2 ottobre 2022: Analisi domenicale e mia visione sul mercato della prossima settimana.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi

  • Considerata la brusca inversione verso il basso venerdì durante la sessione del mercato americano, che a mio avviso non si concluderà la prossima settimana, illustrerò le prospettive del mercato azionario a medio termine nell'ampia analisi che manderò domani "solo agli abbonati."

  • Lo scopo di questo aggiornamento domenicale è quello di gettare acqua fredda su qualsiasi idea di una rapida inversione di tendenza.


  • Da oggi con l'inizio del mese di ottobre 2022 inizia un servizio riservato esclusivamente agli abbonati.

  • Si tratta di un'analisi estensiva ed operativa che pubblicherò "GRATIS" quotidianamente a rotazione in uno dei miei portafogli così che tutti i miei follower abbonati ne usufruiranno.

  • Per tutti coloro che non sono miei abbonati è possibile abbonarsi solo a questa analisi pomeridiana che io chiamo “operativa”, e che differisce dall’ANALISI QUOTIDIANA, che invece continuerà ad essere pubblicata come ho fatto fino ad oggi ogni mattina.

  • L'abbonamento all'”Analisi Operativa Quotidiana” è solo su base annuale e costa €100.

  • 27 centesimi al giorno per ricevere ogni giorno un’analisi che vi dirà la mia esatta visione FUTURA sui mercati.
    Con indicazioni che possono essere sfruttate a fini operativi su:

  • 1. Mercato azionario americano;

  • 2. Oro e argento;

  • 3. Petrolio;

  • 4. Rame;

  • 5. Bitcoin.


  • Io vedo una prosecuzione negativa per questa settimana del mercato azionario.
    I rischi di ribasso sono accentuati dal comportamento della Fed.

  • Cosa potrebbe cambiare lo stato attuale e spingere verso un rialzo?

  • La stabilizzazione dei rendimenti nella parte lunga della curva è una condizione preliminare,
    A quel punto si vedrebbero certamente alcune divergenze rialziste e un indebolimento della pressione di vendita sulle azioni.
    Le condizioni per un rimbalzo si stanno lentamente materializzando e io sarò molto attento e preciso ad agire, indicativamente credo, nella seconda parte del mese di ottobre.
    Si potrebbe prospettare un buon finale d'anno (rally di Babbo Natale) prima che i venti di recessione mondiali si rafforzino ancora nel 2023.
    Ricordate che ci vorrà almeno un anno finché potremo vedere gli effetti dell'aumento dei tassi sull'inflazione.

  • Questo ritmo di inasprimento è stato il più veloce fino dalla metà degli anni '90, quando l'allora presidente della Fed Alan Greenspan portò il tasso dei Fed funds dal 3% al 6%.
    Alcuni governatori federali definiscono quello attuale (si prevede un tasso dei Fed funds del 4,5% a fine anno, tra l'altro) non ancora restrittivo.
    I loro piani sono per mantenerlo a lungo a un livello leggermente restrittivo nel tentativo di evitare di far precipitare l'economia in recessione.

  • Grazie per aver letto sul mio sito web l'analisi gratuita di oggi.
    Su Marco Bernasconi trading potete abbonarvi al blog
  • che vi mostra le mie operazioni sui miei portafogli:

  • portafoglio Azionario Italia Usa; qui

  • portafoglio Futures europei e americani; qui

  • portafoglio Commodities Bitcoin e Index; qui

  • portafoglio Mercante in fiera; qui

  • portafoglio Progetto One shot; qui

  • Abbonamento all'”Analisi Operativa Quotidiana” su base annuale a €100.
    Con indicazioni che possono essere sfruttate a fini operativi su: Mercato azionario americano, Oro e argento, Petrolio, Rame, Bitcoin.

  • Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo