16 novembre 2022: Niente paura, anche se oggi è rosso per me la settimana si chiuderà in verde.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi



  • Il mercato americano e con esso il suo indice principale di riferimento l'S&P 500 non hanno invertito la rotta ieri, ritengo che le correzioni del mercato siano ancora utili per aprire posizioni long, e il ripiegamento dei rendimenti obbligazionari è particolarmente favorevole per il settore dei tecnologici.
    La parte lunga della curva è in modalità di stabilizzazione con una tendenza a deviare dal valore medio rialzista, che mette sotto pressione il dollaro.
    Finora nessuna dichiarazione da parte dei politici della Fed sta ostacolando la ripresa del mercato.
    Personalmente non vedo una pausa né nei titoli value e neppure nei ciclici.
    Il settore health care sembra pronto a salire di nuovo.

  • Per quanto riguarda le vendite al dettaglio e il loro effetto sulle azioni, mi aspetto che alla fine prevalgano i compra-tori.
    L'ampiezza del mercato è ancora buona e il VIX favorisce ulteriori salite del mercato sempre con la dovuta ansia che si addice a questo indice.
    I 4.010 sono stati rotti, è probabile che ..... tenga, se non lo facesse il supporto successivo si trova a .....
    Le prospettive giornaliere sono di un range relativamente stretto con una tendenza al rialzo dei prezzi.

  • Per quanto riguarda i metalli nobili ..... dollari è il primo supporto per l'oro, .. dollari è il supporto per l'argento.
    Non vedo l’oro sotto i ..... dollari oggi.
    Nel frattempo, continua la crisi delle cripto.
    Nel frattempo, sono usciti i dati delle vendite al dettaglio che non hanno deluso, e come sempre avviene dopo il dato partono le vendite.
    Il buon numero viene venduto.

  • Il dollaro sta tornando vicino alla neutralità in giornata, ma le obbligazioni sono in rialzo, e tutto questo è favorevole (nel medio) a S&P e Nasdaq.
    Finché ci manterremo sopra i supporti sopra citati sia S&P che Nasdaq estenderanno secondo me i propri guadagni per il resto della settimana e vedo la resistenza di .... delle S&P superabile e superata.

  • Se vuoi sapere in anteprima quali sono i numeri che ho scritto dove ci sono i puntini, contattami!!!


  • Appuntamento per il resto dell'analisi per gli abbonati di Bernasconi Marco Trading on Line sul nuovo canale 11 dedicato all'Analisi Operativa Quotidiana.


  • E'iniziato un nuovo servizio riservato esclusivamente agli abbonati.

  • Si tratta di un'analisi estensiva ed operativa che pubblicherò "per tutti i miei follower abbonati.

  • Per tutti coloro che non sono miei abbonati è possibile abbonarsi solo a questa analisi pomeridiana che io chiamo “operativa”, e che differisce dall’ANALISI QUOTIDIANA, che invece continuerà ad essere pubblicata come ho fatto fino ad oggi ogni mattina.

  • L'abbonamento all'Analisi Operativa Quotidiana è solo su base annuale e costa €100.

  • 27 centesimi al giorno per ricevere ogni giorno un’analisi che vi dirà la mia esatta visione FUTURA sui mercati.
    Con indicazioni che possono essere sfruttate a fini operativi su:

  • 1. Mercato azionario americano;

  • 2. Oro e argento;

  • 3. Petrolio;

  • 4. Rame;

  • 5. Bitcoin.


  • Per chi non avesse letto le mie ultime analisi ricordo che statisticamente l’S&P è salito nei 12 mesi successivi a ogni elezione di metà mandato negli ultimi 80 anni.


  • Per questa ragione ho creato un nuovo report, e una nuova scommessa.

  • Siamo dominati in tutti i telegiornali da notizie sulla guerra.
    La spesa militare globale ha raggiunto livelli record nel 2022, superando per la prima volta i 2.000 miliardi di dollari.
    L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, le speculazioni sull'eventuale invasione di Taiwan da parte della Cina e altre tensioni geopolitiche hanno evidenziato la necessità di mantenere un esercito ben equipaggiato.
    Queste situazioni hanno aumentato in modo significativo la spesa per la difesa sia negli Stati Uniti che nei vari paesi del mondo.
    Le aziende di questo settore hanno ricavi costanti (e in crescita), una domanda solida e il miglior cliente che si possa desiderare: i governi dei vari paesi.
    Per questa ragione ho creato un nuovo report, e una nuova scommessa.
    Questa scommessa sarà dedicata ai “5 titoli che saliranno di più nel settore Aerospaziale e difesa”.
    Se anche tu come me pensi che questo settore continuerà a beneficiare degli investimenti, vediamo se questa scommessa ti piace.

  • "5 titoli che saliranno di più nel settore Aerospaziale e difesa " valida per pochissimi giorni.
    OFFRO ABBONAMENTO FINO A APRILE 2023 (5 MESI) "AZIONARIO ITALIA E USA" A €350 con incluso il report dei 5 titoli Aerospaziale e difesa.
    IL 4 novembre GLI INDICI AMERICANI VALEVANO:
    DOW JONES - 32.001
    NASDAQ 100 - 11.109
    S&P 500 - 3.719
    CON LA GARANZIA CHE SE L'8 MARZO ANCHE UNO SOLO DEI TRE VARRA' DI MENO RESTITUIRO' IL 50% DI QUANTO PAGATO PER L'ABBONAMENTO.




  • Grazie per aver letto sul mio sito web l'analisi gratuita di oggi.
    Su Marco Bernasconi trading potete abbonarvi al blog
  • che vi mostra le mie operazioni sui miei portafogli:
  • portafoglio Azionario Italia Usa; qui

  • portafoglio Futures europei e americani; qui

  • portafoglio Commodities Bitcoin e Index; qui

  • portafoglio Mercante in fiera; qui

  • portafoglio Progetto One shot; qui

  • Abbonamento all'”Analisi Operativa Quotidiana” su base annuale a €100.
    Con indicazioni che possono essere sfruttate a fini operativi su: Mercato azionario americano, Oro e argento, Petrolio, Rame, Bitcoin.





  • Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo