seguo la seguente strategia: Acquisto tutti i titoli presenti nel report.

    • 10. Non effettuo operazioni di trading sui titoli acquistati dal momento dell'acquisto fino all'uscita.


    Se desiderate iniziare questa strategia, potete partire dal mio ultimo report.

    Report: Su quali di questi 7 MAGNIFICI TITOLI conviene ancora investire?

    Sono stati i dominatori degli ultimi 10 anni con tassi di crescita fino ad un incredibile + 68% all'anno.
    Ma come fare a sapere se e su quali di questi 7 MAGNIFICI TITOLI conviene ancora investire?

    Scopri il Potenziale Inesploso: su quali componenti dei Magnifici Sette conviene ancora investire!🚀 Scopri il segreto dietro il successo dei Magnifici Sette nel mondo della tecnologia! 🌐💼
    Cari lettori di Marco Bernasconi Trading, non perdete l'opportunità di analizzare da vicino il panorama finanziario delle aziende che hanno plasmato il nostro mondo. Con le recenti fluttuazioni di mercato, è giunto il momento di capire se i Magnifici Sette sono ancora i biglietti d'oro dell'investimento. 📈💰

    In questa analisi esclusiva, esploreremo le performance finanziarie, le prospettive future e il potenziale di crescita di Apple, Amazon, Alphabet, Meta Platforms, Microsoft, Nvidia e Tesla. Scoprite i segreti dietro la loro resilienza e la crescita costante degli utili, e perché potrebbero essere ancora un investimento di successo nel lungo termine! 💡📊
    Preparatevi a essere sorpresi, incuriositi e forse sfidati mentre esploriamo il mondo in continua evoluzione delle Magnifiche Sette! Leggi l'analisi completa ora! 📚🔍

    👉 Ottieni accesso al report completo:

    Il costo è di €79. 📧 Per l'acquisto, esegui il bonifico alle coordinate indicate qui sotto e invia la ricevuta all’indirizzo email:info@marcobernasconitrading.com

    Metodo di pagamento: Pagamento tramite conto corrente bancario.

    • Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.

    • IBAN SM36O0854009803000030186657

    • Causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading

    Contattami subito scrivendomi “voglio ricevere il report - "Su quali di questi 7 MAGNIFICI TITOLI conviene ancora investire?" e riceverai una mail con tutte le istruzioni



    Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,

    Ieri, lunedì, le azioni hanno dato il via al mese di aprile e al secondo trimestre con risultati contrastanti. Gli investitori hanno finalmente avuto la possibilità di reagire all'indice PCE dell'ultimo venerdì mentre ci preparavamo per un'intensa settimana di dati economici, culminando con il rapporto sui salari del settore non agricolo previsto per questo venerdì.

    Il NASDAQ ha segnato un modesto aumento dello 0,11%, raggiungendo circa 17 punti a 16.396,83, mentre il Dow è sceso dello 0,60%, ovvero circa 240 punti, a 39.566,85, e lo S&P è scivolato dello 0,20% a 5243,77. Tuttavia, giovedì scorso entrambi gli ultimi indici hanno registrato chiusure record.

    Entrando nel lungo weekend delle vacanze di Pasqua, i principali indici mostravano un bel slancio. L'S&P e il NASDAQ hanno concluso il primo trimestre con progressi significativi del 10,2% e del 9,1%, rispettivamente, mentre il Dow è cresciuto del 5,6%, segnando tutti e tre il quinto mese consecutivo di guadagni.




    Finalmente abbiamo avuto l'opportunità di reagire all'"indicatore di inflazione preferito dalla Fed", pubblicato venerdì scorso al termine delle negoziazioni di mercato.

    Il guadagno annuale del PCE del 2,5% ha soddisfatto le aspettative, mentre l'aumento mensile dello 0,3% è stato leggermente più debole delle previsioni. Anche i risultati principali erano in linea. Nel frattempo, il presidente della Fed, Jerome Powell, non ha fatto pausa venerdì e ha ribadito la sua cautela nel tagliare i tassi, auspicando un ulteriore miglioramento dell'inflazione prima di prendere una decisione.

    Mentre l'inflazione continua a muoversi nella direzione giusta, è giunto il momento di mantenere la cautela nel breve termine. Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni si mantiene vicino al massimo degli ultimi 4 mesi, riflettendo le aspettative sull'inflazione e un'atmosfera di avversione al rischio.




    Per quanto riguarda i dati di ieri, c'è una nota positiva: il settore manifatturiero statunitense si è espanso per la prima volta in quasi un anno e mezzo.

    L'indice ISM manifatturiero è salito da 50 a 50,3, superando le aspettative e indicando un'accelerazione rispetto al mese precedente. Ma questo è solo l'inizio di una settimana densa di dati. Tra gli altri, oggi avremo i dati JOLTS, mercoledì i servizi ADP per l'occupazione e l'ISM, le richieste iniziali di disoccupazione giovedì e, soprattutto, il rapporto sui libri paga del settore non agricolo venerdì.

    Il mercato potrebbe mostrare instabilità questa settimana, mentre Wall Street aspetta con ansia i dati sull'occupazione di marzo venerdì mattina. A meno che non si verifichi una sorpresa significativa nei dati, è probabile che il mercato resti relativamente tranquillo, considerando che la Fed ha già indicato la possibilità di tre tagli dei tassi nel 2024.







    Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"



    In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.

    Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.

    Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica

    “Selezione di Titoli Vincenti".

    Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:



    • Energy Vault Holdings (NRGV)

    • Super Micro Computer (SMCI)



    Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.





    Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"


    Il nuovo trimestre ha iniziato con una sessione mista sui mercati. Nonostante un'apertura con un gap al rialzo durante la notte, gli indici hanno chiuso contrastati in una sessione a basso volume. L'S&P è sceso dello 0,20%, mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,21%.

    Parlando dei recenti sviluppi, venerdì abbiamo ricevuto i dati sul deflatore PCE, che si è attestato allo 0,3%, leggermente al di sotto delle previsioni. L'annuale è rimasto in linea con le aspettative, mentre il core è risultato conforme alle previsioni per entrambi i tempi. Nel frattempo, il presidente della Fed, Powell, ha espresso la sua visione, affermando che la Fed non è sotto pressione per tagliare i tassi, ma ha sottolineato la necessità di vigilare sull'inflazione e sull'occupazione.

    Tuttavia, i dati ISM Manufacturing di marzo hanno portato a una maggiore cautela. Sebbene l'indice sia risultato solido a 50,3, superando le previsioni, i prezzi pagati sono risultati superiori alle attese, sollevando preoccupazioni riguardo all'inflazione. Questi dati, combinati con i commenti di Powell, hanno suscitato incertezza sul possibile futuro dei tassi di interesse.
    Nel frattempo, i rendimenti dei titoli di Stato sono rimasti robusti, con il decennale in forte crescita. Tuttavia, questo potrebbe non essere una buona notizia per le azioni, evidenziando una debolezza nel mercato.

    Per quanto riguarda le prossime settimane, ci aspettiamo un trimestre inizialmente tranquillo, ma con potenziali movimenti legati a importanti dati economici, come il rapporto JOLTS di domani e altri commenti di Powell mercoledì. Inoltre, venerdì riceveremo i dati sull'occupazione, che potrebbero influenzare ulteriormente i mercati.

    Restiamo vigili e pronti a reagire di fronte a qualsiasi cambiamento nel panorama economico e di mercato.

    Cordiali saluti,

    Marco Bernasconi Trading.





    Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.


  • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico

  • Prova gratuitamente il mio servizio qui

  • O contattami per avere maggiori informazioni qui

  • Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo